IL PRESIDENTE E I MERITI DEGLI ALTRI

LETTERA APERTA | 02/03/2023 | 08:09
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, è datata e buona abitudine una rapida scorsa mattutina dei quotidiani. Tutto sommato, non guasta conoscere e cercare di comprendere ciò che succede a questo mondo. Altrettanto scontato, per chi come il sottoscritto ritiene il Ciclismo non un semplice sport ma una disciplina di vita foriera d'insegnamenti (FONDRIEST dixit : "Il ciclismo ti insegna a vivere"), uno sguardo , attento e non fugace, a tuttobiciweb.


E’ di tutta evidenza che il "tuo" sito di riferimento del ciclismo, italiano e non, dia ampiamente voce al Presidente della FCI che , dopo aver "... soffiato qualche giorno fa sulle sue due candeline..." del mandato Federale, festeggiandone la ricorrenza, fa poi il punto della situazione.


Scrivo di getto il mio pensiero, confidando che non sia isolato o, peggio, censurato.

Premessa: semmai interessasse a qualcuno, il sottoscritto è oltremodo e motivatamente critico nei confronti dell'operato complessivo del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Come si diceva, e cantava, questione di feeling.

Di certo, non apprezzo - neppure io! - i mistificatori della realtà e dei fatti che ne costituiscono fondamento. Viviamo tempi già abbastanza poco chiari, per non dire bui, da poter tollerarne anche la mistificazione. Peccato che tra coloro che si distinguono per l'alterazione della verità , con argomentazioni apparentemente astute, vi sia anche il citato Presidente.

Per tacer d'altro, sono dell'avviso che non sia... bello attribuirsi dei risultati che andrebbero, invece, meritoriamente attribuiti ad altri. Quando si citano i 97 successi ottenuti nel primo anno di Presidenza Federale, si dovrebbe anche avere il buon gusto, se non l'accortezza, di riconoscere apertamente che la gran parte, per non dire la totalità, di questi successi - soprattutto in una disciplina tecnica com'è quella della Pista - sono il frutto del lavoro di anni di persone che hanno nomi e cognomi ben precisi, e soprattutto di atleti che, seguendone le direttive e i consigli, si sono costantemente perfezionati e migliorati ponendosi ai vertici delle rispettive specialità.

Questa è , a mio avviso, una realtà  da non dimenticare, e sono fatti che, tanto meno, possono essere strumentalmente mistificati.

Cordialmente, Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
LA REALTA'
2 marzo 2023 13:31 PIZZACICLISTA
Sono pienamente d'accordo

Parole Sante
2 marzo 2023 13:49 Robtrav
Non si può che condividere. Nemmeno si può tutto ricondurre ai successi o insuccessi. Purtroppo, come nella politica, bisogna avere coraggio di investire per poi vedere i propri frutti raccolti da altri. Spero vivamente che questa Presidenza non limiti ad enumerare i successi ma investa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024