BIKE UP, TORNA A BERGAMO IL FESTIVAL DELLA E-BIKE

EVENTI | 06/10/2021 | 07:30

Un’occasione per tutta la famiglia di vivere le mille sfaccettature dell’universo della bici: BikeUP, l’evento dedicato alle e-bike e al cicloturismo, in programma a Bergamo dal 22 al 24 ottobre, sarà anche questo.


 


Non solo, quindi, test ride e iniziative per gli adulti che desiderano scoprire la bici elettrica o confrontare i diversi modelli, ma anche un vero e proprio evento nell’evento dedicato unicamente ai bambini e ai ragazzi.

 

A Bergamo, sabato 23 e domenica 24 ottobre, sarà presente, infatti, anche una vasta Area Kids, dove poter seguire moltissime attività legate alla bicicletta che, oltre alle pedalate vere e proprie, faranno divertire i bambini con laboratori incentrati sull’amore per l’ambiente e il riciclo di pezzi di biciclette inutilizzate.

 

Il programma

 

Baby Gimkana: Ciclopatente con le balance bike

 

Si inizia sabato alle 10 e i più piccoli potranno cimentarsi nella Baby Gimkana, in sella a una balance bike, la bici a spinta senza pedali: tutti insieme seguiranno più volte un facile percorso a ostacoli, valido per ricevere la Ciclopatente. Questa attività sarà replicata alle 12.30, alle 14.00 e alle 17.00. Gli orari saranno gli stessi anche domenica.

 

MysticFreeRide Gang Academy: la bici è una cosa seria!

 

Sempre nella mattinata del sabato, ancora alle ore 10, prenderanno il via per i bambini un po’ più grandi – dai 4 ai 14 anni - i giri di MysticFreeRide Gang Academy, corso di MTB per far apprendere tutte le nozioni necessarie per crescere e per giocare in sicurezza con la propria bicicletta. I giovani bikers si cimenteranno su un percorso ricco di ostacoli con dossi, sottopassi e birilli, seguiti dagli istruttori e allenatori certificati FCI di MysticFreeRide ASD. Questa attività sarà replicata alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.00. Gli orari saranno gli stessi anche domenica.

Alle 11 del sabato l’appuntamento sarà con le escursioni di Play eBike, riservate ai bambini di età superiore ai 7 anni, che scopriranno percorsi immersi nella natura per migliorare gli aspetti coordinativi e fisiologici attraverso l’avvicinamento alla e-mountain bike, immaginata come strumento di apprendimento. Anche questa attività sarà seguita da istruttori professionali. Dopo quella delle 11, le altre sessioni di apprendimento sono in programma alle 15 e alle 11 della domenica.

 

Wonder Bikes: creazioni con le bici riciclate

 

Sabato e della domenica, si susseguiranno, inoltre, gli speciali workshops di Wonder Bikes, che reiventando pezzi di bici inutilizzate danno vita a straordinarie e divertenti opere artistiche, creando, per esempio, complesse figure geometriche con le corone della catena, timbri e addirittura uno zootropio e colorati flip books! Alla base di tutte le attività, l’idea che riciclando le cose ci si può divertire e far bene all’ambiente.

 

Tutte le attività per i bambini sono gratuite fino a esaurimento posti e come quelle riservate agli adulti sono facilmente prenotabili attraverso il sito www.bikeup.eu scegliendo tra le numerose opportunità offerte dal programma.

 

Per info e iscrizioni alle attività: info@bikeup.eu e www.bikeup.eu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024