TIME INSERISCE TREK BICYCLE TRA LE 100 AZIENDE PIU' INFLUENTI AL MONDO

NEWS | 31/03/2022 | 16:17

Nella giornata di ieri, TIME ha incluso Trek Bicycle nella sua seconda lista annuale TIME100 Most Influential Companies per il lavoro dell'azienda nel 2021 nell'utilizzare le biciclette come forza positiva. L'elenco TIME100 delle aziende più influenti mette in evidenza 100 aziende che hanno in qualche modo un impatto straordinario in tutto il mondo.


Nel 2021, Trek è diventata la prima azienda di biciclette a completare un audit completo delle emissioni e a condividere i risultati nel proprio Rapporto sulla sostenibilità. Questo rapporto è il primo del suo genere nel settore del ciclismo e ha aperto un grande dibattito su come le aziende di biciclette possano sfruttare la propria posizione per il bene ambientale e delle persone. I 10 sforzi chiave per la sostenibilità delineati nel rapporto e in cui Trek sta investendo includono la riduzione della dipendenza dal trasporto aereo di merci, il consolidamento delle spedizioni ai rivenditori, l'aumento dell'uso di energia rinnovabile, la riduzione dei viaggi aziendali, l'aumento dell'uso di materiali alternativi, la creazione di impianti di produzione a zero emissioni, la rimozione dei rifiuti di plastica, l'aumento del bike sharing, l'aumento della consapevolezza delle modalità di utilizzo della bicicletta nonché la creazione e la manutenzione di nuovi percorsi.
 
Inoltre, Trek ha lanciato la Trek Foundation per proteggere il territorio e sviluppare intere reti di sentieri per uso pubblico. Trek ha anche esteso BCycle, il suo programma di bike sharing a più città degli Stati Uniti, fornendo così l'accesso alla mobilità su due ruote a un numero ancora maggiore di persone.
 
Nel 2022, l'azienda pubblicherà la seconda edizione del suo Rapporto sulla Sostenibilità, che descrive in dettaglio i progressi di Trek verso obiettivi a lungo termine e le nuove azioni che l'azienda ha intrapreso per ridurre il proprio impatto ambientale. Trek amplierà anche la Trek Foundation per proteggere territori sempre più ampi e sviluppare ancora più sentieri per uso pubblico.
 
Per arrivare a questo elenco finale di aziende, TIME ha ricevuto candidature da ogni settore, dalla sanità all'intrattenimento, dai trasporti alla tecnologia, dagli editori ai corrispondenti di tutto il mondo, nonché da esperti di ogni tipo di settore. I selezionatori di TIME hanno valutato ciascuno di essi in base a fattori chiave, tra cui pertinenza, impatto, innovazione, leadership e successo.

Scopri la lista completa qui: time.com/collection/time100-companies-2022/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024