IL PRESIDENTE E I MERITI DEGLI ALTRI

LETTERA APERTA | 02/03/2023 | 08:09
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, è datata e buona abitudine una rapida scorsa mattutina dei quotidiani. Tutto sommato, non guasta conoscere e cercare di comprendere ciò che succede a questo mondo. Altrettanto scontato, per chi come il sottoscritto ritiene il Ciclismo non un semplice sport ma una disciplina di vita foriera d'insegnamenti (FONDRIEST dixit : "Il ciclismo ti insegna a vivere"), uno sguardo , attento e non fugace, a tuttobiciweb.


E’ di tutta evidenza che il "tuo" sito di riferimento del ciclismo, italiano e non, dia ampiamente voce al Presidente della FCI che , dopo aver "... soffiato qualche giorno fa sulle sue due candeline..." del mandato Federale, festeggiandone la ricorrenza, fa poi il punto della situazione.


Scrivo di getto il mio pensiero, confidando che non sia isolato o, peggio, censurato.

Premessa: semmai interessasse a qualcuno, il sottoscritto è oltremodo e motivatamente critico nei confronti dell'operato complessivo del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Come si diceva, e cantava, questione di feeling.

Di certo, non apprezzo - neppure io! - i mistificatori della realtà e dei fatti che ne costituiscono fondamento. Viviamo tempi già abbastanza poco chiari, per non dire bui, da poter tollerarne anche la mistificazione. Peccato che tra coloro che si distinguono per l'alterazione della verità , con argomentazioni apparentemente astute, vi sia anche il citato Presidente.

Per tacer d'altro, sono dell'avviso che non sia... bello attribuirsi dei risultati che andrebbero, invece, meritoriamente attribuiti ad altri. Quando si citano i 97 successi ottenuti nel primo anno di Presidenza Federale, si dovrebbe anche avere il buon gusto, se non l'accortezza, di riconoscere apertamente che la gran parte, per non dire la totalità, di questi successi - soprattutto in una disciplina tecnica com'è quella della Pista - sono il frutto del lavoro di anni di persone che hanno nomi e cognomi ben precisi, e soprattutto di atleti che, seguendone le direttive e i consigli, si sono costantemente perfezionati e migliorati ponendosi ai vertici delle rispettive specialità.

Questa è , a mio avviso, una realtà  da non dimenticare, e sono fatti che, tanto meno, possono essere strumentalmente mistificati.

Cordialmente, Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
LA REALTA'
2 marzo 2023 13:31 PIZZACICLISTA
Sono pienamente d'accordo

Parole Sante
2 marzo 2023 13:49 Robtrav
Non si può che condividere. Nemmeno si può tutto ricondurre ai successi o insuccessi. Purtroppo, come nella politica, bisogna avere coraggio di investire per poi vedere i propri frutti raccolti da altri. Spero vivamente che questa Presidenza non limiti ad enumerare i successi ma investa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024