A MILANO BENNATI E SANGALLI ACCOLGONO I NEOPRO

EVENTI | 01/12/2021 | 10:15
di Nicolò Vallone

Mentre scriviamo, i ragazzi neoprofessionisti e le ragazze "neo-WorldTour" del ciclismo italiano stanno seguendo i corsi organizzati, presso la sede del CONI Lombardia in via Piranesi a Milano, dalla Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, insieme all’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) e alla Lega del Ciclismo Professionistico. Una giornata per la prima volta aperta pure alle donne.


Il parterre dei relatori include due personalità anche loro al debutto in un nuovo importante ruolo, ossia i neo-c.t. Daniele Bennati (Nazionale maschile) e Paolo Sangalli (Nazionale femminile) che hanno parlato del salto da dilettantismo a professionismo.


Il resto degli interventi è il seguente:

Kevin Dessimoz (International Testing Agency) e Wallis Delattre (UCI Legal Anti-Doping Services) - Norme dell’ADAMS, Adempimenti Giornalieri, TUE, regole e procedure

Cristian Salvato e Alessandra Cappellotto, presidente e vicepresidente dell'ACCPI (Cappellotto lascerà l'associazione per continuare la sua attività nel CPA Women, come rappresentante mondiale delle cicliste) - Diritti e doveri del corridore, Portfolio degli interlocutori

Stefano Piccolo (LEGA) - Differenze contrattuali tra squadre italiane e squadre estere. Differenze tra lavoratore dipendente e indipendente (incluso società di gestione dell’immagine)

Roberto Amadio (team manager delle Nazionali azzurre) - I ruoli a supporto del professionista,  interni ed esterni al team

Gianluca Masi e Andrea Crociani (MARSH, assicurazione dei ciclisti professionisti) - Assicurazioni Sanitarie Intra Team ed Extra Team

Gianluca Crocetti (presidente Commissione Nazionale Giudici di Gara) - Aggiornamenti sulle Norme UCI  Le Componenti del Convoglio in Gara

Jose Luis Dantas (Responsabile Scientifico Scuola Tecnici) -  La longevità atletica, aspetti fisiologici a tutela della propria carriera

Fabio Forzini (Consigliere Federale con delega alla Scuola Tecnici) - La longevità atletica, aspetti psicologici

Roberto Damiani (direttore sportivo Cofidis) - Identità professionale e appartenenza al gruppo e all’ambiente del ciclismo professionistico (incluse norme anticovid)  

Andrea De Luca (telecronista RAI) - Essere un personaggio pubblico: norme comportamentali in pubblico e nei social network, internazionalità

E questi sono gli atleti e le atlete che hanno il piacere di ascoltare (e imparare da) gli addetti ai lavori sopracitati, in questa preziosa giornata di formazione che dà loro il benvenuto ufficiale nel ciclismo professionistico: Filippo Baroncini, Gabriele Benedetti, Luca Colnaghi, Omar El Gouzi, Michele Gazzoli, Martin Marcellusi, Alessio Martinelli, Alessio Nieri, Luca Rastelli, Filippo Ridolfo, Alessandro Santaromita Villa, Manuele Tarozzi, Alex Tolio, Alessandro Verre, Edoarzo Zambanini; Letizia Borghesi e Francesca Barale in presenza; Erica Magnaldi, Barbara Malcotti, Katia Ragusa, Rachele Barbieri e Vittoria Guazzini in collegamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024