ASTANA QAZAQSTAN. GIANMARCO GAROFOLI PASSA PROF NEL TEAM KAZAKO

MERCATO | 30/11/2022 | 09:50

Gianmarco Garofoli passerà pofessionista con la Astana Qazaqstan Team dopo una stagione trascorsa nel team di sviluppo. Il 20enne corridore italiano, che ha disputato alcune gare con i colori del team WorldTour nel 2022, ha firmato un accordo biennale con l'Astana Qazaqstan Team.


«Sono davvero felice di firmare questo contratto perché è un sogno che si sta avverando. La stagione 2022 è stata una vera sfida per me, e sono molto grato al team che ha avuto fiducia in me e mi ha dato una grande opportunità di competere a livello WorldTour. Sono super motivato ad iniziare la nuova stagione nel miglior modo possibile per meritarmi la fiducia della squadra» ha dichiarato Gianmarco Garofoli.


Gianmarco Garofoli è un giovane talento che nella stagione 2021 ha ottenuto ottimi risultati vincendo una vittoria di tappa e conquistando il secondo posto nella classifica generale al Giro Ciclistico della Valle d'Aosta – Mont Blanc. Il suo 2022 nell'Astana Qazaqstan Development Team è stato pesantemente influenzato dal cosiddetto "long-COVID", ma alla fine della stagione Garofoli ha affrontato alcune gare con l'Astana Qazaqstan Team – Veneto Classic e Giro del Veneto - nelle quali ha supportato Miguel Angel Lopez, che ha concluso quarto.

«È stata una stagione piuttosto difficile per Gianmarco Garofoli a causa del COVID e delle sue conseguenze, quindi non ha potuto mostrare il suo potenziale, impegnando gran parte della stagione per il recupero. Tuttavia, le gare disputate con il nostro team di sviluppo e quelle con il nostro team WorldTour ci hanno convinto a invitarlo nell'Astana Qazaqstan Team e a dare a Gianmarco una possibilità come corridore giovane e promettente che è pronto a lavorare sodo per raggiungere grandi obiettivi», ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager del team Astana Qazaqstan.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024