GANNA FESTEGGIA IL BIENNIO D'ORO E CHIEDE UN MONDIALE IN CASA

PROFESSIONISTI | 20/11/2021 | 08:15
di Giulia De Maio

Sul palco del teatro Il Maggiore di Verbania ieri sera è andato in scena un attore amatissimo in sella alla sua bicicletta: Filippo Ganna. Il biennio d'oro del 25enne piemontese è stato celebrato “in casa” da tanti amici e personaggi del mondo del ciclismo e non solo.


I suoi affetti più cari, a partire dalla sorella Carlotta, presidente del Filippo Ganna Fan Club, hanno organizzato la serata Biennio d'oro, la scalata all'Olimpo a cui hanno partecipato numerosi colleghi del talento di Vignone come i campioni del quartetto d'oro a Tokyo2020, Elia VivianiMatteo SobreroElisa Longo BorghiniSalvatore PuccioLeonardo BassoElena Cecchini e Jacopo Mosca. Oltre alle immancabili autorità locali, a partire dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini e di Vignone Giacomo Maurizio Archetti, il presidente della provincia del Verbano Cusio Ossola Rino Porini, l'assessore comunale Patrich Rabaini, hanno applaudito Super Pippo il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il presidente della FCI Piemonte Massimo Rosso, i CT Marco Villa e Marco Velo, i due tenici che insieme al preparatore e ds del Team Ineos Grenadiers Dario David Cioni lo hanno accompagnato un trionfo dietro l'altro, ma anche i suoi meccanici, massaggiatori e tanti tanti tifosi.


Quando la stella della serata sale sul palco viene accolto dal boato delle 500 persone in sala, a cui risponde con un inchino e alzando le braccia al cielo. «Questo tifo sarebbe servito a Leuven per compensare i buu dei tifosi belgi... Grazie a tutti. Che ne dite, organizziamo un mondiale qui nel VCO? - lancia la provocazione. - Ho conquistato il mondo, ma è bellissimo tornare a casa e sapere di avere tante persone che mi vogliono bene e tifano per me» esclama Pippo. «Il sindaco mi ha paragonato a Stradivari, ma ora assomiglio più a una batteria che ad un violino, mi sono lasciato andare (ride, ndr). La tradizionale polenta e tapelucco del fan club mi avrebbe aiutato a raggiungere la piena forma, ma fa piacere anche una serata come questa».

Con il racconto dei giornalisti Gianluca Trentini, Angelo Zambotti e di Pippo stesso, sono stati ripercorsi i successi del 2020 e 2021 di Top Ganna tra trionfi al Giro, maglie rosa, di campione europeo e del mondo indossate, fino all'apoteosi del titolo olimpico conquistato in Giappone nell'inseguimento a squadre. «Quando sono parte di una squadra io mi gaso e do ancora di più che nelle prove individuali. Se ho vinto tanto è merito dei miei compagni e di chi mi fa stare tranquillo» svela Filippo, affiancato da Francesco LamonSimone ConsonniLiam Bertazzo ed Elia Viviani, emozionati nel rivedere i video delle loro imprese messe a segno nei velodromi di Izu e di Roubaix. Per il pubblico e anche per noi è stato uno spasso sentirli snocciolare un aneddoto più simpatico dell'altro: dagli anni di vita persi da Villa per le imprese al cardiopalma dei suoi ragazzi ai santini del profeta Viviani. Da standing ovation, come il biennio di Filippo Ganna. 

foto Danilo Donadio 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024