GP CYCLISTE DE MONTRÉAL. POGACAR BATTE VAN AERT E BAGIOLI ALLO SPRINT

PROFESSIONISTI | 11/09/2022 | 22:18
di Luca Galimberti

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) fa valere tutta la sua classe e vince il  GP Cycliste de Montréal regolando allo sprint, dopo una bellissima battaglia sportiva, Wout van Aert (Jumbo-Visma)Andrea Bagioli (Quick-Step Alpha Vinyl Team) che completano il podio della corsa canadese. Il 23enne talento sloveno ha centrato la sua 44esima vittoria in carriera coronato il grande lavoro della UAE Team Emirates che ha lavorato intensamente sin dalle fasi centrali della competizione.


Ad un passo dal podio è giunto  Adam Yates (INEOS Grenadiers), in quinta posizione David Gaudu (Groupama - FDJ) mentre Giovanni Aleotti ha tagliato il traguardo in settima posizione.


LA CORSA -  Disputata su di un circuito di 12,3 chilometri che il gruppo ha ripetuto diciotto volte, la corsa è stata animata da un sestetto composto da Andreas Leknessund (Team DSM), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Théo Delacroix (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Eddy Finé (Cofidis), Antonio Nibali (Astana Qazaqstan Team) e Antoine Duchesne (Groupama – FDJ) che ha pedalato a lungo assieme.

A cinquanta chilometri dalla conclusione il giovane norvegese vincitore Arctic Race of Norway ha rotto gli indugi e abbandonati i compagni di fuga ha continuato l’azione in solitaria venendo raggiunto dal plotone a ventiquattro chilometri dall'arrivo.

Tornato compatto il plotone è stato guidato dalla Jumbo Visma che ha fatto selezione riducendo di molto il numero di alteti in gruppo. Ad una ventina di chilometri dal termine ci ha provato Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team) assieme al danese Frederik Wandahl (BORA - hansgrohe).

Alla caccia di Velasco e Frederik Wandahl il gruppo si è ulterirmente selezionato e a dieci dal termine sul tratto in salita del circuito hanno dato fuoco alle polveri i big. Se ne sono andati in  cinque  Wout van Aert (Jumbo-Visma), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), Andrea Bagioli (Quick-Step Alpha Vinyl Team) David Gaudu (Groupama – FDJ) che hanno mantenuto il vantaggio per giocarsi la vittoria allo sprint ristretto.

Per la cronaca sono da segnalare la caduta che ha visto coinvolti, senza apparenti conseguenze,  Andrea Piccolo e Neilson Powless della EF Education oltre ai di Biniam Girmay (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) e Peter Sagan(TotalEnergies) 

ORDINE D'ARRIVO

1. POGAČAR Tadej (UAE Team Emirates) in 5:59:38

2. VAN AERT Wout (Jumbo-Visma)

3. BAGIOLI Andrea (Quick-Step Alpha Vinyl Team)

4. YATES Adam (INEOS Grenadiers) a 0:01

5. GAUDU David (Groupama - FDJ) a 0:02

6. SCHMID Mauro (Quick-Step Alpha Vinyl Team) a 0:22

7. ALEOTTI Giovanni (BORA - hansgrohe)

8. BARDET Romain (Team DSM) a 0:23

9. BILBAO Pello (Bahrain - Victorious) a 0:28

10. BARGUIL Warren (Team Arkéa Samsic) a 0:31

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissima corsa
11 settembre 2022 22:33 59LUIGIB
Bellissima corsa molto dura 4850mt. di dislivello 227 km, i campioni sono usciti ed hanno dato spettacolo nell'ultimo giro ottimo Baggioli, Pocacar fenomeno Van Aert a ruota.

e be
12 settembre 2022 11:49 fransoli
pare proprio che Taddeo sia ritornato ai suoi livelli, battere Van Aert in volata non è roba di poco conto.. Vingegaard avrà vinto il Tour dimostrandosi più forte in terra di Francia ma per me Pogacar rimane più completo.. e in mezzo a questi campioni una volta tanto fa piacere vedere un italiano che attendiamo a conferme già da un pò, speriamo che non si tratti di un fuoco di paglia perché anche Bagioli (alla pari di Bettiol) ci sta abituando a farci vedere ottime cose per poi sparire per lunghi periodi.

Van Aert
12 settembre 2022 12:32 italia
Ho notato che quando le corse sono dure, veramente dure Van Aert perde un po di brillantezza nello sprint; (ha battuto di 1 mm Piddock alla Amsteel che certo non è un drago in volata e qui Pogacar gli ha dato quasi una bicicletta). Facendo un raffronto con Remco, Pogacar ha uno spunto invidiabile, mentre remco in volata non eccelle. Ecco perchè deve vincere le corse di forza con lunghe fughe. Spero vivamente che Remco il prossimo anno punti il giro d'Italia perfettamente alla sua portata.

Storer o Gaudu
12 settembre 2022 15:32 GianEnri
Ho rivisto ora il finale, nel quintetto in fuga nelle fasi finali i nostri Panchetti e Belli continuavano imperterriti a vedere Storer al posto di Gaudu, malgrado le sovraimpressioni indicassero esattamente Gaudu. Cose che succedono, Belli è troppo bravo e simpatico per meritarsi una critica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024