EUROPEI. L'ORO E' DONNA CON CHIARA CONSONNI, VALENTINA BASILICO E SILVIA ZANARDI

PISTA | 17/08/2021 | 19:54
di Danilo Viganò

E' subito tripletta per le azzurre ai campionati Europei su pista, che oggi si sono aperti ad Apeldoorn in Olanda. Chiara Consonni, Silvia Zanardi e Valentina Basilico hanno conquistato il titolo rispettivamente nell'Eliminazione e Inseguimento individuale donne U23 e nello Scratch juniores. La bergamasca Consonni (Valcar Travel & Service) si è imposta superando la portoghese Maria Martins, mentre il bronzo è andato alla olandese Maike Van Der Duin.

Spettacolare anche la vittoria della comasca Valentina Basilico (Racconigi Cycling Team). Nella volata finale dello Scratch l'azzurra si è messa alle spalle la favorita belga Marith Vanhove (argento) e la polacca Maja Tracka.

E' poi il turno di Silvia Zanardi. La piacentina della BePink nella finale dell'inseguimento individuale donne U23 chiude in 3'33"359 e supera l'irlandese Lara Gillespie (3'36"804) che nelle qualifiche aveva ottenuto il miglior tempo proprio davanti all'azzurra. Completa il podio la britannica Abi Smith (3'37"490) che nella finalina per il 3°-4°posto batte la bielorussa Nastassia Kiptsikava (3'39"335).

E' l'Italia continua a sognare...


nell'allegato la classifica inseguimento individuale donne u23


 
 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
come al solito
17 agosto 2021 23:21 fransoli
in europa tanti successi nelle categorie giovanali nelle discipline non olimpiche.

Tripletta grandiosa
18 agosto 2021 14:10 pagnonce
Senza piste coperte agibili hanno raggiuto 3 grandissimi risultati.Grandi in pista senza PISTE.

Non olimpiche ma facenti parte del programma mondiale....
18 agosto 2021 16:07 Fuga da lontano
Fransoli, con tutto il rispetto per le sue opinioni, ma il fatto che alcune discipline siano attualmente fuori dal programma olimpico non le rende meno prestigiose.
Nella scherma Il fioretto a squadre è stato per una edizione olimpica escluso dal programma gare e non ha perso, comunque, prestigio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Francesco Busatto compagno di squadra di Van der Poel e Philipsen: se glielo avessero detto un paio di anni fa sarebbe scoppiato a ridere. Tutto vero, invece: dall’anno prossimo il ventiduenne di Mussolente (Vicenza) correrà con la Alpecin Deceuninck. I...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024