GLI ANELLI DEL PO: QUATTRO PERCORSI ALL’INSEGNA DEL TURISMO SLOW IN BICI E IN BARCA

CICLOTURISMO | 10/09/2023 | 08:04

In bici e in barca esplorando la provincia di Ferrara seguendo gli Anelli del Po, immergendosi nello splendido scenario naturale Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Sono questi alcuni degli ingredienti che rendono unici e imperdibili gli itinerari del programma di escursioni "Gli anelli del Po – Bike & Boat", promosso da Visit Ferrara, consorzio che riunisce oltre 80 operatori turistici della provincia ferrarese: nel regno della bicicletta e della biodiversità del Grande Fiume, quattro percorsi ad anello, con partenze programmate da Ferrara, per vivere esperienze uniche tra le arti del Rinascimento, le preziose aree naturalistiche e le bontà enogastronomiche del territorio, tutto all’insegna del turismo fluviale e della mobilità sostenibile.  


Gli itinerari “Gli anelli del Po” sono organizzati in date fisse per permettere a tutti di partecipare e beneficiare dei servizi dedicati: assistenza durante tutto il percorso in bici, accompagnamento, visita guidata dei principali monumenti e trasporto in barca. Su richiesta possono essere organizzati anche per gruppi precostituiti. Ogni percorso ha una durata giornaliera e prevede una prima parte di circa 30/40km in bicicletta con alcune tappe lungo il tragitto per ammirare le stupende delizie del Rinascimento presenti sul territorio ferrarese. La seconda parte è dedicata alla navigazione fluviale: il viaggio di rientro in barca ha una durata di 2 ore circa e darà la possibilità di rilassarsi e apprezzare la bellezza dei paesaggi lungo il corso del fiume. Gli itinerari si svolgeranno tutti di domenica, con partenza alle ore 9 dalla Darsena di Ferrara.  


 Si inizia domenica 10 settembre con l'Anello del Po di Volano, per poi continuare il 24 settembre con l'Anello del Rinascimento, che si ripete anche in data 22 ottobre. In ottobre invece si terranno: il percorso dell'Anello delle Delizie domenica 8 e nell'ultima domenica del mese si svolgerà l'Anello del Grande Fiume 

 Il primo appuntamento per le date autunnali di questi percorsi è con l’anello del Po di Volano. Il percorso inizia sulla famosa Destra Po, percorso cicloturistico tra natura e storia che accompagna il fiume Po nei suoi ultimi 100km fino al mare, una delle ciclovie più lunghe d’Europa. La prima tappa programmata è presso la Delizia di Fossadalbero, un suggestivo castello, merlato alla maniera guelfa, dove secondo la leggenda nacque l’amore tra Ugo e Parisina Malatesta. L’itinerario prosegue poi nella scenografica campagna ferrarese prevedendo alcune soste, tra cui la Pieve romanica di San Venanzio e lo storico palazzo di Villa della Mensa. Non lontano da qui si trova l’attracco di Sabbioncello San Vittore per l’imbarco ed il ritorno a Ferrara, navigando sul Po di Volano. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024