VELO CLUB CATTOLICA, LA CARICA DEI 220 PER IL GP COLLI MARIGNANESI

JUNIORES | 01/04/2022 | 10:31

Sarà una sfida tutta da vivere quella che andrà in scena domenica 3 aprile a San Giovanni in Marignano (Rimini) e che metterà in palio la 21^ edizione del Gran Premio Colli Marignanesi – Trofeo Trofeo S. & A. Security & Automation. Una gara suggestiva ed affascinante come sempre quella allestita con passione dal Velo Club Cattolica del presidente Massimo Cecchini. Al via da San Giovanni, ci saranno tutti i maggiori team dello Stivale con una #combactlist che a pochi giorni dallo start vede 220 corridori iscritti. In una prova che vedrà al via ben 35 formazioni


“E’ una soddisfazione unica poter stilare un elenco iscritti così ricco di storie straordinarie e talenti cristallini che domenica saranno protagonisti qui sulle nostre strade” ha sottolineato il presidente del Velo Club Cattolica, Massimo Cecchini. “Sarà una domenica di grande ciclismo che regalerà forti emozioni e grande spettacolo al nostro appassionato pubblico. Voglio ringraziare sin d’ora S. & A. Security & Automation e tutti gli altri sponsor che ci consentono ogni anno di rinnovare questa splendida tradizione; un grazie particolare va anche al Comune di San Giovanni in Marignano, le forze dell’ordine e i tantissimi volontari che collaborano e a Guido della Chiara che da quando è nata la corsa si prodiga tutto l’anno per poter trovare i fondi per la perfetta riuscita della manifestazione. Voglio dare appuntamento a tutti gli appassionati per domenica sulle strade di San Giovanni in Marignano: a partire da mezzogiorno applaudiremo i protagonisti della gara che scatterà alle 14:30 e che si concluderà, dopo 96 km verso le 17.00”


Il tracciato di gara vedrà confermate le cinque tornate del classico circuito vallonato con il transito sotto il traguardo di San Giovanni in Marignano; come di consueto ci sarà la speciale classifica dei traguardi volanti ad animare i passaggi. L’anello che prevede le ascese di Santa Maria del Monte vedrà lo scollinamento valevoli come GPM e il passaggio ai margini del comune di Saludecio. Poi, l’ultimo giro di 24 chilometri è il “vero must” della corsa, quando gli atleti dovranno affrontare lo strappo di “Isola di Brescia”, lungo circa 700 mt ma con pendenze che sfiorano il 15%. Uno strappo breve ma molto impegnativo, tenuto conto che si dovrà affrontare dopo 80 chilometri di corsa, con l’arrivo previsto in centro a San Giovanni In Marignano per un totale di 96 km.

L’ appuntamento quindi fissato con la 21esima edizione del Gran Premio Colli Marignanesi per domenica 3 aprile: alle 14.30 il via ufficiale da Via Roma, mentre per conoscere il nome del successore di Giulio Pellizzari (oggi corre in maglia Bardiani CSF Faizané, ndr) bisognerà attendere le 17.00 circa (foto Bartolini).

Per seguire gli aggiornamenti della corsa – pagina facebook: https://www.facebook.com/gpcollimarignanesiciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024