ACCPI. DOMANI L'INCONTRO CON LE RAGAZZE E I RAGAZZI NEOPROFESSIONISTI. LA CAPPELLOTTO SALUTA

PROFESSIONISTI | 30/11/2021 | 16:21
di ufficio stampa Accpi

Settimana ricca di appuntamenti importanti per l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani che domani darà il benvenuto ufficiale nella massima categoria ai giovani che affronteranno il grande salto nel 2022 e dopodomani si riunirà in assemblea elettiva.


Mercoledì 1° dicembre ACCPI con la Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana e la Lega del Ciclismo Professionistico incontrerà le nuove leve, vale a dire i neoprofessionisti e, per la prima volta, le donne elite che si apprestano al grande salto di categoria. «Sono davvero felice che la giornata formativa potrà avvenire in presenza. L'idea di allargare il corso alle ragazze che passeranno in team World Tour è stata proposta da Alessandra Cappellotto e ben accolta da tutti, sarà una “prima mondiale” e un grande orgoglio per ACCPI, una conquista importante» commenta Cristian Salvato, il presidente ACCPI che per primo ha aperto le porte dell'associazione al gentil sesso, accogliendo il fondamentale impulso di Alessandra Cappellotto, rappresentante delle cicliste di tutto il mondo con il CPA Women e vicepresidente dell'assocorridori nazionale in carica.


A dare il benvenuto alle nuove e ai nuovi arrivati in gruppo saranno i CT Daniele Bennati e Paolo Sangalli, quindi gli atleti-studenti verranno introdotti alla professione che si accingono a intraprendere dai loro rappresentanti e da relatori esperti che spiegheranno loro il funzionamento di associazioni, ruoli, premi, contratti, buste paga, sistema antidoping, comunicazione e tanto altro.

Il giorno successivo, giovedì 2 dicembre, si terrà l'Assemblea Generale ACCPI per eleggere il consiglio direttivo per il nuovo quadriennio 2022/2025. «Purtroppo per motivi organizzativi non riusciremo a svolgere l'assemblea in presenza in occasione del corso di aggiornamento rivolto a tutti i corridori che avremmo voluto si continuasse a celebrare ogni due anni, ma chiedo a tutti i ragazzi e le ragazze di non mancare l'appuntamento online per incontrarci e per votare i loro rappresentanti. Insieme abbiamo raggiunto traguardi importanti e di cui andare fieri, ma tanti altri aspettano di essere tagliati» conclude Salvato, che ha ancora voglia di fare e numerosi obiettivi da raggiungere.

A differenza del vicepresidente in attività Matteo Trentin, ha deciso di non ricandidarsi nel direttivo ACCPI Alessandra Cappellotto che porterà avanti il suo impegno per le cicliste non solo italiane ma di tutto il mondo nel suo ruolo di coordinatrice del CPA Women, il sindacato internazionale di categoria: «Per me è giunto il momento di lasciare il posto a persone più giovani e creative, ragazze e ragazzi che hanno smesso da poco l'attività ciclistica e per questo possono essere incisivi con nuove proposte. Io continuerò a dare il mio contributo per il settore femminile con il CPA Women, l'unica associazione a livello femminile riconosciuta dalle istituzioni internazionali, e sono certa che gli spunti migliori arriveranno proprio da ACCPI. Esorto cicliste e ciclisti ad essere vicini alla loro associazione, ad essere attenti e propositivi per questa creatura fondata da grandi campioni che negli anni si sono battuti per conquistare i diritti di cui oggi loro possono godere. Nelle ultime 8 stagioni di conquiste insieme ne abbiamo ottenute svariate, ma soprattutto per il movimento “in rosa” la strada da percorre è ancora lunga. Grazie di tutto ACCPI, continua a lavorare così».

Un infinito e immenso grazie giunga ad Alessandra da tutti i corridori uomini e donne per quello che ha fatto per ACCPI e per quello che farà per il movimento mondiale.

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024