PIVA JUNIOR DAY 2022: A COL SAN MARTINO TORNA LA SFIDA PER ALLIEVI E JUNIOR

JUNIORES | 14/07/2022 | 07:45

Dopo una primavera intensa con Trofeo Piva e XC Tra Le Torri, l’AC Col San Martino è tornata al lavoro in vista dell’ultimo appuntamento stagionale come organizzatore: il 63° Piva Junior Day. Domenica 17 luglio, infatti, le strade che ad inizio aprile hanno visto imporsi Martin Marcellusi al Piva, saranno teatro di nuove battaglie, stavolta per le categorie allievi in mattinata e juniores nel pomeriggio.


L’attuale nome di Piva Junior Day è stato introdotto nel 2019, ma la storia dell’evento parte da molto più lontano, dal 1959, quando il padrone di casa Guido De Rosso, poi vincitore del Tour de l’Avenir e di un campionato italiano professionistico, si aggiudicò la prima edizione. Inizialmente nota come “Coppa Bar Fregene”, nel corso degli anni ha cambiato varie volte format e denominazione, diventando prima “Trofeo Bar ai Colli”, poi negli anni ’90 “GP Cantine Tormena” e dal 2005 “GP Pro Loco di Col San Martino”.


Il comun denominatore è rimasto sempre quello dell’attenzione ai giovani e della voglia di dar loro un palcoscenico ideale per divertirsi e dimostrare le loro qualità. Se per la categoria allievi il Piva Junior Day è da sempre un appuntamento fisso (quest’anno vale anche come 16° GP Pro Loco) e tra i vincitori più celebri figura anche il nome di Samuele Battistella nel 2013, dall’anno scorso è stata inserita in pianta stabile anche la gara juniores, che invece varrà come 2° GP Andreola e come campionato provinciale 2022.

“Con il Piva Junior Day abbiamo voluto creare una linea di continuità con il nostro evento principe per la categoria U23, il Trofeo Piva – ha spiegato il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. Così facendo diamo un motivo ai ragazzi che partecipano di sognare di vincere un giorno il Trofeo Piva, che tradizionalmente sappiamo essere un ottimo viatico per diventare ciclisti professionisti. Non è quindi un caso che i percorsi che affronteranno sia allievi che juniores sono parte di quelli che gli U23 hanno affrontato ad aprile”.

Gli allievi si misureranno infatti su quello che è tipicamente il circuito d’apertura del Trofeo Piva, che transita da Guia, Follo e Colbertaldo, lungo 11,9 km e che dovranno affrontare 6 volte per un totale di 71,4 km di gara. Gli junior, invece, ai 6 giri del circuito di Guia, aggiungeranno un doppio passaggio sul Combai (2,6 km al 6,3%), la salita simbolo del Trofeo Piva, per un totale di 106,8 km di corsa.

 

Già confermati al via i rispettivi campioni in carica delle due categorie, Elia Andreaus (ASD Veloce Club Borgo) tra gli allievi e Omar Dal Cappello (Autozai-Petrucci-Contri) tra gli junior, con il primo che recentemente ha chiuso al terzo posto i Campionati Italiani di Darfo Boario Terme, vinti da Filippo Cettolin (VC San Vendemiano), a sua volta atteso al via del Piva Junior Day. I fari saranno inoltre puntati sui ragazzi di casa, l’allievo Marco De Rosso (Sprint Vidor La Vallata) e lo junior Martino Da Ruos (UC Giorgione Ven-Cam), che è proprio di Col San Martino. Tra gli juniores, infine, spicca la presenza dell’AR Monex, squadra sanmarinese con matrice messicana, che darà un tocco di internazionalità in più alla competizione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024