CLASSIFICA DEGLI STIPENDI, POGACAR BATTE FROOME E SAGAN

PROFESSIONISTI | 05/12/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Sono in molti a chiedersi quanto guadagna un corridore e chi sia il ciclista più pagato del Word Tour. A soddisfare la curiosità degli appassionati delle due ruote ci ha pensato il quotidiano sportivo Record, che ha reso noti gli ingaggi dei 20 corridori più pagati al mondo per la stagione 2022.


Al primo posto troviamo Tadej Pogacar che, con i suoi 6 milioni di euro, ha tolto il primato a Peter Sagan. Lo sloveno, che ha già conquistato 2 Tour de France e diverse Classiche, è seguito da Chris Froome con 5,5 milioni di euro e dallo slovacco Sagan, che come il britannico ha un ingaggio da 5,5 milioni di euro. Gli ingaggi non seguono la classifica UCI: basta vedere che i due capitani della Jumbo-Visma, Wout van Aert e Primoz Roglic, rispettivamente secondo e terzo nella classica World Tour, guadagnano 2,2 e 2 milioni di euro ciascuno.


Andando avanti in questa classifica milionaria, al quarto posto troviamo Geraint Thomas con 3,5 milioni a stagione seguito dal compagno di squadra e vincitore di un Giro d’Italia e un Tour de France Egan Bernal. Per alcuni questa potrebbe essere una sorpresa ma il colombiano, vincitore di due grandi giri, con 2,8 milioni di euro è al quinto posto, seguito dal compagno di squadra Michal Kwiatkowski, che invece ha uno stipendio da 2,5 milioni di euro.

E cosa dire del due volte campione del mondo Alaphilippe? Il francese iridato alla Deceuninck-Quick Step percepisce 2,3 milioni di euro. Il più maturo del World Tour, Alejandro Valverde, con i suoi 2,2 milioni è al nono posto al pari di Richard Carapaz. In undicesima posizione, con 2,1 milioni di euro troviamo il nostro Vincenzo Nibali, che dalla prossima stagione correrà con i colori dell’Astana: il siciliano ed Elia Viviani, che invece è tornato alla Ineos Grenadiers, sono gli unici due italiani nella top 20 dei ciclisti più pagati. Il veneto si trova in diciottesima posizione con un ingaggio da 1,9 milioni.

Scorrendo la lista, in dodicesima posizione troviamo Mathieu van der Poel che, con 2 milioni a stagione, guadagna quanto Adam Yates, Primoz Roglic, Thibat Pinot, Romain Bardet e Jakob Fuglsang. A chiudere questa ricca classifica sono Nairo Quintana che all’Arkea percepisce un cachet da 1,9 milioni di euro e Fernando Gaviria che invece guadagna 100 mila euro in meno rispetto al suo connazionale. Naturalmente questi sono solo importi indicativi, poiché mancano i premi e soprattutto mancano gli sponsor personali che ogni ciclista importante ha nel proprio portafoglio.

Copyright © TBW
COMMENTI
La vera sorpresa
5 dicembre 2021 12:27 Miguelon
La vera sorpresa sarebbe leggere i nomi con gli importi dei gregari. O i capitani di squadre di seconda o terza fascia. Confronto impietoso?

Normale
5 dicembre 2021 14:45 CarloBike
Dopo 2 tour e classiche pesanti, era normale salisse in vetta. Bravo Froome a capitalizzare anche post incidente (ok l'impegno, ma risultati meno di zero)

ingaggio italiani
5 dicembre 2021 22:59 colt
colbrelli con tutte le vittorie ''pesanti'' che ha fatto nel 2021, merita un ingaggio nella top five.... e nizzolo ex campione italiano e europeo dov'e ??mah...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024