ALAPHILIPPE SI RACCONTA: «IL MIO ANNO IRIDATO»

LIBRI | 02/11/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Un arco nel cielo. E’ il racconto straordinario diventato libro, di come un arcobaleno su fondo bianco, per dodici mesi abbia accompagnato il viaggio di Julian Alaphilippe. Una strada colorata da Imola fino a Lovanio, fatta di 365 giorni, in cui le immagini e le parole, fanno rivivere le gioie, le emozioni e anche i dispiaceri, del due volte campione del mondo, che ha deciso di regalare a se stesso e ai suoi tifosi questo libro. Il racconto è stato curato dal giornalista e scrittore dell’Equipe, Jean-Luc Gatellier, già vincitore del premio Sportel di Monaco, che per 12 mesi ha seguito Julian in tutte le sue gare.


Con parole semplici Alaphilippe ha raccontato questo suo mondo colorato, dal dolore per la morte del padre  fino all’essere diventato lui stesso padre, con la nascita del figlio Nino, avuto dalla compagna Marion Rousse.


Una biografia diversa, quella voluta dal campione iridato, un viaggio cronologico partendo dall’Italia, da quell'autodromo che lo ha consacrato al mondo fino alla strada dritta nel centro di Lovanio dove ha ottenuto la sua riconferma.

«Il libro racconta un anno della mia carriera, ma non un anno qualunque – ha detto Alaphilippe durante la presentazione del suo libro in Belgio -. È stato un anno ricco di emozioni, sia professionali che private. Abbastanza per scriverci un libro. Con i ricordi, le immagini: ho voluto condividerlo con i miei fan».

Ci sono immagini italiane, ma anche quelle più intime con la delusione a Liegi e l’incidente al Giro delle Fiandre e poi, quegli attimi scattati nella sua casa con Marion e Nino. Un susseguirsi di emozioni, come quelle dell’attesa, del recupero fisico e del disperato bisogno di onorare quella maglia, così importante per lui. La maledizione dell’iride per Alaphilippe non esiste, perché allo scadere di quei 12 mesi c’è stata una ripartenza, un nuovo viaggio che lo condurrà con quell’arcobaleno tutto suo, dove solo l’immaginazione può far presagire quello che sarà il nuovo anno del campione del mondo.

Un libro fatto di eventi, 21 capitoli in 192 pagine in cui il ventinovenne francese rivive momenti speciali, dalla vittoria in Italia prima a Imola e poi alla Tirreno-Adriatico, passando per la Freccia Vallone e poi l’obiettivo della maglia gialla al Tour de France. Un capitolo dedicato anche a quei Giochi Olimpici ai quali non ha partecipato, sorprendendo così tante persone. Un viaggio nel mondo di un campione amato in tutto il mondo, per il suo modo straordinario di vincere e l’umiltà con la quale si mette a disposizione dei suoi compagni di squadra, nella Deceunick-Quick Step. Il libro edito dalla Borgerhoff e Lamberigts, è uscito ieri nelle librerie di Belgio e Francia e dal mese prossimo sarà disponibile anche in Italia e Germania.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024