TRE VALLI VARESINE. DA BINDA A VALVERDE, IN QUANTI L'HANNO SOLO SOGNATA...

PROFESSIONISTI | 02/10/2023 | 08:14
di Andrea Anzani

Tanti campioni hanno iscritto il loro nome nell'albo d'oro della Tre Valli Varesine, ma altrettanti pur partecipando alla gara, non sono riusciti a conquistare il successo. Il caso più eclatante è quello del cittigliese Alfredo Binda, dominatore in tre campionati le mondo e nelle classiche più blasonate, ma mai vincitore della "sua "corsa.


Più avanti negli anni anche un campione del mondo come Ercole Baldini non risultò mai vincitore, nemmeno quando in gara corse con lo stimolo della divisa della formazione di casa, il Gruppo Sportivo Ignis, e neppure l'elvetico Ferdy Kubler non vinse la corsa della Binda, ma si rifece con gli interessi vincendo sul percorso della Tre Valli Varesine il campionato del mondo del 1951.


Tra i grandi degli anni '60 e '70 Eddy Merckx ha vinto nel 1968 mentre non c'è nella storia dei vincitori il bergamasco Felice Gimondi. Per lui un terzo posto nell'edizione del 1970 vinta dal suo compagno di colori Gianni Motta. A secco anche l'iridato del 1968 Vittorio Adorni, che nella corsa varesina più volte ha corso in appoggio proprio a Motta. Ha onorato più volte la corsa anche Roger De Vlaeminck.

Sfogliando l'ordine dei partenti delle edizioni tra gli anni settanta e ottanta ci si rende conto del livello qualitativo di questa gara che, così come afferma Giuseppe Saronni: « Era una prova generale per il campionato del mondo, sia per la qualità dei partecipanti sia per il tracciato". Gli appassionati di ciclismo ricordano Franco Bitossi, Giovanbattista Baronchelli e gli spagnoli Francisco Galdos e Domingo Perurena. E ancora Giovanni Battaglin, Roberto Visentini e Laurent Fignon, applausi sulle strade varesine anche per Tony Rominger, Claude Criquielion, Charles Mottet, Dirk De Wolf, Steven Rooks, Andy Hampsten, Johan Van der Velde, Laurent Jalabert, Richard Virenque, Moreno Argentin, Stephen Roche, Rolf Sorensen, Tony Martin e Damiano Cunego.

Ha tentato di conquistare la Tre Valli con la maglia delle Carrera anche Marco Pantani, mentre il tedesco Jan Ullrich ha concluso in quarta posizione l'impegnativa edizione dell'anno 2000. Negli ultimi anni è il francese Thibaut Pinot che ha tentato più volte l'assalto vittorioso, arrivando sul secondo gradino del podio nel 2017 e nel 2018. Due podi anche per Domenico Pozzovivo, sempre grande e generoso protagonista nella Tre Valli. La più recente immagine di un grande campione in gara alla Tre Valli Varesine è quella dello spagnolo Alejandro Valverde, uno tra i più grandi del ciclismo moderno nelle classiche di un giorno che nell'edizione dello scorso anno, alla conclusione della sua lunghissima carriera, è salito sul terzo gradino del podio.

da La Prealpina

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024