LUCA BRAIDOT E JENNY RISSVEDS, CAPOLIVERI CONSACRA I CAMPIONI PIU' ATTESI

MTB | 19/04/2022 | 07:40

Quando si affronta un tracciato duro e impegnativo come quello di Capoliveri Legend XCO, davvero non si può vincere per caso. Serve pedigree, forza, esplosività, tenuta, e capacità tecnica. 


Qualità fondamentali per eccellere nel Cross Country moderno, che non sono mancate a Luca Braidot (Team Santa Cruz-FSA) e Jenny Rissveds (Team 31), gli atleti che hanno imposto la loro legge nelle gare Open della terza tappa di Internazionali d’Italia Series, lunedì 18 aprile a Capoliveri.


Sono stati quindi i campioni più attesi a meritare l’ovazione dei tantissimi tifosi arrivati all'Isola d'Elba per godersi il grande spettacolo della Mountain Bike, in una giornata meravigliosa anche da un punto di vista meteorologico.  

Dominio elvetico nelle gare Junior grazie ai due astri nascenti Yanick Binz (Bike Team Solothurn) e Monique Halter (Nazionale Svizzera). Il bilancio della giornata è invece tutto nel sorriso soddisfatto di Maurizio Melis, Presidente della ASD Bike Park Capoliveri: un appuntamento riuscito nel migliore dei modi, quello elbano, e un’atmosfera di festa sentita dal migliaio di atleti che si sono dati battaglia in questo bellissimo weekend di Pasqua.  

LUCA BRAIDOT DETTA LEGGE TRA GLI UOMINI OPENLuca Braidot ha interrotto il digiuno a Internazionali d’Italia Series aggiudicandosi con una dimostrazione di forza la gara Open maschile. L’atleta del Team Santa Cruz, che non primeggiava dal 2012 in una prova del più importante circuito italiano di Cross Country, ha dominato dal primo all’ultimo giro precedendo sul traguardo il Campione Italiano Nadir Colledani (MMR Factory Team). Terzo posto per Simone Avondetto (Wilier-Pirelli).

Braidot è andato all’attacco nella prima tornata accumulando immediatamente un margine di vantaggio rassicurante sulla concorrenza. Alle sue spalle ha provato a resistere Avondetto, ma il piemontese non è mai stato in grado di impensierire l’azione del battistrada.

Nel corso della sesta tornata, la rincorsa di Avondetto è stata interrotta da una scivolata senza particolari conseguenze. Pur riuscendo a salvare la top-3 dall’attacco dell’elvetico Andri Frischknecht (Scott-Sram), il nativo di Moncalieri è stato superato da Colledani e si è dovuto accontentare della terza piazza. Nessun problema per Braidot che ha tagliato il traguardo con 43” di vantaggio su Colledani e 1’02” su Avondetto. 

“Sono partito subito forte, ma Avondetto non ha perso tanto. Poi lui ha fatto un piccolo errore e sono riuscito a tenere la situazione sotto controllo. La maglia di Internazionali d’Italia Series ora diventa un obiettivo: ci tengo a portarla a casa”, ha dichiarato a caldo un sorridente Luca Braidot.

I friulani Braidot e Colledani risultano ora appaiati in Classifica Generale con 140 punti davanti al leader della graduatoria U23 Filippo Fontana (130).

RISSVEDS REGINA DELLA GARA DONNE OPENEra la favorita e ha rispettato pienamente le attese: Jenny Rissveds si è aggiudicata la gara Donne Open del Capoliveri Legend XCO. La Campionessa Olimpica di Rio 2016, portacolori del Team 31, si è lasciata alle spalle Giada Specia (Wilier-Pirelli), sempre più leader di Internazionali d’Italia Series, e la campionessa in carica del circuito Chiara Teocchi (Trinity Racing). 

Rissveds ha cercato di imporre un ritmo sostenuto sin dalla prima tornata, ma soltanto nel terzo giro è andato via il tentativo che ha deciso la gara: protagoniste la Campionessa Svedese, Teocchi e Specia. Alle loro spalle, le altoatesine Lechner (Team Trinx) e Seiwald (Santa Cruz) hanno guidato l’inseguimento al trio al comando.  

Nel corso del quarto giro, la Campionessa Italiana Lechner ha aumentato il ritmo, distanziando Greta Seiwald, ma le tre fuggitive non hanno avuto problemi a conservare il vantaggio accumulato, in vista delle ultime tre tornate. 

Rissveds ha rotto gli indugi nel penultimo giro, fiaccando la resistenza delle avversarie in un tratto in salita. Soltanto Giada Specia è riuscita a contenere il distacco, ma si è dovuta accontentare del secondo posto. Terza una generosa Chiara Teocchi.

"È andata bene. Si è rivelata una gara molto impegnativa, Chiara e Giada hanno fatto corsa dura. Ho dovuto impegnarmi al massimo per stare sulle loro ruote”, ha ammesso Jenny Rissveds. – “L’Isola d’Elba è molto bella, voglio tornarci anche solo per allenarmi”. 

“Ho iniziato un po’ a rilento ma poi mi sono sciolta e sono riuscita a portarmi sulle ruote di Chiara e Jenny. È stata una gara tirata, in salita andavamo fortissimo”, ha dichiarato Giada Specia.

ANCORA SVIZZERA TRA GLI UOMINI JUNIOR: VINCE BINZLa mattinata elbana si è aperta con un testa a testa palpitante nella gara Uomini Junior. Per il secondo anno consecutivo, un giovane elvetico ha festeggiato a Capoliveri: dopo Nils Aebersold dodici mesi fa, quest’oggi è toccato a Yanick Binz (Bike Team Solothurn) alzare le braccia al cielo.

Il talento elvetico ha preceduto, al termine di un combattutissimo duello, il leader di Internazionali d’Italia Series Marco Betteo. Il giovane atleta della Scott Racing ha però consolidato il primato nella graduatoria di categoria. 

Nell’ultima tornata, Binz e Betteo hanno operato l’accelerazione definitiva sul tratto in salita più impegnativo del percorso elbano. I due contendenti si sono giocati il successo nell’ultima discesa e infine in un rush finale a suon di staccate che ha visto prevalere il talento elvetico.

JR DONNE, VINCE L’ELVETICA HALTER. CORVI NUOVA LEADERLa Svizzera ha fatto en-plein nelle gare Junior del Capoliveri Legend XCO, grazie a Monique Halter. La portacolori della Nazionale elvetica si è presentata in solitaria sul traguardo, precedendo Valentina Corvi (Trinx Factory Team), nuova leader del circuito. Terzo posto per Lea Huber (Nazionale Svizzera).

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024