MATTIA PETRUCCI DICE STOP: «NON MI DIVERTO PIU', INUTILE MENTIRE A ME E AGLI ALTRI»

PROFESSIONISTI | 09/02/2023 | 10:08
di tuttobiciweb

È una lettera aperta breve ma accorata, quella con la quale Mattia Petrucci annuncia la sua decisione di abbandonare il ciclismo. Veronese, classe 2000, bravo in salita e con un bello spunto veloce, Petrucci è appena approdato tra i professionisti con la Green Project Bardiani CSF Faizané ma quello che avrebbe dovuto essere un punto di partenza, per lui si è trasformato nell'ultimo colpo di pedale.


«Dopo 12 anni ho deciso di mettere fine alla mia carriera ciclistica. Le motivazioni sono tante, ma di base ho perso la felicità. In questi ultimi anni ho continuato, forse perché ero troppo dentro per uscirne, ma ora non sono più in grado di vivere tutto questo, sul più bello, raggiunto il professionismo… Lo faccio ora perché sono stanco di vivere il sogno di qualcun altro, e non avrebbe senso mentire/mentirmi e continuare. Non ho trovato il mondo che speravo e tutti i rischi e le difficoltà non generano felicità ma soltanto altri problemi. Forse avrei dovuto accorgermene prima, probabilmente è così, ma è ora che posso cambiare la mia vita. Mi dispiace deludere delle persone, ma si vive una volta sola. E io ho capito cosa voglio dalla mia vita».


Due volte campione italiano da allievo, 15 vittorie da Juniores, vittorie e piazzamenti di rilievo negli Under23, 3° e 5° ai campionati nazionali di categoria negli ultimi due anni, 2° al Piccolo Lombardia nel 2021, 3° a S. Vendemmiano, 3° di tappa al Giro d’Italia U23 sull’arrivo di Pinzolo: queste le giornate più importanti della carriera di un ragazzo che ha deciso di fermarsi. Buona vita, Mattia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Petrucci
9 febbraio 2023 10:57 Anbronte
Auguri per il tuo futuro e per la sincerità, comunque è vero, se ciò che fai non ti rende felice è inutile continuare.

Bravo
9 febbraio 2023 11:03 Giuseppe vt1959
Peccato lasciare così , però si libera un posto per il grande pozzovivo, aprite gli occhi dirigenti della squadra

Petrucci
9 febbraio 2023 13:50 Luigi Rossignoli
Il ciclismo è sinonimo di sacrificio se uno non se la sente più e meglio cambiare vita!
Ora prendete Pozzo almeno avete uno in salita che va veramente forte !!
Luigi

Pozzo Pozzo Pozzo....
9 febbraio 2023 14:44 limatore
ditemi a casa serve un 40enne che magari arriva tra i 10 al Giro? C'è altro oltre alla bici e sarebbe bene iniziasse a pensarci.

È la realtà
9 febbraio 2023 15:40 Bullet
Stare nel ciclismo è sempre più difficile poi se si guarda alle nostre realtà si vede un continuo ricambio di grandi promesse che rimangono tali visto che se li tengono per 3 anni è già tanto, finché dietro non si muove la federazione con dei programmi che appoggino le squadre e di conseguenza tutelino i corridori la vedo dura molta dura...

peccato
9 febbraio 2023 19:15 fransoli
altro giovane promettente juoniores che non è riuscito nel salto.... e purtroppo sono molti gli italiani che dopo i 18 si perdono... da apprezzare l'onestà intellettuale.

Sincero
9 febbraio 2023 21:33 daminao90
Onesto e sincero al 101%. Era un'ottimo talento, peccato si sia perso per strada

Reverberi
10 febbraio 2023 16:00 Bosc79
Ennesimo ritiro di un giovane sotto la guida dei Reverberi!! .....che sia solo una caso?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024