CICLOTURISMO, AL VIA ITALIAN GREEN ROAD AWARD 2022

CICLOTURISMO | 11/04/2022 | 14:59

Oggi in BIT a Milano, presente il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, ha preso il via la settima edizione de Italian Green Road Award, l’Oscar Italiano del Cicloturismo che viene assegnato ogni anno alle “vie verdi” di quelle regioni che si sono distinte nell’attenzione al turismo su due ruote e che hanno saputo valorizzare i percorsi ciclabili completandoli con servizi idonei allo sviluppo del turismo lento.


Presenti anche Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata - che ospiterà a giugno a Matera l’evento di premiazione - Giorgio Palmucci, Presidente ENIT e i partner della manifestazione, Banca Ifis, Istituto per il Credito Sportivo, Ferrovie dello Stato e Legambiente.


Un parterre altamente qualificato che conferma l’importanza del cicloturismo, non più fenomeno di nicchia ma autentico motore di sviluppo che risponde alla crescente esigenza di adottare comportamenti sostenibili, contribuendo a conservare e valorizzare i territori e attraendo turismo qualificato. Lo confermano i dati: ANCMA stima per il 2021 un mercato attestato indicativamente sugli stessi volumi del 2020: oltre 2 milioni di bici vendute (+ 17% vs anno precedente con impennata +44% per le e-bike). Secondo Legambiente, al cicloturismo nel complesso sono riconducibili 55 milioni di pernottamenti l’anno sul territorio nazionale e i turisti che hanno scelto la bicicletta per le loro vacanze estive spendono complessivamente circa 4,6 miliardi di euro, pari al 5,6% dell’intera spesa turistica generata a livello nazionale. Una cifra che, secondo le stime dell’Ufficio studi di Banca Ifis, potrebbe arrivare fino a circa 20 miliardi di euro, quadruplicando di fatto il valore del turismo indotto dalle vacanze su due ruote

Il Ministro Garavaglia ha detto “L’Italia ha tutte le possibilità di raddoppiare il fatturato indotto dal cicloturismo, ora a oltre 4 mld di euro, e avvicinarsi al fatturato dei paesi europei. Tutto è già pronto per ricevere i cicloturisti: abbiamo i percorsi, le strutture ricettive e le migliori attrazioni culturali e naturali. Ora si tratta di pianificare gli interventi e di organizzare l’offerta, mettendo insieme tutto ciò che può essere utile al cicloturista, italiano e straniero. E ovviamente si deve comunicare: da parte nostra possiamo offrire la cornice, l’hub digitale di italia.it e accogliere i contenuti che arriveranno dagli operatori del cicloturismo.”

Le regioni italiane possono proporre fino a due vie verdi, le candidature si chiudono il 15 maggio. La proclamazione dei vincitori dell’Oscar Italiano del Cicloturismo 2022 avverrà durante un evento dal 2 al 4 giugno che si svolgerà a Matera nella Regione Basilicata vincitrice, lo scorso anno, della menzione speciale di Legambiente per la ciclovia Da Matera alle Dolomiti Lucane. Una tre giorni che metterà al centro dell’attenzione l’economia generata dal cicloturismo nel nostro Paese che vedrà venerdì 3 giugno – Giornata Mondiale della Bicicletta - un Bike Forum che sottolineerà l’importanza della vacanza su due ruote come risorsa per i territori, anche grazie all’intervento di Banca Ifis che presenterà i dati del Rapporto Ecosistema della Bicicletta, quest’anno dedicato al cicloturismo. La premiazione è prevista per sabato 4 giugno.

L’edizione 2022 di Italian Green Road Award vede Banca Ifis in qualità di Partner ufficiale, Istituto per il Credito Sportivo e Legambiente quali sponsor e partner istituzionali, la partecipazione di Ferrovie dello Stato Italiane e gode del supporto della Regione Basilicata e della Città di Matera, che hanno accolto con entusiasmo l’idea di ospitare l’evento conclusivo dell’Italian Green Road Award 2022, convinti che il cicloturismo sempre più contribuisca, in modo sostenibile, ad attrarre visitatori e appassionati.

La giuria che decreterà la vincitrice è composta da personalità di spicco nel campo del giornalismo, opinion leader, sponsor, esperti e personalità dei settori bike, ambiente e turismo*.
Per informazioni e per scaricare i documenti di iscrizione Italian Green Road Award sezione “PARTECIPARE”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024