AL TOUR OF THE ALPS SI BRINDA CON I "VINI VERTICALI" DELLA VAL DI CEMBRA

NEWS | 09/02/2024 | 08:05

Culla di grandi sportivi, ma anche terra di vini pregiati dai profumi e dall’animo di montagna, la Val di Cembra è uno dei territori più suggestivi di tutto il Trentino, e si prepara ad essere, per il secondo anno di fila, protagonista sulle strade – e soprattutto sul podio – del Tour of the Alps, che dal 15 al 19 Aprile vedrà sfidarsi i campioni del ciclismo mondiale fra Trentino, Alto Adige e Tirolo.


Official Wine Partner del Tour of the Alps anche per l’edizione 2024, la Val di Cembra è una valle in cui la storia viticola del Trentino affonda le sue radici. Un luogo unico nel suo genere, fatto di aree boschive secolari e di vigneti posti su graziosi terrazzamenti verticali baciati dal sole e che affondano le loro radici su un terreno porfirico. Non è un caso che nel 2023, la Val di Cembra abbia organizzato assieme alla Val di Fiemme il “Dolo-Vini-Miti”, il festival dei “vini verticali” e dell’agricoltura in alta quota.


La qualità dei terreni unita alle escursioni termiche tra il giorno e la notte tipica delle zone montane potenziano infatti i profumi e gli aromi dell’uva. Il risultato sono bottiglie di grande pregio: tra i bianchi il Müller Thurgau, lo Chardonnay, base per il TrentoDOC, ma anche il Gewürztraminer, il Riesling, il Pinot Bianco e il Pinot Grigio. Tra le etichette di eccellenza dei vini rossi di montagna compaiono invece l’elegante Pinot Nero, l’intenso Lagrein e la fresca Schiava, in passato la varietà più coltivata sul territorio.

Sono cinque le cantine della Val di Cembra i cui vini saranno protagonisti sul podio di ogni arrivo di tappa e di tutti i momenti ufficiali del 47.simo Tour of the Alps: Cantina Zanotelli, Cembra Cantina di Montagna, Cantina Micheli, Villa Corniole e Corvée.

“Quella cembrana è il classico esempio di viticoltura ‘eroica’, praticata ad altitudini molto significative. Un tratto distintivo che ci unisce al ciclismo, sport di squadra e di fatica con la montagna nel DNA, e all’evento principe del nostro territorio, il Tour of the Alps”, ha spiegato Vera Rossi, Presidente dell’ Associazione Turistica Val di Cembra. – “Il lavoro di squadra è una componente fondamentale per il successo sia nel ciclismo che nella gestione della viticoltura eroica in valle, sulla terra lavorando su terrazzamenti con pendenze fino all’80% e nel passaggio dalla vite alla bottiglia. Per questo siamo orgogliosi di questa partnership e di accompagnare i campioni del ciclismo nel momento in cui la fatica diventa gioia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024