ACCPI. DOMANI L'INCONTRO CON LE RAGAZZE E I RAGAZZI NEOPROFESSIONISTI. LA CAPPELLOTTO SALUTA

PROFESSIONISTI | 30/11/2021 | 16:21
di ufficio stampa Accpi

Settimana ricca di appuntamenti importanti per l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani che domani darà il benvenuto ufficiale nella massima categoria ai giovani che affronteranno il grande salto nel 2022 e dopodomani si riunirà in assemblea elettiva.


Mercoledì 1° dicembre ACCPI con la Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana e la Lega del Ciclismo Professionistico incontrerà le nuove leve, vale a dire i neoprofessionisti e, per la prima volta, le donne elite che si apprestano al grande salto di categoria. «Sono davvero felice che la giornata formativa potrà avvenire in presenza. L'idea di allargare il corso alle ragazze che passeranno in team World Tour è stata proposta da Alessandra Cappellotto e ben accolta da tutti, sarà una “prima mondiale” e un grande orgoglio per ACCPI, una conquista importante» commenta Cristian Salvato, il presidente ACCPI che per primo ha aperto le porte dell'associazione al gentil sesso, accogliendo il fondamentale impulso di Alessandra Cappellotto, rappresentante delle cicliste di tutto il mondo con il CPA Women e vicepresidente dell'assocorridori nazionale in carica.


A dare il benvenuto alle nuove e ai nuovi arrivati in gruppo saranno i CT Daniele Bennati e Paolo Sangalli, quindi gli atleti-studenti verranno introdotti alla professione che si accingono a intraprendere dai loro rappresentanti e da relatori esperti che spiegheranno loro il funzionamento di associazioni, ruoli, premi, contratti, buste paga, sistema antidoping, comunicazione e tanto altro.

Il giorno successivo, giovedì 2 dicembre, si terrà l'Assemblea Generale ACCPI per eleggere il consiglio direttivo per il nuovo quadriennio 2022/2025. «Purtroppo per motivi organizzativi non riusciremo a svolgere l'assemblea in presenza in occasione del corso di aggiornamento rivolto a tutti i corridori che avremmo voluto si continuasse a celebrare ogni due anni, ma chiedo a tutti i ragazzi e le ragazze di non mancare l'appuntamento online per incontrarci e per votare i loro rappresentanti. Insieme abbiamo raggiunto traguardi importanti e di cui andare fieri, ma tanti altri aspettano di essere tagliati» conclude Salvato, che ha ancora voglia di fare e numerosi obiettivi da raggiungere.

A differenza del vicepresidente in attività Matteo Trentin, ha deciso di non ricandidarsi nel direttivo ACCPI Alessandra Cappellotto che porterà avanti il suo impegno per le cicliste non solo italiane ma di tutto il mondo nel suo ruolo di coordinatrice del CPA Women, il sindacato internazionale di categoria: «Per me è giunto il momento di lasciare il posto a persone più giovani e creative, ragazze e ragazzi che hanno smesso da poco l'attività ciclistica e per questo possono essere incisivi con nuove proposte. Io continuerò a dare il mio contributo per il settore femminile con il CPA Women, l'unica associazione a livello femminile riconosciuta dalle istituzioni internazionali, e sono certa che gli spunti migliori arriveranno proprio da ACCPI. Esorto cicliste e ciclisti ad essere vicini alla loro associazione, ad essere attenti e propositivi per questa creatura fondata da grandi campioni che negli anni si sono battuti per conquistare i diritti di cui oggi loro possono godere. Nelle ultime 8 stagioni di conquiste insieme ne abbiamo ottenute svariate, ma soprattutto per il movimento “in rosa” la strada da percorre è ancora lunga. Grazie di tutto ACCPI, continua a lavorare così».

Un infinito e immenso grazie giunga ad Alessandra da tutti i corridori uomini e donne per quello che ha fatto per ACCPI e per quello che farà per il movimento mondiale.

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024