FRIGO DALLA MAGLIA ISRAEL A QUELLA AZZURRA: «NON SI INTACCHI L'INTEGRITÁ DELLO SPORT»

INTERVISTA | 18/09/2025 | 08:20
di Giulia De Maio

Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in corso a Gaza. Il 25enne di Bassano del Grappa, legato da contratto alla formazione israeliana anche nel 2026, è reduce dalla Vuelta a España segnata dalle forti proteste Pro Palestina che hanno portato fino all'annullamento dell'ultima tappa e delle tradizionali premiazioni. Prima di prendere il volo verso il Ruanda, dove parteciperà alla prova team relay e in linea, non si è sottratto alle nostre domande, nonostante la delicatezza e scomodità della posizione in cui si trova.


Marco, quanto sei contento di togliere la maglia della Israel e indossare quella azzurra?


«Rappresentare il proprio paese in una competizione così è speciale e per me è un grosso stimolo. Quest'anno mentalmente non è stato semplice, arrivo da una Vuelta che di testa mi ha “asciugato”. Posso dire che per me, personalmente, la maglia azzurra è un simbolo di freschezza. La condizione è molto buona, non vedo l'ora di fornire il mio contributo al CT Marco Villa e a tutto il gruppo della Nazionale» .

Quanto è stato pesante questo periodo?

«In allenamento non sono mai stato attaccato in alcun modo, alle gare l'aria si è fatta pesante. L'ultima giornata della Vuelta non è stata una grande pagina di sport. Doveva essere uno spettacolo per il pubblico e l'ultima frazione di un grande giro è sempre sentita anche da noi corridori, che veniamo raggiunti da parenti e amici. Non c'è stata alcuna festa. Peccato, soprattutto per i tifosi».

Cosa pensi dei manifestanti?

«Capisco le loro motivazioni, ma non capisco quando vanno oltre. Ognuno ha giustamente la proprio libertà di protestare e comprendo che la Vuelta in Spagna sia un buon palcoscenico per le proteste, ma non capisco perché si vada ad intaccare l'integrità dello sport e lo svolgimento di una gara. Ribadisco il concetto: chi protesta in maniera pacifica lo capisco, gli altri non li comprendo e li condanno».

Lo sport è storicamente messaggero di pace. Cosa ti aspetti dai primi mondiali africani della storia?

«Spero siano una bella festa di pubblico. All'idea di essere al via provo un'emozione grande. L'anno scorso sono stato riserva, non ho corso ma ho comunque assaporato l'atmosfera iridata, quindi quello di quest'anno lo vivo come un “mezzo debutto”. Sarò al servizio della squadra e dei nostri capitani. Siamo consapevoli che la starting list presenta tutti i migliori al mondo e dei nostri mezzi. Sarà una prova ad eliminazione in cui promettiamo di dare il massimo. Sarà una bella gara».


Copyright © TBW
COMMENTI
Frigo
18 settembre 2025 11:03 Bullet
È l'unico che abbia sentito che si sia lamentato che non abbiano disputato l'ultima tappa, che poi come al Tour è una mezza passerella. Quando corri per un team le dichiarazioni sono quelle del team è naturale.

Anche Jonas si è lamentato
18 settembre 2025 12:26 Cobbles
E penso che, andati a sentire uno per uno, molti altri l'avrebbero fatto. Solo per voi è qualcosa che i corridori avrebbero evitato volentieri. MA probabilmente vincete talmente tanto nella vita che le premiazioni vi danno a noia

Cobbles, eli2001, mronga & c.
18 settembre 2025 14:16 Bullet
A me spiace per quelli come voi, e la lista si allunga, che sanno solo parlare male di chi non commenta come vogliono, che è ben peggio. Attenzione che a usare le stesse parole con nick diversi si capisce che la mano è la stessa.

@bullet
18 settembre 2025 14:37 Cobbles
Gli altri non so chi siano, io sono io, siete ben ossessionati dai multinick! Evidentemente, se siamo in molti a non gradire il tuo perenne astio verso tutto e tutti, magari c'è una ragione.

Cobbles
18 settembre 2025 14:53 Bullet
C'è chi commenta di ciclismo e si rivolge ad altri in modo rispettoso, aprendo magari un dibattito se non si è d'accordo, e chi aspetta i commenti altrui per giudicare se vanno bene oppure no, andando se possibile a colpire la persona dato che su altro non sanno a cosa attaccarsi. Prova a vedere tu in che categoria sei e chi fa lo stesso.

Bullet
18 settembre 2025 16:02 Eli2001
Se tante persone non sono d'accordo con quello che dici a te non viene in mente che forse è una sciocchezza. Devi per forza inventarti un complotto. Ti chiedo la cortesia di non citarmi a sproposito visto che non avevo nemmeno commentato.

Eli
18 settembre 2025 18:27 Bullet
Con queste parole stai solo confermando quello che dico. Prossima volta aspetto che scrivi, già ma se non scrivo io o frank o qualcun'altro non scrivi.

"Stranamente"
18 settembre 2025 18:39 noel
nessuno parla di come si sta comportando il Ruanda con il Congo . Chissà perché ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


di Giulia De Maio
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024