OKOLO SLOVENKSA: MAGNIER CONCEDE IL BIS A KOSICE, KUBIS ANCORA 2°. ALTRA TOP TEN PER ARRIGHETTI

PROFESSIONISTI | 18/09/2025 | 15:00
di Federico Guido


Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando con una volata senza storia anche la Svidník-Košice di 169,4 chilometri.


Alle sue spalle, esattamente come 24 ore fa, Lukas Kubis (Unibet Tietema Rockets) si è nuovamente dovuto accontentare della seconda posizione, mentre Milan Menten (Cofidis) è riuscito a far suo il podio di giornata chiudendo terzo. Da rimarcare, oltre al decimo posto di Andrea Peron (Novo Nordisk), il secondo piazzamento consecutivo in top ten del ventenne della Biesse-Carrera-Premac Nicolò Arrighetti che tagliando oggi il traguardo in quinta posizione ha migliorato l’ottavo posto conseguito nella tappa inaugurale.

LA CORSA. Dopo i due GPM di terza categoria in avvio di tappa la fuga di giornata prende corpo grazie all’allungo di Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski), Matúš Štoček (Elkov-Kasper), Lucas Van Gils (Lotto), Martin Voltr (ATT Investments), Jasper Haest (VolkerWessels Cycling Team) e Rik van der Wal (Diftar). I sei arrivano ad acquisire un vantaggio superiore anche ai 4 minuti ma quando in testa al gruppo si mettono a lavorare Soudal Quick-Step e Unibet Tietema Rockets il gap inizia progressivamente a diminuire. Le carte si rimescolano a 55 chilometri dal traguardo quando davanti rimangono in tre (Van Gils, Czabok e Voltr) mentre dietro, in seguito al violento forcing operato dagli uomini della Visma Lease a Bike, si sganciano Bart Lemmen e Paul Double (Jayco-AlUla). I due, approfittando del poco margine rimasto agli uomini in avanscoperta, riescono a riagganciarsi al terzetto in testa andando a rimpolpare un tentativo che però, nei chilometri seguenti, vede perdere contatto tutti gli stanchi attaccanti della prima ora. Ai -16 km dall’arrivo, sotto l’impulso degli uomini del leader Magnier, anche l’azione di Double e Lemmen viene annullata e così, dopo aver rintuzzato anche il velleitario attacco di Jasper Haest (VolkerWessels Cycling Team), si arriva allo sprint dove, perfettamente pilotato dai suoi uomini (e da Van Gestel in particolare), Magnier non sbaglia infilando la doppietta personale e rinforzando la propria leadership in classifica generale.

ORDINE D’ARRIVO

1. Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step) - 7:11:12

2. Lukás Kubis (SVK/Unibet Tietema Rockets) - s.t.

3. Milan Menten (BEL/Lotto) - s.t.

4. Matthew Walls (GBR/Equipe Continentale Groupama-FDJ) - s.t.

5. Nicolò Arrighetti (ITA/Biesse-Carrera-Premac) - s.t.

6. Dries Van Gestel (BEL/ Soudal-Quick Step) - s.t.

7. Niklas Behrens (GER/Visma-Lease a Bike) - s.t.

8. Dominik Neuman (CZE/ATT Investments) - s.t.

9. Yves Lampaert (BEL/Soudal-Quick Step) - s.t.

10. Andrea Peron (ITA/Novo Nordisk) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step) - 3:14:00

2. Lukás Kubis (SVK/Unibet Tietema Rockets) a 0:08

3. Milan Menten (BEL/Lotto) a 0:16

4. Matúš Štoček (SVK/Elkov-Kasper) a 0:17

5. Oscar Nilsson-Julien (GBR/Groupama-FDJ Conti) a 0:17

6. Stijn Daemen (OLA/VolkerWessels) a 0:18

7. Jasper Haest (OLA/VolkerWessels Cycling Team) a 0:18

8. Nicolò Arrighetti (ITA/Biesse-Carrera-Premac) a 0:20

9. Niklas Behrens (GER/Visma-Lease a Bike) a 0:20

10. Matthew Walls (GBR/Equipe Continentale Groupama-FDJ) a 0:20

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step)

Classifica dei GPM: Lucas Van Gils (BEL/Lotto)

Classifica di miglior giovane: Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024