FCI E REGIONE ABRUZZO OSPITERANNO GLI ATLETI DELLA NAZIONALE UCRAINA

NEWS | 02/03/2022 | 14:09

Raccogliendo l’appello del Presidente del Consiglio Mario Draghi di appoggio e solidarietà al popolo ucraino, la Federazione Ciclistica Italiana, in accordo con il sottosegretario Valentina Vezzali, e l’Assessore allo Sport della regione Abruzzo Guido Liris si mobilitano a favore degli atleti delle nazionali dell’Ucraina bloccati in Turchia al momento dell’invasione del Paese e impossibilitate a fare ritorno in patria.


La richiesta di aiuto del gruppo di 26 persone, tra cui 21 atleti, è stato raccolto dalla giornalista Francesca Monzone, bike ambassador FCI, che si è attivata, in accordo con il presidente Dagnoni, il Segretario Tolu e il Consiglio federale, per trovare una sistemazione temporanea in Italia al gruppo, in attesa che la situazione in Ucraina migliori.


“La Nazionale – ha raccontato Francesca Monzone – era in Turchia per un training camp iniziato prima dell’invasione. E’ attualmente impossibilitata a rientrare, perché molti degli aeroporti sono ormai distrutti e perché è impedito qualsiasi collegamento con il Paese. Quando la situazione è precipitata, sono stata contatta da un tecnico della stessa, a seguito della posizione della FCI assunta sabato di vicinanza al popolo e agli sportivi ucraini. In stretto contatto con i vertici della FCI, mi sono subito attivata per trovare una sistemazione ad atleti e tecnici in Italia che gli permetta anche di continuare a svolgere la propria attività.”

Il presidente FCI Cordiano Dagnoni: “Come ho ricordato nei giorni scorsi, non possiamo restare indifferenti in un momento come questo. Ringrazio il Consiglio federale che ha accettato con profonda sensibilità di mobilitarci immediatamente.”

“Ringrazio l’Assessorato allo Sport della Regione Abruzzo e in particolare l’assessore Guido Liris – ha tenuto a precisare il segretario generale Marcello Toluche ha risposto prontamente al nostro appello, mettendosi subito a disposizione per l’ospitalità. La Federazione si occuperà del trasferimento del gruppo dalla Turchia all’Italia. Stiamo definendo le ultime pratiche perché questo possa avvenire nel minor tempo possibile, stante la difficile situazione internazionale.”

Fondamentale è stata la disponibilità dell’assessore Guido Liris e di tutto il suo ufficio, che hanno prontamente risposto alla richiesta di aiuto. “L’Abruzzo non poteva rimanere indifferente di fronte un dramma di tale entità e siamo contenti di poter accogliere questi atleti e di assisterli fino al loro rientro in Ucraina”.

Nella giornata di oggi sono arrivati i ringraziamenti della Federazione Ucraina che: "esprime la sua profonda gratitudine alla Federazione Ciclistica Italiana che fornisce assistenza alla squadra nazionale ucraina in questo tragico momento."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024