BASILICO IL VOLTO NUOVO DELLA PISTA. «MI CONCENTRO COL SORRISO»

DONNE JUNIORES | 04/11/2021 | 07:45
di Luca Galimberti

È stata una delle protagoniste della stagione del ciclismo femminile, su Pista e su strada, in Italia ma anche a livello continentale e mondiale. Comasca di Cabiate, Valentina Basilico, Junior tesserata per il Racconigi Cycling Team, in questo 2021 ha conquistato il titolo di campionessa europea nella specialità dello Scratch sulla pista olandese di Apeldoorn e – dopo una quindicina di giorni – ha dimostrato una invidiabile continuità di rendimento durante la rassegna iridata del Cairo mettendosi al collo una medaglia d’argento (Corsa a Punti,ndr) e tre bronzi (Con Fiorin, Paccalini e Bacchettini nella Velocità a Squadre, nell’ Omnium e anche nello Scratch). Ad impreziosire ancor più una stagione di alto livello ci sono anche due titoli italiani (Omnium e Scratch, ndr) e diversi piazzamenti su strada.


Valentina, puoi essere soddisfatta del tuo 2021 sportivo.


«Lo sono, credo di meritarmi un 8 “in pagella”. Ho qualche rimpianto perché mi è sfuggita la vittoria su strada ma anche la consapevolezza che io e le mie compagne del Racconigi Cycling Team ci siamo messe in mostra e complessivamente la stagione è andata bene».

In Pista ti sei regalata tante soddisfazioni, soprattutto con la maglia azzurra. Il momento più bello?

«La vittoria all’Europeo è stata bellissima, ma salire sul podio al Mondiale non è da meno. In tutte e due le situazioni ho provato forti emozioni: in Olanda ho percepito da subito una bella atmosfera al Velodromo; poi, un po’ inaspettata, è arrivata la vittoria che mi ha riempita di gioia. Al Cairo credo di aver dimostrato di essere a un buon livello internazionale»

La gara che preferisci?

«La Madison, è una prova che mi piace davvero tanto. È bella e al tempo stesso complessa da interpretare, ci sono molte cose a cui bisogna prestare attenzione e molto “traffico” in pista. Con Sara (Fiorin ndr) mi trovo bene, assieme agli Europei e ai Mondiali abbiamo sfiorato il podio (anticipate sempre di un solo punto e sempre dalla coppia dei Paesi Bassi, ndr). Vogliamo migliorare in futuro».

Come ti concentri per affrontare le prove?

«Scherzando con le altre ragazze. Prima delle gare sento molto la pressione e quindi cerco di distogliere l’attenzione parlando e ridendo con le mie compagne. Quando poi c’è da salire in bici sto concentrata sul mio obiettivo».

Come hai festeggiato l’Europeo e le medaglie Mondiali?

«Ero molto impegnata in quel periodo e quindi ho festeggiato solo con la famiglia e un po’ di amici. In paese mi hanno preparato dei cartelloni e ho ricevuto tantissimi complimenti, è stato bellissimo. Ora che gli impegni sono meno e la stagione e finita sarebbe bello fare una festa vera».

Le azzurre e gli azzurri del ciclismo sono sempre protagonisti negli eventi internazionali importanti. Quale è il punto di forza della Nazionale secondo te?

«La preparazione e l’esperienza dei tecnici, credo che questa sia davvero la cosa che fa la differenza. Le indicazioni e i consigli dello staff ci consentono di correre da protagoniste e ottenere grandi risultati».

 Scendiamo di Pista e andiamo sulla strada.

«Come ti dicevo mi è mancata la vittoria, se fossi stata un po’ più scaltra in alcune situazioni, forse l’avrei centrata. Sono comunque soddisfatta. A livello personale ho ottenuto quattro secondi posti, due dei quali nelle gare organizzate dal Racconigi Cycling Team, la mia squadra. Sono soddisfatta anche per il team: con le mie compagne siamo molto unite e sono felice che tutta la squadra si sia messa in mostra».  (Da segnalare che oltre a Valentina anche Matilde Ceriello ha vestito la maglia dell’Italia in questa stagione, ndr)

Calato il sipario sulla stagione 2021, per te così ricca di soddisfazioni, c’è qualcuno che vuoi ringraziare in maniera particolare?

«Devo ringraziare tante persone, in particolare però il Racconigi Cycling Team, il Team Manager Claudio, la figlia Camilla e tutta la famiglia Vassallo».

Dopo una annata agonistica intensa e ricca di soddisfazioni ottenute con le maglie della Nazionale e del Racconigi Cycling Team, Valentina si sta concedendo un po’ di meritato relax senza trascurare – ci assicura – lo studio (frequenta il quinto anno del Liceo Scientifico Sportivo, ndr). I prossimi mesi per la giovane comasca saranno importanti a scuola ed anche in bici: nella stagione 2022 approderà nella massima categoria del ciclismo femminile e la vedremo in gruppo con la maglia della BePink, così come dichiarato nei giorni scorsi dal suo futuro tecnico Sigrid Corneo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024