VALSIR, UN'AZIENDA ITALIANA AL FIANCO DEL TOUR DE POLOGNE

NEWS | 31/03/2022 | 07:55

Passione per il ciclismo, attenzione alla sostenibilità, eccellenza nella produzione di sistemi sanitari e di riscaldamento avanzati: Valsir è un'azienda italiana che da tempo sostiene eventi sportivi di fama internazionale, ed è senza dubbio uno dei leader mondiali nel settore dell'idraulica. Il suo DNA saldamente legato al ciclismo è stato il motore che ha spinto la sede polacca a co-creare emozioni insieme, e intorno, alla più grande corsa di questa parte d'Europa.


"Valsir è da molti anni partner di molte corse di fama internazionale, come il Giro d'Italia e La Vuelta a Espana, perché il ciclismo è la nostra passione. Siamo stati coinvolti in diversi eventi e iniziative legate al ciclismo, poiché in questo sport troviamo valori importanti che condividiamo come azienda: perseveranza, determinazione, dedizione e, soprattutto, lavoro di squadra e sostegno reciproco per raggiungere obiettivi ambiziosi", afferma Barbara Rosek, CEO di Valsir Polska.


“Sin dal primo giorno ho potuto constatare la sinergia che è nata tra Lang e Valsir, la prima, persona di grande carattere e campione vero, direi ormai idolo per la Polonia, e la seconda Valsir, azienda leader nel suo settore, con grande attenzione al mondo dello Sport“ spiega Paolo Zanni Amministratore di Creations. “Questo ha portato ad una collaborazione solida che ha permesso anche la partenza dell’ultima tappa del Tour dallo stabilimento Valsir Skawina a Cracovia, con enorme entusiasmo di tutto lo staff Valsir Polacco ed Italiano. Ringrazio Barbara per l’impegno e la passione che sempre la contraddistingue nell’organizzare al meglio questi eccezionali eventi.”

Recentemente il ciclismo è sinonimo di mobilità sostenibile e Valsir aderisce pienamente a questa filosofia attraverso processi efficienti e prodotti affidabili. A partire dai tubi dell'acqua, i sistemi di scarico, il riscaldamento a pavimento, fino agli innovativi sistemi di recupero dell'aria, tutti i prodotti sono realizzati con materiali riciclabili e focalizzati sull'ottimizzazione del consumo energetico e sulla conservazione di risorse come l'acqua e l'aria.

Czesław Lang, il direttore di gara, sa che la sostenibilità è importante non solo per il business: "Siamo sempre più consapevoli che il nostro clima sta cambiando. Il Tour de Pologne ha lo scopo di promuovere il ciclismo ma anche uno stile di vita sano, e la bicicletta è il mezzo di trasporto più ecologico. Siamo inoltre felici di notare come sempre più partner e sponsor attuino procedure e idee che mirano a prendersi cura dell'ambiente".

Valsir è anche legata al Tour de Pologne in termini di emozioni. La corsa, che è una delle più grandi corse a tappe europee, attira ogni anno migliaia di fan appassionati e i migliori corridori sulla scena internazionale. "Come partner del Tour de Pologne dell'anno scorso, abbiamo sperimentato in prima persona quanto sia bello questo evento. Abbiamo sentito l'energia e la gioia di tifare insieme. Condividere la passione e l'eccitazione della corsa con i nostri partner costruisce e rafforza le relazioni e le amicizie. Non vediamo l'ora che inizi l'ultima, decisiva tappa che sarà presso la sede di Valsir Polska a Skawina", ha confermato Barbara Rosek.

"Conosco le persone che lavorano in Valsir da molto tempo. La loro energia, l'atteggiamento positivo e il coinvolgimento che mettono nei progetti che gestiscono mi confermano la voglia di collaborare con loro. Sono convinto che sapranno dare il loro meglio in occasione della 7° tappa che stiamo organizzando assieme", conclude Czesław Lang.

Valsir sarà infatti partner co-organizzatore della tappa finale del 79° Tour de Pologne nel 2022, e i corridori partiranno sul percorso dalla sede dell'azienda a Skawina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024