RIFORMA SPORT. PRESIDENTE DEL V.C. SAN VENDEMIANO: «NON SIAMO UN'AZIENDA, SENZA PICCOLE SOCIETÀ I RAGAZZI DOVE ANDRANNO?»

DIBATTITO | 09/09/2023 | 07:45
di Luca Galimberti

È un tema “caldo” e molto discusso, soprattutto tra le Società Sportive di base: stiamo parlando della Riforma dello Sport entrata in vigore il primo luglio scorso. Tuttobiciweb ha raccolto il grido d’allarme di Fermino Lira, presidente del GS Fonzaso che ha dichiarato: «Il GS Fonzaso non ha le risorse per applicare i requisiti della riforma e, se le regole resteranno le stesse, dovrà chiudere i battenti».  


Il dirigente bellunese non è l’unico a far sentire la propria voce, a fargli eco è Fabrizio Furlan, presidente del sodalizio trevigiano Velo Club San Vendemiano che ha annunciato la decisione, presa assieme al direttivo della Società di sospendere l’attività delle categorie Esordienti ed Allievi a partire dal primo gennaio prossimo.


«La Riforma dello Sport equipara Società come la nostra a squadre professionistiche imponendoci oneri, responsabilità e contratti di lavoro come una vera e propria azienda. Ma noi non siamo un'azienda, siamo una semplice associazione formata da volontari che dà la possibilità a tanti ragazzini di provare a correre in bicicletta» afferma il dirigente veneto in una intervista pubblicata da La Tribuna.

Ed ancora: «Non posso assumermi responsabilità tali per quella che è una semplice passione e un servizio che facciamo a tutta la comunità in maniera gratuita e disinteressata».

Il patron della formazione nero-verde nella stessa intervista dichiara di aver espresso la propria preoccupazione in una lettera inviata alle istituzioni sportive, dal Presidente Provinciale a quello del Comitato Regionale della Federciclismo fino ad arrivare al CONI.

Per ora la sola risposta alla richiesta d’aiuto è arrivata dal Presidente del Coni Giovanni Malagò: «Il Presidente dice di condividere il mio punto di vista e che si adopererà con ogni mezzo per cercare di risolvere le criticità. Ma nel frattempo i problemi restano in capo a noi e siamo noi, semplici volontari, a doverci mettere la faccia» afferma Furlan.

Il numero uno della compagine trevigiana si dice a più riprese preoccupato ma non vuole gettare definitivamente la spugna: «Cerchiamo di salvare ciò che possiamo. Porteremo avanti l'attività dei Giovanissimi e cercheremo di confermare le organizzazioni già messe in calendario. Poi staremo alla finestra, se le cose cambieranno potremmo anche riprendere l'attività, ma solo se ce ne saranno le condizioni».

Furlan sottolinea come sia necessaria una distinzione tra chi fa dello sport una professione le piccole Società sportive che operano nel sociale a favore dei giovani e si chiede: «Senza di noi e senza lo sport questi giovani dove andranno?». Il tema è caldo e il dibattito aperto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024