LA MOTOSTAFFETTA FRIULANA CAMBIA RIMANENDO SÉ STESSA

NEWS | 21/12/2021 | 07:34

Volge al termine stagione 2021, quella della ripartenza post COVID-19, della Motostaffetta Friulana, l’organizzazione di volontariato che ha sede a Rive d’Arcano (UD) attiva nella sicurezza stradale nelle manifestazioni sportive che si disputano su strada.


I soci la Motostaffetta Friulana sono stati costretti dall’avvento della pandemia COVID-19 a riprogettare le priorità sociali; travolti come tutti dall’emergenza COVID-19 , i soci la Motostaffetta Friulana, non potevano non raccogliere l’appello del Vicepresidente del Friuli-Venezia Giulia Riccardo Riccardi a tutto il terzo settore, ad affiancarsi al Sistema Sanitario Regionale, supportando la Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia (di cui è parte integrante nel settore logistico).


“Già a marzo del 2020, ci eravamo attivati nel primo momento in cui la pandemia colpiva più duramente; allora eravamo riusciti, grazie ad una donazione anonima, a fornire l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Quiete di Udine di una fornitura delle introvabili, in quel momento, mascherine chirurgiche” ci illustra orgoglioso Silvio Rinaldi storico componente la Motostaffetta Friulana.

Importante ed ancora in corso il supporto agli hub vaccinali, gestiti dall’ Azeinda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e dalla Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia, con il primo servizio datato 18 maggio 2021.

“Nel 2021 i nostri soci, su invito dell’assessore del Comune di Udine Giovanni Barillari, sono stati attivati nei servizi di prossimità, in supporto alle persone anziane (over 65), residenti a Udine, che vivono sole, prive di reti familiari, con diversi gradi di fragilità, dovute a stati di indigenza o a situazioni socio-economiche a rilevante criticità, nei servizi di prossimità, nell’ambito del progetto denominato No alla Solit’Udine” ci riferisce Paolo Pinat, referente della Motostaffetta Friulana.

 

Relativamente ai servizi di prossimità, a breve verrà presentato al pubblico un progetto denominato “MOTOSTAFFETTA FRIULANA, IN SOSTEGNO AD ALCUNI COMUNI, NEI SERVIZI DI PROSSIMITA” è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ai sensi degli artt. 72 e 73 del d.lgs. 117/2017 – Codice del Terzo Settore.

 

“La stagione sportiva è partita con il freno a mano tirato, tenuto conto delle prescrizioni legate al contenimento della pandemia ancora in corso, anche se dal mese di agosto, con l’allentamento delle restrizioni, è esplosa con numerose importanti partecipazioni tra cui degne di nota sono le granfondo di ciclismo 9 Colli di Cesenatico (la più affollata), Pinarello di Treviso (il marchio di biciclette divenuto iconico), 48° Giro ciclistico internazionale del Friuli Venezia Giulia per amatori, le corse podistiche Maratonina di Udine, Corsa dei Castelli di Trieste, Mitho Marathon, la classica a motore Cividale-Castelmonte e molte altre” dichiara il Presidente del sodalizio Daniele Decorte.

La professionalità dimostrata in questi anni dalla Motostaffetta Friulana ha superato i confini regionali, esportando un'altra eccellenza del Friuli-Venezia Giulia; gli aderenti del sodalizio sono divenuti dei piccoli ambasciatori della “piccola patria”, tanto che PromoTurismoFVG ha deciso di sostenere concretamente l’attività del gruppo.

Da segnalare che oltre a garantire la sicurezza degli atleti, anche i volontari della Motostaffetta Friulana sono risultati esenti da incidenti; la sottolineatura è legata anche al ruolo svolto negli anni a favore della sicurezza passiva dei motociclisti; da sottolineare che la Regione FVG nella persona dell’assessore Pizzimenti si è impegnata per le nuove opere ad installare guardrail a tutela dei motociclisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024