IN BICI TRA I VIGNETI DELLA VALTELLINA PER SCOPRIRE LA MERAVIGLIA DELLA VENDEMMIA

CICLOTURISMO | 01/10/2021 | 07:49
L’autunno è una stagione magica che permette di apprezzare ancora di più la natura che cambia veste: il clima mite permette di godere delle belle giornate, le foglie cambiano il colore passando dal verde alle mille sfumature di rosso, arancione e giallo, e i doni del bosco, come le castagne, sono pronti per uscire allo scoperto.
 
Ma l’autunno, si sa, è anche la stagione della vendemmia, delle degustazioni di vini e delle visite in cantina. La Valtellina, con la sua lunga tradizione vinicola, diventa uno dei luoghi ideali per trascorrere un weekend tra relax e vini pregiati, visitare cantine storiche e passeggiare lungo i terrazzamenti vitati, il tutto circondati dalle maestose Alpi e dalla brezza alpina.
 
Lungo la Strada del Vino
La Strada del Vino è un percorso che si sviluppa per 67 km lungo la provincia di Sondrio, collegando Ardenno e Tirano. Per tutto l’itinerario, i turisti potranno addentrarsi in borghi antichi con palazzi storici e santuari, vivere l’esperienza di dormire in agriturismi completamente circondati dai vigneti e dal profumo dell’uva, gustare i prodotti tipici del territorio in ristoranti che propongono ricette della tradizione e botteghe storiche dove poter acquistare le varie prelibatezze.
Sul sito https://www.stradadelvinovaltellina.it/ è possibile prenotare (o regalare) numerose e diverse esperienze, che si possono fare sia sulle due ruote sia a piedi, per scoprire la lunga tradizione enologica valtellinese e i suoi vini apprezzati in tutto il Bel Paese.
 
Lungo la Strada del Vino, nel centro storico di Sondrio, l’azienda agricola Alberto Marsetti è diventata un vero e proprio luogo di culto della vendemmia: qui, per tutti gli amanti dell’uva, vengono organizzate interessanti vendemmie didattiche volte ad accompagnare le persone a una maggiore conoscenza del vino. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere in maniera approfondita tutte le attività e i procedimenti fondamentali da quando si raccoglie l’uva fino al momento della vera e propria degustazione.
Ad accompagnare gli ospiti lungo i vigneti della cantina ci sarà un enologo che, grazie alla sua passione, illustrerà i segreti del mestiere.Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.marsetti.it/it/pacchetti/64- vendemmia-didattica.html
 
Sulle due ruote tra i vigneti
I Wine Bike Tour sono il mix perfetto per chi ama sia il buon vino sia lo
sport. I Wine Bike Tour, infatti, sono 6 itinerari ad anello completamente immersi nei vigneti con Sondrio come luogo di partenza e arrivo. I percorsi hanno lunghezze diverse, alcuni di essi sono perfetti per le famiglie in quanto pianeggianti e non eccessivamente lunghi, altri attraversano antichi borghi e siti di interesse culturale che meritano una sosta, altri ancora accompagnano i cicloturisti tra le bellezze alpine della Valtellina.
Percorrere questi sentieri significa godere a ritmo slow delle meraviglie della Valtellina con tutti i sensi, concludendo poi la giornata con un buon calice di vino valtellinese. Molti dei Bike Tour si intersecano con la Strada del Vino dove anche qui i turisti potranno visitare numerose cantine, ristoranti e botteghe.Per maggiori informazioni visitare il sito: https:// www.valtellina.it/it/wine-bike-tour
 
La Via dei Terrazzamenti
Un altro meraviglioso itinerario pedonale che attraversa la bassa e media Valtellina perfetto per essere scoperto durante la stagione autunnale è la Via dei Terrazzamenti. Il percorso è lungo 70 km e collega due cittadine importanti, Morbegno e Tirano: se la prima è nota per essere uno dei borghi più importanti che i turisti incontrano una volta entrati in Valtellina, Tirano è il crocevia fra la Bassa e l’Alta Valtellina, nonché punto di interesse per il suo ricco patrimonio artistico-culturale.
La Via dei Terrazzamenti è costellata da 40 punti di sosta e attraversa scenografici terrazzamenti vitati ma anche numerosi edifici storico-artistici, chiese, cantine, agriturismi e antichi borghi. Per maggiori info visitare il sito https://www.valtellina.it/it/via-dei- terrazzamenti
 
Per maggiori info sui vini della Valtellina visita https://www.vinidivaltellina.it/
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024