
Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa, a Kigali, capitale del Ruanda, dal 21 al 28 settembre 2025. L'evento rappresenta una tappa fondamentale nella strategia dell'UCI di globalizzare il ciclismo, promuovendo la crescita di questo sport in Africa, un continente dove è ancora poco seguito dal grande pubblico.
Un percorso da record per i migliori atleti mondiali
I Mondiali di Kigali si preannunciano come una delle edizioni più difficili della storia, con un percorso che metterà a dura prova anche i più forti scalatori internazionali. La prova maschile élite si svilupperà su 267,5 chilometri con un dislivello totale di 5.475 metri. Le gare si svolgeranno a un'altitudine media di circa 1.400 metri sul livello del mare, su un circuito cittadino di 15,1 chilometri da ripetere quindici volte, caratterizzato da salite impegnative come la Côte de Kigali Golf (800 metri all'8,1% di pendenza media), la Côte de Kimihurura (1,3 km al 6,3%) e il leggendario Mur de Kigali (400 metri all'11%). La prova femminile élite affronterà invece 164,6 chilometri con 3.350 metri di dislivello.
Oltre alle prove élite, il programma comprenderà anche le gare maschili e femminili Under 23 e Juniores, la spettacolare staffetta mista a squadre e tutte le competizioni a cronometro individuale per ciascuna categoria.
Una partnership consolidata nel tempo
Il legame tra Mapei e il ciclismo ha radici profonde. Tutto iniziò nel 1993, quando l’azienda entrò nel mondo delle due ruote sostenendo una squadra ciclistica professionistica che collezionò 654 vittorie internazionali fino al 2002. Dal 2008, Mapei supporta ininterrottamente i Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI, confermando il proprio impegno verso uno sport inclusivo e universale. La partnership si fonda su valori condivisi: la tenacia, il lavoro di squadra e la determinazione nell'affrontare sempre nuove sfide. Con l’edizione di Kigali, la collaborazione tra Mapei e l'Unione Ciclistica Internazionale si rafforza ulteriormente.
Visibilità globale senza precedenti
L'edizione 2025 offrirà a Mapei un’ampia visibilità internazionale attraverso la presenza del logo lungo tutto il percorso di gara, sui backdrop delle premiazioni, durante le conferenze stampa e le interviste, oltre che su tutti i materiali di comunicazione ufficiali dell'evento. Le gare saranno trasmesse sui principali canali televisivi mondiali nei cinque continenti, garantendo una copertura mediatica capillare che raggiungerà milioni di appassionati in tutto il mondo. In Italia, l'evento sarà seguito da RAI, Eurosport e Discovery+.
I Campionati del Mondo di Kigali rappresentano non solo un appuntamento sportivo di eccellenza assoluta, ma anche un’opportunità unica per celebrare i valori condivisi tra Mapei e il ciclismo a livello mondiale, portando questo sport in una nuova dimensione geografica e culturale che ne arricchirà ulteriormente il patrimonio globale.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.