BICISCUOLA 2022, TUTTO L’AMORE PER IL CICLISMO. MARCO MARTINELLI TESTIMONIAL DEL PROGETTO

NEWS | 10/02/2022 | 07:50

Un’unica grande passione: il ciclismo. È questo il filo conduttore di BICISCUOLA, il grande progetto di “edutainment” di RCS Sport giunto alla sua 21esima edizione. Obiettivo: sensibilizzare i più piccoli all’utilizzo della bicicletta per uno stile di vita sano, al fairplay sportivo, a un’alimentazione equilibrata, all’educazione stradale e alle regole della nuova mobilità sostenibile.


Un’iniziativa che coinvolge i bambini delle scuole primarie (6-10 anni) situate nelle località attraversate sia dal Giro d’Italia sia dalle Classiche di ciclismo organizzata tra marzo e settembre: Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Il Giro di Sicilia, Milano-Torino, Gran Piemonte, Il Lombardia. Alle quali si aggiungono, da questa edizione 2022, anche gli istituti presenti nelle località di partenza del Giro-E.


I numeri registrati sono da record: a oggi coinvolti oltre un milione e 600 mila ragazzi. L’edizione 2021, in particolare, ha visto la partecipazione di 200 istituti scolastici, 4.400 insegnanti e 60 mila bambini (+20% rispetto al 2019). Ben 40 i momenti di premiazione online, e 1.900 gli studenti premiati (+14,3% rispetto all’anno precedente).

Altra novità di quest’anno è il coinvolgimento di Marco Martinelli, divulgatore scientifico e ricercatore affiliato della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Un volto noto sui social con il profilo @marcoilgiallino. A lui, in particolare, RCS Sport ha affidato la realizzazione di video-tutorial di BICISCUOLA e la produzione di una serie di brevi filmati dedicati, che Martinelli diffonderà anche sul profilo www.tiktok.com/@marcoilgiallino oltre che su quelli del Giro d’Italia.

Agli alunni della classe partecipante al BICISCUOLA sarà chiesto di realizzare degli elaborati creativi su uno dei seguenti argomenti: bicicletta / educazione stradale / educazione ambientale.

In ogni città di tappa (partenze e arrivi) verrà premiata la classe che avrà realizzato il miglior elaborato, parteciperà ad attività ludico-creative e sarà premiata sul palco della manifestazione. Un’esperienza entusiasmante per vivere da vicino l’atmosfera di alcuni degli eventi sportivi più belli al mondo. Se la situazione pandemica lo permetterà.

Durante le corse di primavera, in programma a marzo, le premiazioni si svolgeranno in remoto, sulla piattaforma zoom. Ci auguriamo che a maggio, per il Giro d’Italia e il GiroE, la situazione migliori, al fine di riuscire a coinvolgere in presenza le classi vincitrici del grande progetto BICISCUOLA 2022.

Chi è Marco Martinelli - Laureato in biotecnologie vegetali, ma con esperienze di cantante e conduttore televisivo, Martinelli è diventato un influencer, grazie alla divulgazione di brevissimi filmati in cui si parla di scienza. Con i suoi video, su TikTok ha raggiunto oltre 230 mila follower e più di 1,5 milione di like. Si definisce un “cantastorie della scienza” il cui sogno è poter realizzare uno spettacolo coniugando la divulgazione scientifica con l’arte, la musica e l’intrattenimento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024