LA MOTOSTAFFETTA FRIULANA CAMBIA RIMANENDO SÉ STESSA

NEWS | 21/12/2021 | 07:34

Volge al termine stagione 2021, quella della ripartenza post COVID-19, della Motostaffetta Friulana, l’organizzazione di volontariato che ha sede a Rive d’Arcano (UD) attiva nella sicurezza stradale nelle manifestazioni sportive che si disputano su strada.


I soci la Motostaffetta Friulana sono stati costretti dall’avvento della pandemia COVID-19 a riprogettare le priorità sociali; travolti come tutti dall’emergenza COVID-19 , i soci la Motostaffetta Friulana, non potevano non raccogliere l’appello del Vicepresidente del Friuli-Venezia Giulia Riccardo Riccardi a tutto il terzo settore, ad affiancarsi al Sistema Sanitario Regionale, supportando la Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia (di cui è parte integrante nel settore logistico).


“Già a marzo del 2020, ci eravamo attivati nel primo momento in cui la pandemia colpiva più duramente; allora eravamo riusciti, grazie ad una donazione anonima, a fornire l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Quiete di Udine di una fornitura delle introvabili, in quel momento, mascherine chirurgiche” ci illustra orgoglioso Silvio Rinaldi storico componente la Motostaffetta Friulana.

Importante ed ancora in corso il supporto agli hub vaccinali, gestiti dall’ Azeinda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e dalla Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia, con il primo servizio datato 18 maggio 2021.

“Nel 2021 i nostri soci, su invito dell’assessore del Comune di Udine Giovanni Barillari, sono stati attivati nei servizi di prossimità, in supporto alle persone anziane (over 65), residenti a Udine, che vivono sole, prive di reti familiari, con diversi gradi di fragilità, dovute a stati di indigenza o a situazioni socio-economiche a rilevante criticità, nei servizi di prossimità, nell’ambito del progetto denominato No alla Solit’Udine” ci riferisce Paolo Pinat, referente della Motostaffetta Friulana.

 

Relativamente ai servizi di prossimità, a breve verrà presentato al pubblico un progetto denominato “MOTOSTAFFETTA FRIULANA, IN SOSTEGNO AD ALCUNI COMUNI, NEI SERVIZI DI PROSSIMITA” è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ai sensi degli artt. 72 e 73 del d.lgs. 117/2017 – Codice del Terzo Settore.

 

“La stagione sportiva è partita con il freno a mano tirato, tenuto conto delle prescrizioni legate al contenimento della pandemia ancora in corso, anche se dal mese di agosto, con l’allentamento delle restrizioni, è esplosa con numerose importanti partecipazioni tra cui degne di nota sono le granfondo di ciclismo 9 Colli di Cesenatico (la più affollata), Pinarello di Treviso (il marchio di biciclette divenuto iconico), 48° Giro ciclistico internazionale del Friuli Venezia Giulia per amatori, le corse podistiche Maratonina di Udine, Corsa dei Castelli di Trieste, Mitho Marathon, la classica a motore Cividale-Castelmonte e molte altre” dichiara il Presidente del sodalizio Daniele Decorte.

La professionalità dimostrata in questi anni dalla Motostaffetta Friulana ha superato i confini regionali, esportando un'altra eccellenza del Friuli-Venezia Giulia; gli aderenti del sodalizio sono divenuti dei piccoli ambasciatori della “piccola patria”, tanto che PromoTurismoFVG ha deciso di sostenere concretamente l’attività del gruppo.

Da segnalare che oltre a garantire la sicurezza degli atleti, anche i volontari della Motostaffetta Friulana sono risultati esenti da incidenti; la sottolineatura è legata anche al ruolo svolto negli anni a favore della sicurezza passiva dei motociclisti; da sottolineare che la Regione FVG nella persona dell’assessore Pizzimenti si è impegnata per le nuove opere ad installare guardrail a tutela dei motociclisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024