INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES 2024: QUATTRO TAPPE CON LA NOVITA' VOLPAGO DEL MONTELLO

MTB | 18/11/2023 | 08:00

Quando mancano poche settimane all’inizio dell’anno olimpico di Parigi 2024, Internazionali d’Italia Series, il più importante circuito italiano di Cross Country MTB, la disciplina olimpica del ciclismo fuoristrada, ha annunciato ufficialmente le quattro tappe che caratterizzeranno il suo calendario 2024.


In una stagione Olimpica, gli appuntamenti del grande Cross Country in Italia nella prima parte di annata si caricano di ulteriori significati: in palio non c’è solo il prestigio di conquistare appuntamenti sempre più reputati a livello internazionale, ma anche preziosi punti UCI cruciali per conquistare il pass per la gara a cinque cerchi in Francia.


SI PARTE IL 16 MARZO DA SAN ZENO DI MONTAGNA

L’edizione 2024 del circuito affidato alla gestione di CM Outdoor Events sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Unione Ciclistica Internazionale sarà nel segno della continuità per tre quarti, con la conferma degli appuntamenti di San Zeno di Montagna, Esanatoglia e Chies d’Alpago, ma caratterizzata anche da un elemento di novità. Dopo alcune stagioni, infatti, Internazionali d’Italia Series, approderà nuovamente in provincia di Treviso, a Volpago del Montello, dove si terrà un evento inedito, su un percorso disegnato sui sentieri dell’omonima collina.

A pochi chilometri dal Lago di Garda, Pineta Sperane XCO, a San Zeno di Montagna (VR), inaugurerà la nuova stagione di Internazionali d’Italia Series sabato 16 marzo 2024. Successivamente, il circuito farà rotta sulle Marche, a Esanatoglia, per Santoporo XC di sabato 30 marzo.

Dopo una pausa di un mese, il circuito scoprirà la collina del Montello dove sabato 4 maggio si disputerà una prova di categoria C1. La chiusura sarà affidata invece ad Alpago Bike Funtastic, che sabato 29 giugno ospiterà sia il gran finale del circuito che una tappa delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo della categoria Juniores.

IL CALENDARIO16 marzo 2024 | Pineta Sperane XCO – San Zeno di Montagna (C1)30 marzo 2024 | Santoporo XC – Esanatoglia (C1)04 maggio 2024 | Volpago del Montello (C1)29 giugno 2024 | Alpago Bike Funtastic – Chies d’Alpago (C1)

GLI ORGANIZZATORI: “CALENDARIO NEL RISPETTO DELL’ANNO OLIMPICO”

Rispetto al consolidato format delle passate edizioni, l’edizione 2024 di Internazionali d’Italia Series si disputerà su quattro prove anziché cinque. “La stagione Olimpica è diversa dalle altre – hanno spiegato Michele Mondini e Luca Carton di CM Outdoor Events - e noi come organizzatori non possiamo ignorare questo fattore. Tra Coppa del Mondo, Olimpiadi, Mondiali ed Europei, gli atleti saranno sollecitati da inizio primavera alla fine dell’estate, con pause ancora più ridotte per recuperare e tirare il fiato. Quando ci è stata comunicata dagli amici di Capoliveri la decisione di interrompere per una stagione l’organizzazione di eventi sportivi, abbiamo optato per andare avanti con quattro tappe, trovando il sostegno della Federazione e dei nostri partner. Crediamo si tratti della decisione più corretta per tutelare gli atleti e la qualità tecnica delle nostre gare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024