LUCA BRAIDOT E JENNY RISSVEDS, CAPOLIVERI CONSACRA I CAMPIONI PIU' ATTESI

MTB | 19/04/2022 | 07:40

Quando si affronta un tracciato duro e impegnativo come quello di Capoliveri Legend XCO, davvero non si può vincere per caso. Serve pedigree, forza, esplosività, tenuta, e capacità tecnica. 


Qualità fondamentali per eccellere nel Cross Country moderno, che non sono mancate a Luca Braidot (Team Santa Cruz-FSA) e Jenny Rissveds (Team 31), gli atleti che hanno imposto la loro legge nelle gare Open della terza tappa di Internazionali d’Italia Series, lunedì 18 aprile a Capoliveri.


Sono stati quindi i campioni più attesi a meritare l’ovazione dei tantissimi tifosi arrivati all'Isola d'Elba per godersi il grande spettacolo della Mountain Bike, in una giornata meravigliosa anche da un punto di vista meteorologico.  

Dominio elvetico nelle gare Junior grazie ai due astri nascenti Yanick Binz (Bike Team Solothurn) e Monique Halter (Nazionale Svizzera). Il bilancio della giornata è invece tutto nel sorriso soddisfatto di Maurizio Melis, Presidente della ASD Bike Park Capoliveri: un appuntamento riuscito nel migliore dei modi, quello elbano, e un’atmosfera di festa sentita dal migliaio di atleti che si sono dati battaglia in questo bellissimo weekend di Pasqua.  

LUCA BRAIDOT DETTA LEGGE TRA GLI UOMINI OPENLuca Braidot ha interrotto il digiuno a Internazionali d’Italia Series aggiudicandosi con una dimostrazione di forza la gara Open maschile. L’atleta del Team Santa Cruz, che non primeggiava dal 2012 in una prova del più importante circuito italiano di Cross Country, ha dominato dal primo all’ultimo giro precedendo sul traguardo il Campione Italiano Nadir Colledani (MMR Factory Team). Terzo posto per Simone Avondetto (Wilier-Pirelli).

Braidot è andato all’attacco nella prima tornata accumulando immediatamente un margine di vantaggio rassicurante sulla concorrenza. Alle sue spalle ha provato a resistere Avondetto, ma il piemontese non è mai stato in grado di impensierire l’azione del battistrada.

Nel corso della sesta tornata, la rincorsa di Avondetto è stata interrotta da una scivolata senza particolari conseguenze. Pur riuscendo a salvare la top-3 dall’attacco dell’elvetico Andri Frischknecht (Scott-Sram), il nativo di Moncalieri è stato superato da Colledani e si è dovuto accontentare della terza piazza. Nessun problema per Braidot che ha tagliato il traguardo con 43” di vantaggio su Colledani e 1’02” su Avondetto. 

“Sono partito subito forte, ma Avondetto non ha perso tanto. Poi lui ha fatto un piccolo errore e sono riuscito a tenere la situazione sotto controllo. La maglia di Internazionali d’Italia Series ora diventa un obiettivo: ci tengo a portarla a casa”, ha dichiarato a caldo un sorridente Luca Braidot.

I friulani Braidot e Colledani risultano ora appaiati in Classifica Generale con 140 punti davanti al leader della graduatoria U23 Filippo Fontana (130).

RISSVEDS REGINA DELLA GARA DONNE OPENEra la favorita e ha rispettato pienamente le attese: Jenny Rissveds si è aggiudicata la gara Donne Open del Capoliveri Legend XCO. La Campionessa Olimpica di Rio 2016, portacolori del Team 31, si è lasciata alle spalle Giada Specia (Wilier-Pirelli), sempre più leader di Internazionali d’Italia Series, e la campionessa in carica del circuito Chiara Teocchi (Trinity Racing). 

Rissveds ha cercato di imporre un ritmo sostenuto sin dalla prima tornata, ma soltanto nel terzo giro è andato via il tentativo che ha deciso la gara: protagoniste la Campionessa Svedese, Teocchi e Specia. Alle loro spalle, le altoatesine Lechner (Team Trinx) e Seiwald (Santa Cruz) hanno guidato l’inseguimento al trio al comando.  

Nel corso del quarto giro, la Campionessa Italiana Lechner ha aumentato il ritmo, distanziando Greta Seiwald, ma le tre fuggitive non hanno avuto problemi a conservare il vantaggio accumulato, in vista delle ultime tre tornate. 

Rissveds ha rotto gli indugi nel penultimo giro, fiaccando la resistenza delle avversarie in un tratto in salita. Soltanto Giada Specia è riuscita a contenere il distacco, ma si è dovuta accontentare del secondo posto. Terza una generosa Chiara Teocchi.

"È andata bene. Si è rivelata una gara molto impegnativa, Chiara e Giada hanno fatto corsa dura. Ho dovuto impegnarmi al massimo per stare sulle loro ruote”, ha ammesso Jenny Rissveds. – “L’Isola d’Elba è molto bella, voglio tornarci anche solo per allenarmi”. 

“Ho iniziato un po’ a rilento ma poi mi sono sciolta e sono riuscita a portarmi sulle ruote di Chiara e Jenny. È stata una gara tirata, in salita andavamo fortissimo”, ha dichiarato Giada Specia.

ANCORA SVIZZERA TRA GLI UOMINI JUNIOR: VINCE BINZLa mattinata elbana si è aperta con un testa a testa palpitante nella gara Uomini Junior. Per il secondo anno consecutivo, un giovane elvetico ha festeggiato a Capoliveri: dopo Nils Aebersold dodici mesi fa, quest’oggi è toccato a Yanick Binz (Bike Team Solothurn) alzare le braccia al cielo.

Il talento elvetico ha preceduto, al termine di un combattutissimo duello, il leader di Internazionali d’Italia Series Marco Betteo. Il giovane atleta della Scott Racing ha però consolidato il primato nella graduatoria di categoria. 

Nell’ultima tornata, Binz e Betteo hanno operato l’accelerazione definitiva sul tratto in salita più impegnativo del percorso elbano. I due contendenti si sono giocati il successo nell’ultima discesa e infine in un rush finale a suon di staccate che ha visto prevalere il talento elvetico.

JR DONNE, VINCE L’ELVETICA HALTER. CORVI NUOVA LEADERLa Svizzera ha fatto en-plein nelle gare Junior del Capoliveri Legend XCO, grazie a Monique Halter. La portacolori della Nazionale elvetica si è presentata in solitaria sul traguardo, precedendo Valentina Corvi (Trinx Factory Team), nuova leader del circuito. Terzo posto per Lea Huber (Nazionale Svizzera).

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024