PAOLO, GIUSEPPE E QUEL VIAGGIO A PEDALI IN ITALIA PER INCONTRARE E PER FARE DEL BENE

NEWS | 12/06/2023 | 08:00
di tuttobiciweb

Paolo e Giuseppe sono pronti a partire. Per divertirsi, per incontrare tanta gente e per fare del bene. L'obiettivo? Attraversare l'intera penisola in bicicletta, oltre a dare visibilità e raccogliere fondi per l'associazione di volontariato ABEO (associazione bambini empatici e oncologici).


È Paolo, che di cognome fa Accordini,, a raccontare: «Con la mia bici voglio andare lontano, ll'avventura, esplorare nuovi territori e farlo in modo particolare, vista l'eccezionalità del nostro viaggio,c he ci porterà a chiedere giorno dopo giorno piccole ma gradite ospitalità alle persone che incontreremo, ovvero un posto dove piazzare le nostre piccole tende, oppure un frutto, una bibita, forse anche un pasto caldo in compagnia. L'idea ci è venuta il 24 agosto 2022 durante una bella pedalata ad Asiago, eravamo in 7 amici e abbiamo apprezzato l'allegria di un gruppo di Vicenza che ci ha invitato a brindare con loro offrendoci le loro pietanze: quel giorno io e l'amico Giuseppe Molena abbiamo capito che è sufficiente avvicinarsi con educazione e simpatia alla gente per passare alcuni momenti in allegria. Abbiamo ripetuto l'esperimento in altre gite tipo al lago di Corlo, sul lago di Garda, la strada della Forra, Bosco Chiesanuova ottenendo quasi sempre bella positività e disponibilità».


Il racconto continua: «Ci siamo chiesti, perché non mettere alla prova il nosto popolo adoperando questo sistema di approccio , iaggiando lungo le lunghe coste del bel mare italiano, attraversando la maggior parte della penisola? Il percorso si svolgerà in 35 tappe di circa 110 km al giorno. Le nostre fidate biciclette saranno uguali per entrambi, ovvero due Dahon modello Costanza del 2008, comperate usate per 130 Euro l'una. Hanno ruote di 26 pollici, sono ripiegabili, guarnitura 50-36D, cassetta da 8 velocità 11-28D, telaio in alluminio, peso 13 kg. Questa scelta di bici economica e pesante serve a rimarcare ancor di più la nostra filosofia di viaggio in economia. Partiremo l'8 luglio da Verona e concluderemo  nostra fatica il 10 agosto con la tappa da Verona a Bevilacqua. Ci siamo attivati e abbiamo pensato anche di unire al progetto un aspetto utile per la salute di tutti noi e abbiamo contattato il dottor Bagnani che è il presidente dell'associazione di volontariato ABEO (associazione bambini empatici e oncologici) alla quale cercheremo di dare ancor maggiore visibilità e portare qualche aiuto in donazioni.».

Infine un appello: «Siamo interessati a ricevere qualche aiuto dagli sponsor, pertanto se qualche azienda ci vuole fornire supporto magari in prodotti energetici/tecnici per affrontare al meglio tale impresa ci contatti pure. Il nostro indirizzo email è: cicloviaggifree@gmail.com. Pagina Facebook: Cicloviaggifree ».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024