AL TOUR OF THE ALPS SI BRINDA CON I "VINI VERTICALI" DELLA VAL DI CEMBRA

NEWS | 09/02/2024 | 08:05

Culla di grandi sportivi, ma anche terra di vini pregiati dai profumi e dall’animo di montagna, la Val di Cembra è uno dei territori più suggestivi di tutto il Trentino, e si prepara ad essere, per il secondo anno di fila, protagonista sulle strade – e soprattutto sul podio – del Tour of the Alps, che dal 15 al 19 Aprile vedrà sfidarsi i campioni del ciclismo mondiale fra Trentino, Alto Adige e Tirolo.


Official Wine Partner del Tour of the Alps anche per l’edizione 2024, la Val di Cembra è una valle in cui la storia viticola del Trentino affonda le sue radici. Un luogo unico nel suo genere, fatto di aree boschive secolari e di vigneti posti su graziosi terrazzamenti verticali baciati dal sole e che affondano le loro radici su un terreno porfirico. Non è un caso che nel 2023, la Val di Cembra abbia organizzato assieme alla Val di Fiemme il “Dolo-Vini-Miti”, il festival dei “vini verticali” e dell’agricoltura in alta quota.


La qualità dei terreni unita alle escursioni termiche tra il giorno e la notte tipica delle zone montane potenziano infatti i profumi e gli aromi dell’uva. Il risultato sono bottiglie di grande pregio: tra i bianchi il Müller Thurgau, lo Chardonnay, base per il TrentoDOC, ma anche il Gewürztraminer, il Riesling, il Pinot Bianco e il Pinot Grigio. Tra le etichette di eccellenza dei vini rossi di montagna compaiono invece l’elegante Pinot Nero, l’intenso Lagrein e la fresca Schiava, in passato la varietà più coltivata sul territorio.

Sono cinque le cantine della Val di Cembra i cui vini saranno protagonisti sul podio di ogni arrivo di tappa e di tutti i momenti ufficiali del 47.simo Tour of the Alps: Cantina Zanotelli, Cembra Cantina di Montagna, Cantina Micheli, Villa Corniole e Corvée.

“Quella cembrana è il classico esempio di viticoltura ‘eroica’, praticata ad altitudini molto significative. Un tratto distintivo che ci unisce al ciclismo, sport di squadra e di fatica con la montagna nel DNA, e all’evento principe del nostro territorio, il Tour of the Alps”, ha spiegato Vera Rossi, Presidente dell’ Associazione Turistica Val di Cembra. – “Il lavoro di squadra è una componente fondamentale per il successo sia nel ciclismo che nella gestione della viticoltura eroica in valle, sulla terra lavorando su terrazzamenti con pendenze fino all’80% e nel passaggio dalla vite alla bottiglia. Per questo siamo orgogliosi di questa partnership e di accompagnare i campioni del ciclismo nel momento in cui la fatica diventa gioia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024