EUROPEI PISTA. L'ITALIA E' D'ARGENTO MA SPAVENTA LA GERMANIA. TUTTE LE MEDAGLIE. VIDEO

PISTA | 12/08/2022 | 16:42
di Paolo Broggi

Grandissima prestazione per il quartetto azzurro femminile che ha conquistato la medaglia d'argento agli Europei facendo tremare le campionesse olimpiche e del mondo in carica della Germania. Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Silvia Zanardi e Vittoria Guazzini hanno pedalato in 4.11.571, abbassando di quasi quattro secondi il tempo fatto segnare nel primo round ad inizio di pomeriggio.


Le ragazze di Marco Villa hanno preso il comando della corsa dopo il primo chilometro e hanno costretto le tedesche ad un inseguimento estenuante, che si è concretizzato solo negli ultimi due giri: 4:10.872 il tempo che ha portato la Germania all'oro.


Per la medaglia di bronzo prova di forza della Francia che ha raggiunto e battuto la Gran Bretagna.

INSEGUIMENTO A SQUADRE MASCHILE. Oro alla Francia (3:50.507), trascianata da uno straordinario Benjamin Thomas che ha tirato praticamente da solo per il quarto chilometro, con la Danimarca che è partita fortissimo ma non è riuscita poi a resistere e ha chiuso in 3:51.692. Bronzo alla Gran Bretagna che in finale ha avuto nettamente la meglio sulla Gran Bretagna.

TEAM SPRINT DONNE. Titolo europeo per la favoritissima nazionale tedesca che ha battuto in finale per un soffio l’Olanda (242 millesimi di differenza), con bronzo per la Polonia davanti alla Francia.

TEAM SPRINT UOMINI. Buone, si potrebbe dire ottime, indicazioni pervengono anche dal Team Sprint. A Matteo Tugnolo, Daniele Napolitano e Matteo Bianchi non si chiedeva altro che migliorare, essendo un terzetto formato da due Under al primo anno e da Bianchi che non ha ancora 21 anni. Lo hanno fatto; contro i campioni del mondo dell'Olanda hanno chiuso in 36"559 che vale la settima piazza finale.

Titolo per l’Olanda dei fenomenali Van den Berg, Lavreyesen e Hoogland che hanno avuto la meglio per quasi un secondo sulla Francia., medaglia di bronzo alla Gran Bretagna che ha nettamente battuto la Polonia.

SCRATCH DONNE. Titolo europeo per la norvegese Anita Yvonne Stenberg che ha preceduto la britannica Jessica Roberts e la polacca Nikola Wielowska. Delusione per la campionessa mondiale Martina Fidanza che è stata nel vivo dell’azione fino ad un chilometro dalla conclusione, ma pi non è riuscita a reagire all’accelerazione delle rivali e ha chiuso all’undicesimo posto.

CORSA A PUNTI UOMINI. Appassionante il testa a testa fra il campione del mondo francese Benjamin Thomas e il belga Robbe Ghys che se la sono giocata fino all'ultimo sprint: trionfo finale per Thomas che ha chiuso con una progressione davvero spettacolare. Medaglia di bronzo per l'olandese Vincent Hoppezak. Quinta posizione per il ferrarese Matteo Donegà che si è difeso bene ma nulla ha potuto contro i mostri sacri della specialità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi
12 agosto 2022 23:38 maurop
Grandi ragazze, stratosferica Guazzini in semifinale, peccato Vittoria non abbia forse avuto sufficiente tempo per recuperare lo sforzo fatto per dare due secondi in un chilometro alle francesi, avrebbe potuto reggere il ritorno delle tedesche anche in finale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024