ORLEN GRAND PRIX. BUSATTO FA CENTRO NELLA TERZA TAPPA: 10° PIGANZOLI

DILETTANTI | 26/05/2023 | 14:21
di Danilo Viganò

Francesco Busatto (Italy) ha vinto in volata la terza tappa dell’ORLEN Nations Grand Prix, frazione corsa interamente in Slovacchia con partenza da Levoca e arrivo ai 1347 metri di Štrbské Pleso. Gal Glivar (Slovenia), secondo, e Carlos Canal (Spagna), terzo, hanno completato il podio.


“Sono rimasto a ruota probabilmente per tutto il tempo e alla fine mi sentivo in ottima forma, quindi ci ho provato e ce l'ho fatta". ha dichiarato un timido e felice Francesco Busatto al traguardo. “Sono rimasto sorpreso dal fatto che la salita alla fine non fosse così dura, mi sentivo bene e ho pensato di poter lottare per la vittoria. Ce l'ho fatta. Sono davvero contento di com’è andata, ed è tutto merito del team. Dedico a loro questo risultato perché non ho vinto solo io, è una vittoria di squadra. Hanno fatto un lavoro stupendo e per questo devo assolutamente ringraziarli."


I 124 km previsti per la tappa di oggi, molto impegnativa considerata la lunga ascesa finale, sono stati caratterizzati da un clima incerto sin dalla partenza dove i corridori sono stati accolti da una leggera pioggia nonostante una temperatura superiore ai 20 gradi.

Sin dai primi chilometri i corridori della Nazionale polacca hanno impartito un ritmo piuttosto elevato in gruppo dimostrandosi molto attivi e rispondendo ai vari attacchi portati dalle altre squadre.

Attacchi e contrattacchi che hanno comunque caratterizzato quest’importante frazione, con le varie formazioni che si sono alternate in testa per tenere chiusa la gara: dopo la Polonia è stata la Danimarca a lavorare, seguita dal Lussemburgo prima e dall’Italia poi, fino al forcing della Spagna che ha lanciato Diego Uriarte negli ultimi 5 km.

Anche l’iberico ha però dovuto arrendersi, venendo ripreso all’ultimo chilometro. Si è andati quindi verso uno sprint di gruppo che ha visto prevalere Francesco Busatto su Gal Glivar e Carlos Canal. Decimo posto per l'altro azzurro Davide Piganzoli (Eolo Kometa).

Come già successo ieri il leader della classifica Nikolaj Mengel ha sofferto nel finale ma è riuscito a mantenere il simbolo del primato che indossa da dopo la vittoria nella prima tappa. Per quanto riguarda invece la classifica a squadre è la Francia ora al comando.

Domani la carovana si sposterà in Polonia per la quarta e penultima frazione, 124 km piuttosto mossi ed insidiosi da Bukovina Resort a Nowy Sącz.

 

ORDINE D'ARRIVO

1    Busatto Francesco   Italy  03:07:48 

2    Glivar Gal   Slovenia   + 00 

3    Canal Carlos   Spain   + 00 

4    Gudnitz Joshua   Denmark   + 00 

5    Morgado António   Portugal   + 00 

6    Wilksch Hannes   Germany   + 00 

7    Donaldson Robert   Great Britain   + 00 

8    Weiss Fabian   Switzerland   + 00 

9    Hajek Alexander   Austria   + 00 

10    Piganzoli Davide   Italy   + 00 

11    Pellizzari Giulio   Italy   + 00 

12    Lambrecht Michiel   Belgium   + 00 

13    Blackmore Joseph   Great Britain   + 00 

14    Gravås Peder Antoni   Norway   + 00 

15    Huby Antoine   France   + 00 

16    Rondel Mathys   France   + 00 

17    Tendon Arnaud   Switzerland   + 00 

18    Vinokourov Alexandre   Kazakhstan   + 00 

19    Wenzel Mats   Luxembourg   + 00 

20    Geleijn Owen   Netherlands   + 00 

21    Retegi Mikel   Spain   + 00 

22    Kramer Jesse   Netherlands   + 00 

23    Kapela Marek   Poland   + 00 

24    Mintegi Iker   Spain   + 00 

25    Haug Kieran   USA   + 00 

CLASSIFICA GENERALE

1. MENGEL Nikolaj DEN 406 km in 9h57'17'' (40,785 km/h)     

2. NERURKAR Lukas GBR 37

3. MORGADO António POR 41

4. GLIVAR Gal SLO 41

5. PIGANZOLI Davide ITA 51

6. VAN DER LEE Jardi NED 55      

7. WILKSCH Hannes GER +01:01

8. LABROSSE Jordan FRA +01:10

9. BLACKMORE Peter Joseph GBR +01:21

10. HUBY Antoine FRA +01:24

11. GELEIJN Owen NED +01:26

12. RONDEL Mathys FRA +01:26

13. GUDNITZ Joshua Amos DEN +01:28

14. MOURIS Wessel NED +01:28

15. HAJEK Alexander AUT +01:29

16. CANAL BLANCO Carlos ESP +01:34

17. BUSATTO Francesco ITA +01:52

18. KRETSCHY Moritz GER +01:55

19. LAMBRECHT Michiel BEL +01:57

 

20. PELLIZZARI Giulio ITA +02:01

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e vezuelano Orluis Aular (Movistar)...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024