IN BICI TRA I VIGNETI DELLA VALTELLINA PER SCOPRIRE LA MERAVIGLIA DELLA VENDEMMIA

CICLOTURISMO | 01/10/2021 | 07:49
L’autunno è una stagione magica che permette di apprezzare ancora di più la natura che cambia veste: il clima mite permette di godere delle belle giornate, le foglie cambiano il colore passando dal verde alle mille sfumature di rosso, arancione e giallo, e i doni del bosco, come le castagne, sono pronti per uscire allo scoperto.
 
Ma l’autunno, si sa, è anche la stagione della vendemmia, delle degustazioni di vini e delle visite in cantina. La Valtellina, con la sua lunga tradizione vinicola, diventa uno dei luoghi ideali per trascorrere un weekend tra relax e vini pregiati, visitare cantine storiche e passeggiare lungo i terrazzamenti vitati, il tutto circondati dalle maestose Alpi e dalla brezza alpina.
 
Lungo la Strada del Vino
La Strada del Vino è un percorso che si sviluppa per 67 km lungo la provincia di Sondrio, collegando Ardenno e Tirano. Per tutto l’itinerario, i turisti potranno addentrarsi in borghi antichi con palazzi storici e santuari, vivere l’esperienza di dormire in agriturismi completamente circondati dai vigneti e dal profumo dell’uva, gustare i prodotti tipici del territorio in ristoranti che propongono ricette della tradizione e botteghe storiche dove poter acquistare le varie prelibatezze.
Sul sito https://www.stradadelvinovaltellina.it/ è possibile prenotare (o regalare) numerose e diverse esperienze, che si possono fare sia sulle due ruote sia a piedi, per scoprire la lunga tradizione enologica valtellinese e i suoi vini apprezzati in tutto il Bel Paese.
 
Lungo la Strada del Vino, nel centro storico di Sondrio, l’azienda agricola Alberto Marsetti è diventata un vero e proprio luogo di culto della vendemmia: qui, per tutti gli amanti dell’uva, vengono organizzate interessanti vendemmie didattiche volte ad accompagnare le persone a una maggiore conoscenza del vino. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere in maniera approfondita tutte le attività e i procedimenti fondamentali da quando si raccoglie l’uva fino al momento della vera e propria degustazione.
Ad accompagnare gli ospiti lungo i vigneti della cantina ci sarà un enologo che, grazie alla sua passione, illustrerà i segreti del mestiere.Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.marsetti.it/it/pacchetti/64- vendemmia-didattica.html
 
Sulle due ruote tra i vigneti
I Wine Bike Tour sono il mix perfetto per chi ama sia il buon vino sia lo
sport. I Wine Bike Tour, infatti, sono 6 itinerari ad anello completamente immersi nei vigneti con Sondrio come luogo di partenza e arrivo. I percorsi hanno lunghezze diverse, alcuni di essi sono perfetti per le famiglie in quanto pianeggianti e non eccessivamente lunghi, altri attraversano antichi borghi e siti di interesse culturale che meritano una sosta, altri ancora accompagnano i cicloturisti tra le bellezze alpine della Valtellina.
Percorrere questi sentieri significa godere a ritmo slow delle meraviglie della Valtellina con tutti i sensi, concludendo poi la giornata con un buon calice di vino valtellinese. Molti dei Bike Tour si intersecano con la Strada del Vino dove anche qui i turisti potranno visitare numerose cantine, ristoranti e botteghe.Per maggiori informazioni visitare il sito: https:// www.valtellina.it/it/wine-bike-tour
 
La Via dei Terrazzamenti
Un altro meraviglioso itinerario pedonale che attraversa la bassa e media Valtellina perfetto per essere scoperto durante la stagione autunnale è la Via dei Terrazzamenti. Il percorso è lungo 70 km e collega due cittadine importanti, Morbegno e Tirano: se la prima è nota per essere uno dei borghi più importanti che i turisti incontrano una volta entrati in Valtellina, Tirano è il crocevia fra la Bassa e l’Alta Valtellina, nonché punto di interesse per il suo ricco patrimonio artistico-culturale.
La Via dei Terrazzamenti è costellata da 40 punti di sosta e attraversa scenografici terrazzamenti vitati ma anche numerosi edifici storico-artistici, chiese, cantine, agriturismi e antichi borghi. Per maggiori info visitare il sito https://www.valtellina.it/it/via-dei- terrazzamenti
 
Per maggiori info sui vini della Valtellina visita https://www.vinidivaltellina.it/
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024