
La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare.
Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo.
Il nuovo progetto poggia su alcuni asset fondamentali e prevede un investimento complessivo di circa 500.000 euro.
In primis un intervento strutturale, con l’introduzione di nuovi automezzi e radio ricetrasmittenti di ultima generazione, per un ammodernamento della flotta e delle tecnologie, già apprezzate in Italia e richieste anche dall’estero.
Un altro pilastro riguarda la formazione e valorizzazione delle circa 20 persone oggi impegnate, per garantire uno standard internazionale sempre più elevato. In questo percorso, il personale riceverà finalmente un adeguamento delle diarie giornaliere, ferme da oltre vent’anni:
“Un riconoscimento doveroso e prioritario – ha dichiarato il Presidente Roberto Pella – per chi lavora con professionalità e passione a favore della sicurezza dei corridori e dell’informazione per addetti ai lavori e appassionati”.
Da sottolineare anche un’iniziativa rivolta alle categorie giovanili: grazie al sostegno di nuovi sponsor, il Presidente Roberto Pella, convinto a investire sempre più sulla sicurezza, ha deciso di offrire il servizio gratuitamente nelle gare Junior e U23 internazionali, rafforzando così la cultura della sicurezza.
Questo rinnovamento globale non guarda solo alla tecnologia, ma anche al futuro del movimento:
“Attraverso un’attività di formazione stimoleremo i giovani appassionati ad avvicinarsi al mondo di Radio Informazioni – afferma il Presidente Pella – per scoprire le corse da un punto di vista inedito, diretto e affascinante”.
Un progetto che rinnova e rafforza un servizio centrale, al servizio del ciclismo e della sua crescita.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.