ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR, PRESENTATA LA ROSA 2023

CONTINENTAL | 19/02/2023 | 08:10

La stagione numero 41 della Zalf Euromobil Désirée Fior si è aperta ufficialmente quest'oggi con il vernissage che si è tenuto presso il Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv). Una annata che è partita nel migliore dei modi grazie alla straordinaria medaglia d'oro ottenuta, solo pochi giorni fa, da Manlio Moro nell'inseguimento a squadre ai Campionati Europei su pista Elite di Grenchen.


"E' stato un inizio davvero esaltante che ci fa ben sperare per la stagione che ci attende" ha sottolineato il team manager Luciano Rui complimentandosi con gli atleti e i tecnici per l'ottimo lavoro svolto nel corso dell'inverno. "Il nostro focus resta sempre orientato in favore dei giovani talenti: anche quest'anno abbiamo rinnovato molto ma lo stile e la filosofia della squadra rimangono invariati. Crediamo nel valore degli insegnamenti che i nostri tecnici sanno trasmettere ai nostri ragazzi e all'importanza di una crescita graduale e senza pressioni per quelle che rappresentano le più verdi speranze del ciclismo italiano".


Ad applaudire l'impegno del gruppo capitanato dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior, in prima fila, il Consigliere Federale Fabrizio Cazzola, il Presidente Regionale Sandro Checchin e il Presidente Provinciale, Giorgio Dal Bo. Tra gli ospiti d'onore, insieme al Commissario Straordinario della Lega Ciclismo, l'Avv. Jacopo Tognon, anche il CT della nazionale pista Marco Villa e il CT della nazionale ciclocross, Daniele Pontoni.

A tenere a battesimo la rosa che ha riportato un altro titolo europeo nella bacheca del team trevigiano, il Campione del Mondo di Varese 2008, Alessandro Ballan che ha ribadito il proprio legame al team bianco-rosso-verde: "La Zalf è la squadra della mia città. Sono onorato di averne fatto parte e sono felice di poter essere qui ad augurare il meglio ai ragazzi che compongono la formazione quest'anno: se siete arrivati a vestire questa maglia significa che avete dimostrato di avere delle ottime doti. Onoratela dando sempre il massimo, i risultati e le soddisfazioni saranno una conseguenza del vostro impegno".

LA ROSA 2023 - A presentare la formazione 2023 sono stati i tecnici Gianni Faresin, Mauro Busato, Renato Caramel, Fabio Mazzer e Filippo Rocchetti: 16 gli elementi in rosa di cui sette nuovi inserimenti che sono andati a rinforzare lo zoccolo duro dei riconfermati rispetto al 2022.

"La scorsa annata ci ha regalato diverse soddisfazioni e per questo è stato importante riconfermare alcuni degli elementi che si erano messi maggiormente in luce. Atleti come Manlio Moro, Davide De Pretto e Federico Guzzo hanno già fatto vedere di cosa sono capaci tra gli Under 23. Quest'anno avranno la possibilità di crescere ancora per prepararsi ad affrontare nel migliore dei modi il salto di categoria" ha osservato Gianni Faresin. "La nostra formazione ha le carte in regola per essere competitiva su tutti i terreni. Per gli arrivi allo sprint potremo contare sullo spunto di Giosuè Epis e di Michael Zecchin oltre che su due giovani interessanti come Bozzola e Cuccarolo. Sui traguardi impegnativi De Pretto, Guerra Guzzo e Zamperini rappresentano già una certezza a cui si potranno aggiungere Chesini e Zordan".

"La preparazione invernale è andata bene, senza grandi intoppi e ci consentirà di presentarci al meglio al via dei primi due appuntamenti, sabato prossimo, alla Coppa San Geo e alla Firenze-Empoli" hanno aggiunto Filippo Rocchetti e Mauro Busato. "Non vediamo l'ora di entrare nel vivo delle gare, ci sarà certamente da divertirsi".

Questa la rosa 2023 della Zalf Euromobil Désirée Fior:Confermati: Samuele Bonetto (2003), Stefano Cavalli (2003), Davide De Pretto (2002), Edoardo Francesco Faresin (1998), Simone Griggion (2003), Andrea Guerra (2001), Federico Guzzo (2001), Manlio Moro (2002) ed Edoardo Zamperini (2003).

Nuovi: Mirko Bozzola (2004), Cesare Chesini (2004), Giovanni Zordan (2004), Giovanni Cuccarolo (2004), Giosuè Epis (2002), Federico Biagini (2003) e Michael Zecchin (2001).

Staff Tecnico:Team Manager: Luciano RuiDS: Mauro Busato, Gianni Faresin, Fabio Mazzer, Filippo Rocchetti e Renato CaramelMedico: Giampaolo BeniniMeccanico: Ivano GeminMassaggiatore: Filippo Conte Bonin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024