IL PRESIDENTE E I MERITI DEGLI ALTRI

LETTERA APERTA | 02/03/2023 | 08:09
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, è datata e buona abitudine una rapida scorsa mattutina dei quotidiani. Tutto sommato, non guasta conoscere e cercare di comprendere ciò che succede a questo mondo. Altrettanto scontato, per chi come il sottoscritto ritiene il Ciclismo non un semplice sport ma una disciplina di vita foriera d'insegnamenti (FONDRIEST dixit : "Il ciclismo ti insegna a vivere"), uno sguardo , attento e non fugace, a tuttobiciweb.


E’ di tutta evidenza che il "tuo" sito di riferimento del ciclismo, italiano e non, dia ampiamente voce al Presidente della FCI che , dopo aver "... soffiato qualche giorno fa sulle sue due candeline..." del mandato Federale, festeggiandone la ricorrenza, fa poi il punto della situazione.


Scrivo di getto il mio pensiero, confidando che non sia isolato o, peggio, censurato.

Premessa: semmai interessasse a qualcuno, il sottoscritto è oltremodo e motivatamente critico nei confronti dell'operato complessivo del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Come si diceva, e cantava, questione di feeling.

Di certo, non apprezzo - neppure io! - i mistificatori della realtà e dei fatti che ne costituiscono fondamento. Viviamo tempi già abbastanza poco chiari, per non dire bui, da poter tollerarne anche la mistificazione. Peccato che tra coloro che si distinguono per l'alterazione della verità , con argomentazioni apparentemente astute, vi sia anche il citato Presidente.

Per tacer d'altro, sono dell'avviso che non sia... bello attribuirsi dei risultati che andrebbero, invece, meritoriamente attribuiti ad altri. Quando si citano i 97 successi ottenuti nel primo anno di Presidenza Federale, si dovrebbe anche avere il buon gusto, se non l'accortezza, di riconoscere apertamente che la gran parte, per non dire la totalità, di questi successi - soprattutto in una disciplina tecnica com'è quella della Pista - sono il frutto del lavoro di anni di persone che hanno nomi e cognomi ben precisi, e soprattutto di atleti che, seguendone le direttive e i consigli, si sono costantemente perfezionati e migliorati ponendosi ai vertici delle rispettive specialità.

Questa è , a mio avviso, una realtà  da non dimenticare, e sono fatti che, tanto meno, possono essere strumentalmente mistificati.

Cordialmente, Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
LA REALTA'
2 marzo 2023 13:31 PIZZACICLISTA
Sono pienamente d'accordo

Parole Sante
2 marzo 2023 13:49 Robtrav
Non si può che condividere. Nemmeno si può tutto ricondurre ai successi o insuccessi. Purtroppo, come nella politica, bisogna avere coraggio di investire per poi vedere i propri frutti raccolti da altri. Spero vivamente che questa Presidenza non limiti ad enumerare i successi ma investa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024