GP GABRIELLONI, LA STOCCATA DI EDOARDO BURANI

JUNIORES | 02/08/2022 | 07:06

L’amarezza per il secondo posto ai Campionati Italiani di un mese fa in Piemonte a Cherasco lo ha galvanizzato alla conquista della vittoria al Memorial Diego Schiaroli. A poche settimane di distanza dal trionfo a Filetto di Senigallia, le Marche hanno portato ancora fortuna all’umbro Edoardo Burani: sulle strade di Campocavallo di Osimo ha trovato modo di esprimersi ad alti livelli, trionfando alla 21°edizione del Gran Premio Adalberto Gabrielloni.


Con Burani ha trionfato il collettivo umbro del Team Fortebraccio grazie alla seconda piazza del compagno di squadra e corregionale Tommaso Brunori mentre il laziale Andrea Mearelli del Team Logistica Ambientale si è dovuto accontentare del terzo posto. A piedi del podio il miglior corridore marchigiano: Sebastiano Fanelli del Pedale Chiaravallese che si è consolato con la conquista della maglia di campione regionale FCI Marche consegnata dal presidente dell'omonimo comitato Lino Secchi.


Ad organizzare la gara il Club Ciclistico Campocavallo, sodalizio molto noto per la cospicua e fervente attività a favore del movimento giovanile ad Osimo e dintorni, in sintonia con l’amministrazione comunale osimana rappresentata dal sindaco Simone Pugnaloni.

L’edizione 2022 del Gran Premio Adalberto Gabrielloni (storico e compianto fondatore del movimento ciclistico di Campocavallo) ha avuto tutta la sua importanza non solo per l’assegnazione del campionato regionale juniores ma sotto il profilo qualitativo dei partecipanti: 109 in rappresentanza di 27 squadre da più zone d’Italia e una dalla Repubblica di San Marino con atleti messicani.

Tra Campocavallo di Osimo e Padiglione si sono intersecati tra di loro tre circuiti di differente lunghezza e la cronaca della corsa ha evidenziato inizialmente calma piatta per un’ottantina di chilometri. Dal gruppo sono poi usciti fuori Burani e Brunori del Team Fortebraccio che sono stati i più incisivi nell’azione che ha determinato l’andamento della gara. Burani è riuscito a fare sua la gara in solitaria staccando di 17” il compagno di squadra Brunori e Mearelli, quarto e quinto posto per la coppia del Pedale Chiaravallese formata da Fanelli (49”) e Matteo Fiorini (1’20”).

ORDINE D’ARRIVO GRAN PREMIO ADALBERTO GABRIELLONI

1° Edoardo Burani (Team Fortebraccio) 113,3 km in 3.03’03” media 37,148 km/h

2° Tommaso Brunori (Team Fortebraccio) a 17”

3° Andrea Mearelli (Team Logistica Ambientale)

4° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese) a 49”

5° Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) a 1’20”

6° Leonardo Spagnol (Industrial Forniture Moro Trecieffe)

7° Matteo Bennati (UC Foligno)

8° Valentino Romolini (Team Fortebraccio)

9° Federico Amati (Team Logistica Ambientale)

10° Alessandro Pellegrini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

11° Matteo Angelini (Sidermec F.lli Vitali)

12° Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali)

13° Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese)

14° Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali)

15° Marco Quadrelli (BC 2000 Borgomanero)

16° Matteo Valentini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

17° Giulio Moretti (UC Foligno)

18° Michele Baldini (UC Scat)

19° Michele Depalma (Team Bike Terenzi)

20° Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini Sportur Freebike)

21° Leonardo Di Santo (Vini Fantini Sportur Freebike)

22° Alberto Lucidi (Team Bike Terenzi)

23° Manuel D’Ovidio (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

24° Davide Novelli (Scap Trodica di Morrovalle)

25° Federico Ferranti (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

26° Nils Daniel Gutierrez Guzman (Mex, Monex Pro Cycling Team)

27° Davide Eusepi (Sidermec F.lli Vitali)

28° Federico De Paolis (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

29° Ivan Taccone (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

30° Raffaele Tela (Asd Geom. Pippo Caruso)

31° Antonio Carile (Team Logistica Ambientale)

32° Edoardo Luce (Gulp! Pool Val Vibrata)

33° Matteo Bandoni (UC Foligno)

34° Ettore Brugnami (Forno Pioppi)

35° Simone Facchinetti (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

36° Luca Fraticelli (Sidermec F.lli Vitali)

37° Christian Di Prima (Multicar Amarù Equipe Sicilia)

38° Elia Tesei (Sidermec F.lli Vitali)

39° Tommaso Lancioni (Pedale Chiaravallese)

40° Ciro Stanco (UC Foligno)

41° Edoardo Di Luigi (Team Bike Terenzi)

42° Stefano Carboni (Team Logistica Ambientale)

43° Jacopo Gioia (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

44° Luca Amadio (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

45° Edoardo Camatta (Industrial Forniture Moro Trecieffe)

46° Daniele Chinappi (Multicar Amarù Equipe Sicilia)

47° David Rosoriu (Rou, Team Bike Terenzi)

48° Matteo Conti (UC Scat)


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024