ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR, PRESENTATA LA ROSA 2023

CONTINENTAL | 19/02/2023 | 08:10

La stagione numero 41 della Zalf Euromobil Désirée Fior si è aperta ufficialmente quest'oggi con il vernissage che si è tenuto presso il Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv). Una annata che è partita nel migliore dei modi grazie alla straordinaria medaglia d'oro ottenuta, solo pochi giorni fa, da Manlio Moro nell'inseguimento a squadre ai Campionati Europei su pista Elite di Grenchen.


"E' stato un inizio davvero esaltante che ci fa ben sperare per la stagione che ci attende" ha sottolineato il team manager Luciano Rui complimentandosi con gli atleti e i tecnici per l'ottimo lavoro svolto nel corso dell'inverno. "Il nostro focus resta sempre orientato in favore dei giovani talenti: anche quest'anno abbiamo rinnovato molto ma lo stile e la filosofia della squadra rimangono invariati. Crediamo nel valore degli insegnamenti che i nostri tecnici sanno trasmettere ai nostri ragazzi e all'importanza di una crescita graduale e senza pressioni per quelle che rappresentano le più verdi speranze del ciclismo italiano".


Ad applaudire l'impegno del gruppo capitanato dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior, in prima fila, il Consigliere Federale Fabrizio Cazzola, il Presidente Regionale Sandro Checchin e il Presidente Provinciale, Giorgio Dal Bo. Tra gli ospiti d'onore, insieme al Commissario Straordinario della Lega Ciclismo, l'Avv. Jacopo Tognon, anche il CT della nazionale pista Marco Villa e il CT della nazionale ciclocross, Daniele Pontoni.

A tenere a battesimo la rosa che ha riportato un altro titolo europeo nella bacheca del team trevigiano, il Campione del Mondo di Varese 2008, Alessandro Ballan che ha ribadito il proprio legame al team bianco-rosso-verde: "La Zalf è la squadra della mia città. Sono onorato di averne fatto parte e sono felice di poter essere qui ad augurare il meglio ai ragazzi che compongono la formazione quest'anno: se siete arrivati a vestire questa maglia significa che avete dimostrato di avere delle ottime doti. Onoratela dando sempre il massimo, i risultati e le soddisfazioni saranno una conseguenza del vostro impegno".

LA ROSA 2023 - A presentare la formazione 2023 sono stati i tecnici Gianni Faresin, Mauro Busato, Renato Caramel, Fabio Mazzer e Filippo Rocchetti: 16 gli elementi in rosa di cui sette nuovi inserimenti che sono andati a rinforzare lo zoccolo duro dei riconfermati rispetto al 2022.

"La scorsa annata ci ha regalato diverse soddisfazioni e per questo è stato importante riconfermare alcuni degli elementi che si erano messi maggiormente in luce. Atleti come Manlio Moro, Davide De Pretto e Federico Guzzo hanno già fatto vedere di cosa sono capaci tra gli Under 23. Quest'anno avranno la possibilità di crescere ancora per prepararsi ad affrontare nel migliore dei modi il salto di categoria" ha osservato Gianni Faresin. "La nostra formazione ha le carte in regola per essere competitiva su tutti i terreni. Per gli arrivi allo sprint potremo contare sullo spunto di Giosuè Epis e di Michael Zecchin oltre che su due giovani interessanti come Bozzola e Cuccarolo. Sui traguardi impegnativi De Pretto, Guerra Guzzo e Zamperini rappresentano già una certezza a cui si potranno aggiungere Chesini e Zordan".

"La preparazione invernale è andata bene, senza grandi intoppi e ci consentirà di presentarci al meglio al via dei primi due appuntamenti, sabato prossimo, alla Coppa San Geo e alla Firenze-Empoli" hanno aggiunto Filippo Rocchetti e Mauro Busato. "Non vediamo l'ora di entrare nel vivo delle gare, ci sarà certamente da divertirsi".

Questa la rosa 2023 della Zalf Euromobil Désirée Fior:Confermati: Samuele Bonetto (2003), Stefano Cavalli (2003), Davide De Pretto (2002), Edoardo Francesco Faresin (1998), Simone Griggion (2003), Andrea Guerra (2001), Federico Guzzo (2001), Manlio Moro (2002) ed Edoardo Zamperini (2003).

Nuovi: Mirko Bozzola (2004), Cesare Chesini (2004), Giovanni Zordan (2004), Giovanni Cuccarolo (2004), Giosuè Epis (2002), Federico Biagini (2003) e Michael Zecchin (2001).

Staff Tecnico:Team Manager: Luciano RuiDS: Mauro Busato, Gianni Faresin, Fabio Mazzer, Filippo Rocchetti e Renato CaramelMedico: Giampaolo BeniniMeccanico: Ivano GeminMassaggiatore: Filippo Conte Bonin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024