AL TOUR OF THE ALPS SI BRINDA CON I "VINI VERTICALI" DELLA VAL DI CEMBRA

NEWS | 09/02/2024 | 08:05

Culla di grandi sportivi, ma anche terra di vini pregiati dai profumi e dall’animo di montagna, la Val di Cembra è uno dei territori più suggestivi di tutto il Trentino, e si prepara ad essere, per il secondo anno di fila, protagonista sulle strade – e soprattutto sul podio – del Tour of the Alps, che dal 15 al 19 Aprile vedrà sfidarsi i campioni del ciclismo mondiale fra Trentino, Alto Adige e Tirolo.


Official Wine Partner del Tour of the Alps anche per l’edizione 2024, la Val di Cembra è una valle in cui la storia viticola del Trentino affonda le sue radici. Un luogo unico nel suo genere, fatto di aree boschive secolari e di vigneti posti su graziosi terrazzamenti verticali baciati dal sole e che affondano le loro radici su un terreno porfirico. Non è un caso che nel 2023, la Val di Cembra abbia organizzato assieme alla Val di Fiemme il “Dolo-Vini-Miti”, il festival dei “vini verticali” e dell’agricoltura in alta quota.


La qualità dei terreni unita alle escursioni termiche tra il giorno e la notte tipica delle zone montane potenziano infatti i profumi e gli aromi dell’uva. Il risultato sono bottiglie di grande pregio: tra i bianchi il Müller Thurgau, lo Chardonnay, base per il TrentoDOC, ma anche il Gewürztraminer, il Riesling, il Pinot Bianco e il Pinot Grigio. Tra le etichette di eccellenza dei vini rossi di montagna compaiono invece l’elegante Pinot Nero, l’intenso Lagrein e la fresca Schiava, in passato la varietà più coltivata sul territorio.

Sono cinque le cantine della Val di Cembra i cui vini saranno protagonisti sul podio di ogni arrivo di tappa e di tutti i momenti ufficiali del 47.simo Tour of the Alps: Cantina Zanotelli, Cembra Cantina di Montagna, Cantina Micheli, Villa Corniole e Corvée.

“Quella cembrana è il classico esempio di viticoltura ‘eroica’, praticata ad altitudini molto significative. Un tratto distintivo che ci unisce al ciclismo, sport di squadra e di fatica con la montagna nel DNA, e all’evento principe del nostro territorio, il Tour of the Alps”, ha spiegato Vera Rossi, Presidente dell’ Associazione Turistica Val di Cembra. – “Il lavoro di squadra è una componente fondamentale per il successo sia nel ciclismo che nella gestione della viticoltura eroica in valle, sulla terra lavorando su terrazzamenti con pendenze fino all’80% e nel passaggio dalla vite alla bottiglia. Per questo siamo orgogliosi di questa partnership e di accompagnare i campioni del ciclismo nel momento in cui la fatica diventa gioia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024