GERT STEEGMANS: «VINCEVO GLI SPRINT, ORA PROGETTO GIOCHI EDUCATIVI PER BAMBINI»

STORIA | 25/12/2023 | 08:30
di Luca Galimberti

Per bambini e bambine la bicicletta è uno dei primi giochi d’infanzia. Qualcuno, con talento e sacrifici, in età adulta, riesce a fare di quelle due ruote a pedali un lavoro: è stato così per Gert Steegmans. Classe 1980, il belga ha gareggiato tra i Professionisti per tredici stagioni con le maglie di Lotto Domo, Davitamon, Quickstep, Katusha, RadioShack, Quickstep e Trek chiudendo la carriera nel 2015 a 35 anni.


Oltre alle doti da velocista che gli hanno permesso di conquistare due tappe al Tour de France e altre 24 vittorie, chiusa la parentesi agonistica, Gert ha scoperto di avere altri talenti e ora, assieme alla moglie Laura ( un passato da miss al Tour de France,ndr) ha una azienda che progetta e crea giochi educativi per bambini.


«Terminata la vita da ciclista avevo bisogno di fare altro, prendere altre strade, però non è stato facile. Non riuscivo a trovare un lavoro. Ai colloqui di selezione, guardando il mio curriculum, i selezionatori mi facevano notare: “Signor Steegmans lei ha cambiato tanti datori di lavoro, le manca stabilità” – ricorda l’ex ciclista – Cercavo di spiegare che nello sport professionistico è una cosa naturale ma non venivo compreso. Allora ho cominciato a capire che il ciclismo e la vita di tutti i giorni sono molto differenti, ho passato un brutto periodo che ho superato grazie alla vicinanza di mia moglie».

Con la ritrovata serenità sono arrivate anche nuove idee: «Con Laura, che è insegnante e ama la letteratura, abbiamo cominciato a pensare ai bambini e in particolare a come poter realizzare per loro un gioco originale, educativo, di qualità, bello e che durasse nel tempo»

Dopo circa un anno e mezzo dalle prime bozze ha visto la luce il primo gioco in scatola edito nel 2021 che, come spiega Gert, «È frutto di un lavoro certosino e si rivolge a bambini dai 3 ai 6 anni. Permette loro di imparare divertendosi giocando con carte, pedine e dadi. Gli esperti di pedagogia lo hanno apprezzato molto e abbiamo avuto dei buonissimi riscontri dalle famiglie, questo ci rende molto felici. Il nome del gioco? Go Kakapo: fa riferimento ad un pappagallo notturno originario della Nuova Zelanda che non sa volare».

All’opera prima di Gert Steegmans e Laura Leturgie si aggiungerà presto un nuovo gioco in scatola che dovrebbe essere lanciato sul mercato francese nel 2024: «Si chiamerà Malice e Limace, ad accompagnare i bambini nel gioco sarà una streghetta “spaventosa” ma non troppo. Un gioco di strategia in cui la cooperazione avrà un ruolo importante» afferma Steegmans nell’intervista pubblicata dal sito Sudinfo.

E il ciclismo? l’ex compagno di Cancellara, Nizzolo, Alaphilippe, Petacchi, Pozzato e McEwen lo segue da lontano: «Mi metto davanti alla televisione per il Fiandre, la Roubaix e alcune tappe del Tour de France ma solo se il mio nuovo lavoro mi lascia del tempo. L’attenzione ora è tutta per i giochi, i bambini e loro genitori. Sono un pubblico molto esigente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024