DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI. DOPO LE STRADE BIANCHE IN FUGA C’È LA TIRRENO-ADRIATICO

PROFESSIONISTI | 06/03/2022 | 12:23

Ieri le Strade Bianche domani la Tirreno-Adriatico. Non c’è sosta in questo marzo di grandi appuntamenti per la Drone Hopper Androni Giocattoli. Ieri alla spettacolare gara sugli sterrati senesi il team ha saputo mettersi in evidenza con la bella fuga di Edoardo Zardini, all’attacco per parecchi chilometri con un drappello di corridori.


Da domani però è già tempo di pensare alla Tirreno-Adriatico, gara dalla grande tradizione naturalmente inserita nel calendario World Tour. Sette le tappe in programma da lunedì 6 a domenica 13. Si parte con una cronometro individuale a Lido di Camaiore di 13,9 chilometri. Poi arrivi a Sovicille, Terni, Bellante, Fermo, Carpegna e San Benedetto del Tronto.


Al via per il team Mattia Bais, Jefferson Cepeda, Umberto Marengo, Jhonatan Restrepo, Eduardo Sepulveda, Natnael Tesfazion e Edoardo Zardini. Direttori sportivi Giovanni Ellena e Alessandro Spezialetti.

Su questi giorni di intensa attività e sulle Strade Bianche in particolare arriva il commento del general manager Gianni Savio: «Con una squadra decimata dagli infortuni, costretti a partire con solo sei corridori, abbiamo dato tutto ciò che era nelle nostre possibilità. Prima con Edoardo Zardini, all'attacco nella fuga dei nove corridori, e poi con Mattia Bais e Jhonatan Restrepo che hanno portato a termine una corsa durissima. Ora, pensiamo a far bene alla Tirreno-Adriatico, dove rientreranno Eduardo Sepulveda e Natnael Tesfazion, recente vincitore del Tour of Rwanda».

ENGLISH VERSION

Yesterday the Strade Bianche, tomorrow the Tirreno-Adriatico. There is no stopping this March of great appointments for the Drone Hopper Androni Giocattoli. Yesterday at the spectacular race on the Sienese dirt roads the team was able to stand out with the beautiful breakaway of Edoardo Zardini, attacking for several kilometers with a group of riders.

From tomorrow, however, it is already time to think about the Tirreno-Adriatico, a race with a great tradition naturally included in the World Tour calendar. Seven stages scheduled from Monday 6 to Sunday 13. The start will be with an individual time trial in Lido di Camaiore of 13.9 kilometres. Then finish lines in Sovicille, Terni, Bellante, Fermo, Carpegna and San Benedetto del Tronto.

At the start for the team Mattia Bais, Jefferson Cepeda, Umberto Marengo, Jhonatan Restrepo, Eduardo Sepulveda, Natnael Tesfazion and Edoardo Zardini. Sports directors Giovanni Ellena and Alessandro Spezialetti.

On these days of intense activity and on the Strade Bianche in particular comes the comment of the general manager Gianni Savio: «With a team decimated by injuries, forced to start with only six riders, we gave everything we could. First with Edoardo Zardini, on the attack in the escape of the nine riders, and then with Mattia Bais and Jhonatan Restrepo who completed a very tough race. Now, let's think about doing well in the Tirreno-Adriatico, where Eduardo Sepulveda and Natnael Tesfazion, recent winner of the Tour of Rwanda, will return».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024