GP GABRIELLONI, LA STOCCATA DI EDOARDO BURANI

JUNIORES | 02/08/2022 | 07:06

L’amarezza per il secondo posto ai Campionati Italiani di un mese fa in Piemonte a Cherasco lo ha galvanizzato alla conquista della vittoria al Memorial Diego Schiaroli. A poche settimane di distanza dal trionfo a Filetto di Senigallia, le Marche hanno portato ancora fortuna all’umbro Edoardo Burani: sulle strade di Campocavallo di Osimo ha trovato modo di esprimersi ad alti livelli, trionfando alla 21°edizione del Gran Premio Adalberto Gabrielloni.


Con Burani ha trionfato il collettivo umbro del Team Fortebraccio grazie alla seconda piazza del compagno di squadra e corregionale Tommaso Brunori mentre il laziale Andrea Mearelli del Team Logistica Ambientale si è dovuto accontentare del terzo posto. A piedi del podio il miglior corridore marchigiano: Sebastiano Fanelli del Pedale Chiaravallese che si è consolato con la conquista della maglia di campione regionale FCI Marche consegnata dal presidente dell'omonimo comitato Lino Secchi.


Ad organizzare la gara il Club Ciclistico Campocavallo, sodalizio molto noto per la cospicua e fervente attività a favore del movimento giovanile ad Osimo e dintorni, in sintonia con l’amministrazione comunale osimana rappresentata dal sindaco Simone Pugnaloni.

L’edizione 2022 del Gran Premio Adalberto Gabrielloni (storico e compianto fondatore del movimento ciclistico di Campocavallo) ha avuto tutta la sua importanza non solo per l’assegnazione del campionato regionale juniores ma sotto il profilo qualitativo dei partecipanti: 109 in rappresentanza di 27 squadre da più zone d’Italia e una dalla Repubblica di San Marino con atleti messicani.

Tra Campocavallo di Osimo e Padiglione si sono intersecati tra di loro tre circuiti di differente lunghezza e la cronaca della corsa ha evidenziato inizialmente calma piatta per un’ottantina di chilometri. Dal gruppo sono poi usciti fuori Burani e Brunori del Team Fortebraccio che sono stati i più incisivi nell’azione che ha determinato l’andamento della gara. Burani è riuscito a fare sua la gara in solitaria staccando di 17” il compagno di squadra Brunori e Mearelli, quarto e quinto posto per la coppia del Pedale Chiaravallese formata da Fanelli (49”) e Matteo Fiorini (1’20”).

ORDINE D’ARRIVO GRAN PREMIO ADALBERTO GABRIELLONI

1° Edoardo Burani (Team Fortebraccio) 113,3 km in 3.03’03” media 37,148 km/h

2° Tommaso Brunori (Team Fortebraccio) a 17”

3° Andrea Mearelli (Team Logistica Ambientale)

4° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese) a 49”

5° Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) a 1’20”

6° Leonardo Spagnol (Industrial Forniture Moro Trecieffe)

7° Matteo Bennati (UC Foligno)

8° Valentino Romolini (Team Fortebraccio)

9° Federico Amati (Team Logistica Ambientale)

10° Alessandro Pellegrini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

11° Matteo Angelini (Sidermec F.lli Vitali)

12° Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali)

13° Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese)

14° Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali)

15° Marco Quadrelli (BC 2000 Borgomanero)

16° Matteo Valentini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

17° Giulio Moretti (UC Foligno)

18° Michele Baldini (UC Scat)

19° Michele Depalma (Team Bike Terenzi)

20° Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini Sportur Freebike)

21° Leonardo Di Santo (Vini Fantini Sportur Freebike)

22° Alberto Lucidi (Team Bike Terenzi)

23° Manuel D’Ovidio (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

24° Davide Novelli (Scap Trodica di Morrovalle)

25° Federico Ferranti (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

26° Nils Daniel Gutierrez Guzman (Mex, Monex Pro Cycling Team)

27° Davide Eusepi (Sidermec F.lli Vitali)

28° Federico De Paolis (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

29° Ivan Taccone (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

30° Raffaele Tela (Asd Geom. Pippo Caruso)

31° Antonio Carile (Team Logistica Ambientale)

32° Edoardo Luce (Gulp! Pool Val Vibrata)

33° Matteo Bandoni (UC Foligno)

34° Ettore Brugnami (Forno Pioppi)

35° Simone Facchinetti (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

36° Luca Fraticelli (Sidermec F.lli Vitali)

37° Christian Di Prima (Multicar Amarù Equipe Sicilia)

38° Elia Tesei (Sidermec F.lli Vitali)

39° Tommaso Lancioni (Pedale Chiaravallese)

40° Ciro Stanco (UC Foligno)

41° Edoardo Di Luigi (Team Bike Terenzi)

42° Stefano Carboni (Team Logistica Ambientale)

43° Jacopo Gioia (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

44° Luca Amadio (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

45° Edoardo Camatta (Industrial Forniture Moro Trecieffe)

46° Daniele Chinappi (Multicar Amarù Equipe Sicilia)

47° David Rosoriu (Rou, Team Bike Terenzi)

48° Matteo Conti (UC Scat)


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024