CORDON-RAGOT LASCIA LA ZAAF. «NESSUNO STIPENDIO DA INIZIO ANNO, ORA VALUTO PROPOSTE PER IL FUTURO»

NEWS | 05/04/2023 | 08:13
di Luca Galimberti

Audrey Cordon-Ragot non è più un’atleta della Zaaf Cycling Team. La campionessa nazionale di Francia ha deciso di lasciare, con effetto immediato, il team spagnolo al quale era approdata dopo il naufragio del progetto B&B Hotels.


Ma per quale motivo l’atleta transalpina ha preso una decisione così drastica? «È dall’inizio dell’anno che non ricevo lo stipendio e neppure i rimborsi per i miei viaggi e così, tre giorni dopo la fine del Tour de Normandie ho rassegnato le mie dimissioni dalla squadra» ha spiegato Cordon-Ragot ai colleghi di Le Telegramme.


A quanto pare la mancata corresponsione degli emolumenti sarebbe solo una delle cause di questo addio anticipato. L’atleta ha infatti aggiunto: «Oltre alle preoccupazioni finanziarie anche il livello di organizzazione non era adeguato, ci mancava personale. Visto che la squadra era nuova ho cercato di essere comprensiva, credevo che ci volesse un po’ per strutturarsi bene ma dopo qualche tempo ho detto stop. Non sono stata più disposta a “combattere”, ho preso la decisione perché penso di meritare di meglio per me».

Ritornata alle corse dopo il problema di salute che l’aveva colpita poco prima dei Mondiali di Wollongong, Cordon-Ragot con la maglia della Zaaf Cycling Team ha affrontato dodici giorni di gara sfiorando la vittoria nella seconda frazione del Tour de Normandie, e conquistando due terzi posti: a Almeria, dietro a Fidanza w Norsgaard, e alla Omloop van het Hageland, anticipata da Wiebes e alla nostra Bastianelli.

Secondo il regolamento Audrey potrà tornare in gruppo, con una nuova squadra, da giugno ma la campionessa di Francia spera di poter partecipare a qualche competizione con la Nazionale e a chi le chiede cosa farà risponde sicura: «Non ho certo intenzione di smettere, continuo ad allenarmi come se dovessi correre domani e vedremo. Diverse formazioni mi hanno contattata, ne sono rimasta sorpresa. Il ciclismo è una grande famiglia e con il mio procuratore abbiamo cominciato a ragionare su delle possibili soluzioni. Dobbiamo prendere una decisione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024