BERNAL. «AVEVO BISOGNO DI QUESTO TOUR, MI HA FATTO CAPIRE MOLTO»

PROFESSIONISTI | 26/07/2023 | 08:16
di Francesca Monzone

Per tutti ciclisti partecipare al Tour de France è un evento straordinario e tutti, anche i campioni, ricordano la prima volta che hanno messo sulla schiena il numero della Grande Boucle. Quest'anno in gruppo c'era un corridore che questa corsa l’ha dominata e vinta nel 2019: Egan Bernal. Il colombiano non aveva ambizioni di vittoria, ma il suo miracolo era quello di portare a termine la corsa. Egan ha sofferto e non è mai riuscito a mettersi in luce nelle tre settimane di corsa e a Parigi, quando è sceso dalla bici, aveva il volto trasfigurato da quelle tre lunghe settimane d’agonia e da due cadute. Una sofferenza la sua, che in qualche modo serviva per farlo rinascere, perché Bernal aveva bisogno di mettersi alla prova e capire  se era ancora in grado di correre per tre settimane. Il volombiano della Ineos Grenadiers ha chiuso al trentaseiesimo posto la sua corsa, senza mai essersi messo in luce nel gruppo dei migliori, ma per lui questo è già un risultato importante e adesso ha la consapevolezza di poter continuare a correre.


«Sono felice che questo Tour sia finito e soprattutto felice di essere arrivato fino in fondo – ha detto Bernal a Parigi –. Ero venuto senza aspettative e anche  consapevole che la mia preparazione non era l'ideale per gareggiare in questo Tour. Allo stesso tempo, è stata la gara a cui ho dovuto prendere parte per aiutare me stesso a fare un passo avanti e continuare la sfida. Avevo bisogno di tornare al Tour, anche per il mio equilibrio».


Il ragazzo di Zipaquira nel 2019 era diventato il re del Tour e nel 2021 aveva vinto il Giro d’Italia e mai avrebbe immaginato che il 24 gennaio del 2022 ci sarebbe stato quel terribile incidente nel quale la sua stessa vita è stata messa in pericolo.

«Visto quello che mi è successo, ogni caduta è dolorosa e ogni volta mi fa temere il peggio. So che la vita può cambiare da un giorno all'altro. Ma non mi pongo la domanda se riuscirò o meno a vincere di nuovo il Tour, un giorno. Non sono più quella persona, tutto passa in secondo piano quando ti accorgi che conta solo la vita».

Cosa c’è nel futuro di Bernal nessuno può saperlo e il ragazzo simbolo di una nuova Colombia durante il periodo in ospedale ha capito cosa è veramente importante nella vita. Egan si è salvato grazie ai suoi affetti, con la madre e il fratello e la fidanzata Maria Fernanda. Essere vivo oggi è per lui la vittoria più grande e il ciclismo che tanto gli ha dato, forse un giorno tornerà a donargli quelle emozioni che si provano quando per primo tagli il traguardo. Il Tour de France si è concluso e Bernal è felice di essere arrivato fino a Parigi. Per lui potrebbe esserci la Vuelta, lui stesso non ha escluso questa possibilità, ma solo tra qualche settimana sapremo in quale modo il ragazzo di Zipaquira avrà intenzione di chiudere questo anno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
26 luglio 2023 09:43 Àaaaaaa
E' stato bello rivedere in gruppo e a tratti, in alcune tappe, essere li vicino ai migliori. Che sia di buon auspicio per il futuro. Sportivo e non

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024