L'ORA DEL PASTO. COPPI&BARTALI E UNA BORRACCIA D'ORO PER PREMIARE I GREGARI

NEWS | 03/07/2022 | 08:08

E’ un antidoto a sete, fatica, stanchezza. E’ un contenitore di acqua, fiducia, speranza. E’ un testimone di amicizia, solidarietà, umanità. E’ un simbolo del ciclismo. E da quest’anno sarà un altro trofeo senza fine.


Nasce la Borraccia d’oro Coppi e Bartali. Da una parte l’immagine della celeberrima borraccia scambiata fra Fausto e Gino, dall’altra quella della chiesetta del Ghisallo. Perché il premio, confezionato nel laboratorio artigianale Mario Penello di Saletto di Vigodarzere nel Padovano e istituito dal Gruppo sportivo Madonna del Ghisallo, sarà consegnato – annualmente, in dicembre – a uno dei gregari più fedeli e generosi, portatori di acqua e fede.


“Il ciclismo – spiega Bruno Carraro, presidente onorario del Gruppo sportivo Madonna del Ghisallo – non dimentica mai i corridori più umili, si nutre delle loro storie antiche, tramanda le loro avventure nelle retrovie del gruppo o in lotta con il tempo massimo. Le vittorie dei campioni cominciano con il sacrificio dei gregari. E la Borraccia d’oro vorrebbe essere il loro Oscar alla carriera”.

Esisteva già una Borraccia d’oro, quella promossa dall’Associazione ex ciclisti della provincia di Treviso, animata da Germano Bisigato. Lo scorso anno i trofei sono stati assegnati a Renato Longo e Luciano Loro per il 2020 e a Tiziano Dall’Antonia e Lino Farisato per il 2021. “Il nostro riconoscimento – precisa Carraro – avrà un ambito nazionale, e non solo regionale, e si varrà del magico binomio di Coppi e Bartali”.

Comunque, il bello è ricordarsi degli ultimi, il bello è riscoprire gli inediti, il bello è valorizzare i dimenticati. Il bello sta nell’acqua, che è un inno alla vita, il bello sta nella borraccia, parola di origine spagnola del sedicesimo secolo, il bello sta nel collegare – almeno per un giorno – la storia (della bicicletta) con il romanzo (del ciclismo), la religione (della Madonna) con la geografia (del Ghisallo), e ancora una volta quei due, Coppi e Bartali, i nostri padri della patria a due ruote. Come se quella borraccia, proprio quella borraccia, proprio quella mitica borraccia, dal Galibier al Tour de France del 1952 finisse fra le mani di un valoroso plebeo della strada.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024