GAIA TORMENA ANCORA TRICOLORE, STAVOLTA DELL'ENDURO

MTB | 07/09/2022 | 07:41
di Alessandro Brambilla

 


Gaia Tormena è la nuova Campionessa d’Italia assoluta di enduro – mountain bike. La valdostana del team Lupi ha vinto l’ennesimo titolo italiano nel fuoristrada a Castel del Rio, sull’Appennino bolognese, complimentata da Massimo Ghirotto, responsabile del settore fuoristrada per la Federazione Ciclistica Italiana.  Miss Tormena ha 20 anni pertanto è della categoria under 23, tuttavia tra i monti bolognesi ha battuto anche le elite. 


Sui 32 chilometri del percorso con 1600 metri di dislivello Gaia ha pedalato su bici Orbea “Ravillon”; 5 le difficili prove speciali cronometrate in discesa. Molte avversarie di Gaia erano le protagoniste delle gare più importanti di down-hill. In classifica la ragazza di Aosta ha preceduto di 16” Nadine Ellecosta e terza a 48” si è piazzata Gloria Scarsi, che vanta eccellenti trascorsi da velocista stradista con maglia Valcar, quarta a 1’20” Laura Rossin e quinta Alia Marcellini, sempre a 1’20”. Le concorrenti hanno gareggiato con un look molto simile a quello che si sfoggia nelle competizioni down-hill. Per Gaia Tormena quello di Castel del Rio è il secondo titolo italiano nell’ enduro dopo quello conquistato quando gareggiava tra le allieve.

Gaia si è presentata alla  gara tricolore 2022 reduce dalla vittoria nell’enduro di Kitzbuhel, località austriaca nota soprattutto ai fans dei campioni dello sci. Com’è noto la valdostana è numero uno al mondo nell’eliminator mountain bike, specialità in cui ha conquistato 2 titoli mondiali, 4 Campionato d’Europa , 4 Campionati italiani compreso quello di La Thuile del giugno 2022, e domina anche in Coppa del Mondo. “Adesso Gaia è Campionessa d’Italia assoluta di enduro e ciò è molto importante per lei”, afferma Massimo Ghirotto, corridore stradista di vaglia nel professionismo e ora da dirigente sempre più innamorato del fuoristrada. “Gaia – continua “Ghiro”, che da professionista è stato coequipier di Francesco Moser alla Gis e in seguito di Bontempi, Chiappucci, Roche  e Visentini alla Carrera – nell’eliminator praticamente non ha rivali, quindi è bello vederla trionfare anche in altre specialità.

Significa che è forte, polivalente e dotata di enorme classe. Vincendo anche nell’enduro si realizza maggiormente come atleta”.  Il due ottobre la signorina Tormena cercherà di vincere il terzo Campionato del Mondo di eliminator a Barcellona. Tempo fa si era parlato della sua possibile partecipazione a gare su strada dopo il Mondiale eliminator. “Dal 3 ottobre in poi – fa però notare la plurititolata – andrò in vacanza. Niente corse su strada”.    

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024