CITTA' DI CANTU'. LA JUNIOR FEDERICA VENTURELLI METTE IN RIGA LE ELITE

DONNE | 14/04/2023 | 07:55
di Alessandro Brambilla

Federica Venturelli si conferma ragazza prodigio del ciclismo. La polivalente Federica, 18 anni compiuti in gennaio, è una junior tuttavia ha ottenuto il successo assoluto nel primo Trofeo Città di Cantù Rosa battendo in volata le compagne di fuga Carmela Cipriani e Matilde Vitillo, entrambe elite. La gara open femminile si è svolta con regia organizzativa del Club Ciclistico Canturino 1902.


Hanno partecipato 147 ragazze attentamente osservate dal ct dell’Italia, Paolo Sangalli, e dalla sua collaboratrice Rossella Callovi. Lo staff del “Canturino” ha disegnato un percorso di 97 chilometri distribuiti in 4 giri introduttivi privi di dislivelli significativi e con un finale comprendente lo strappo di Piazza Garibaldi, l’erta di Cucciago Valcolda e ancora la rampa di Piazza Garibaldi prima dello sprint in Corso Unità d’Italia. Nelle battute introduttive sono stati numerosi i tentativi di fuga subito neutralizzati dal gruppo. Durante il terzo giro sono evase Chiara Piasciali, Carmela Cipriani e Matilde Vitillo, con la stakanovista Federica Venturelli che in carriera è accreditata di 20 maglie tricolori conquistate tra strada, pista e ciclocross. Il quartetto di attaccanti ha viaggiato a lungo con 55” di vantaggio. La situazione è cambiata nella fase finale, con l’ altoatesina Pisciali, pure lei della categoria elite, che ha ceduto sulla salita di Cucciago, località nota per il Palasport Pianella teatro di imprese della Pallacanestro Cantù.


A mettere in difficoltà Pisciali è stata soprattutto Matilde Vitillo che ha tentato a più riprese di staccare tutte. Al culmine di Cucciago è però passata in prima posizione con autorità la Venturelli. Il terzetto di battistrada si è conteso la vittoria in volata e Federica ha avuto la meglio su Cipriani, punta dell’Isolmant-Premac che ha ottenuto l’ennesimo secondo posto di questa stagione, e Vitillo della BePink. Poco dopo hanno varcato l’arrivo la plurititolata Silvia Zanardi, altra vessillifera BePink, e la veronese Francesca Tommasi (tesserata per il team di Corridonia) che gareggia in bici da quest’anno dopo una carriera brillante nel mezzofondo di atletica leggera. La Tommasi “ben coltivata” può ottenere risultati interessanti anche nel ciclismo, in prevalenza sui percorsi per passiste scalatrici. Francesca è della leva 1998, quindi ha margini di miglioramento. L’ evento comasco era valido anche quale Campionato lombardo per elite e juniores. Carmela Cipriani è la nuova Campionessa lombarda elite; abita a Pescara ma è comunque tesserata per un team bergamasco. “Fede” Venturelli è Campionessa regionale delle juniores, mentre Martina Testa ha indossato la maglia bianca con bande blu e rosse da Campionessa provinciale comasca. Martina è del Club Ciclistico Canturino.

La Venturelli ha regalato una grande gioia a Valentino Villa, patron della Valcar-Travel & Service. Federica è l’unica junior nelle prime 10 posizioni dell’ordine d’arrivo assoluto. Nella graduatoria per sole juniores la Venturelli ha preceduto l’eccellente kazaka Yelizaveta Sklyarova della Zhiraf-Guerciotti e Valentina Trussardo (Ciclismo Insieme).

ORDINE D’ARRIVO

1. Federica Venturelli (Valcar-Travel & Service) km 97 in 2 h 30’ 10” media 38, 777 orari; 2. Carmela Cipriani (Isolmant-Premac); 3. Matilde Vitillo (BePink); 4. Silvia Zanardi (BePink); 5. Francesca Tommasi (Club Corridonia); 6. Beatrice Rossato; 7. Gaia Segato; 8. Elisa Valtulini; 9. Francesca Pisciali; 10. Elisa De Vallier

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024