IN BICI TRA I VIGNETI DELLA VALTELLINA PER SCOPRIRE LA MERAVIGLIA DELLA VENDEMMIA

CICLOTURISMO | 01/10/2021 | 07:49
L’autunno è una stagione magica che permette di apprezzare ancora di più la natura che cambia veste: il clima mite permette di godere delle belle giornate, le foglie cambiano il colore passando dal verde alle mille sfumature di rosso, arancione e giallo, e i doni del bosco, come le castagne, sono pronti per uscire allo scoperto.
 
Ma l’autunno, si sa, è anche la stagione della vendemmia, delle degustazioni di vini e delle visite in cantina. La Valtellina, con la sua lunga tradizione vinicola, diventa uno dei luoghi ideali per trascorrere un weekend tra relax e vini pregiati, visitare cantine storiche e passeggiare lungo i terrazzamenti vitati, il tutto circondati dalle maestose Alpi e dalla brezza alpina.
 
Lungo la Strada del Vino
La Strada del Vino è un percorso che si sviluppa per 67 km lungo la provincia di Sondrio, collegando Ardenno e Tirano. Per tutto l’itinerario, i turisti potranno addentrarsi in borghi antichi con palazzi storici e santuari, vivere l’esperienza di dormire in agriturismi completamente circondati dai vigneti e dal profumo dell’uva, gustare i prodotti tipici del territorio in ristoranti che propongono ricette della tradizione e botteghe storiche dove poter acquistare le varie prelibatezze.
Sul sito https://www.stradadelvinovaltellina.it/ è possibile prenotare (o regalare) numerose e diverse esperienze, che si possono fare sia sulle due ruote sia a piedi, per scoprire la lunga tradizione enologica valtellinese e i suoi vini apprezzati in tutto il Bel Paese.
 
Lungo la Strada del Vino, nel centro storico di Sondrio, l’azienda agricola Alberto Marsetti è diventata un vero e proprio luogo di culto della vendemmia: qui, per tutti gli amanti dell’uva, vengono organizzate interessanti vendemmie didattiche volte ad accompagnare le persone a una maggiore conoscenza del vino. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere in maniera approfondita tutte le attività e i procedimenti fondamentali da quando si raccoglie l’uva fino al momento della vera e propria degustazione.
Ad accompagnare gli ospiti lungo i vigneti della cantina ci sarà un enologo che, grazie alla sua passione, illustrerà i segreti del mestiere.Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.marsetti.it/it/pacchetti/64- vendemmia-didattica.html
 
Sulle due ruote tra i vigneti
I Wine Bike Tour sono il mix perfetto per chi ama sia il buon vino sia lo
sport. I Wine Bike Tour, infatti, sono 6 itinerari ad anello completamente immersi nei vigneti con Sondrio come luogo di partenza e arrivo. I percorsi hanno lunghezze diverse, alcuni di essi sono perfetti per le famiglie in quanto pianeggianti e non eccessivamente lunghi, altri attraversano antichi borghi e siti di interesse culturale che meritano una sosta, altri ancora accompagnano i cicloturisti tra le bellezze alpine della Valtellina.
Percorrere questi sentieri significa godere a ritmo slow delle meraviglie della Valtellina con tutti i sensi, concludendo poi la giornata con un buon calice di vino valtellinese. Molti dei Bike Tour si intersecano con la Strada del Vino dove anche qui i turisti potranno visitare numerose cantine, ristoranti e botteghe.Per maggiori informazioni visitare il sito: https:// www.valtellina.it/it/wine-bike-tour
 
La Via dei Terrazzamenti
Un altro meraviglioso itinerario pedonale che attraversa la bassa e media Valtellina perfetto per essere scoperto durante la stagione autunnale è la Via dei Terrazzamenti. Il percorso è lungo 70 km e collega due cittadine importanti, Morbegno e Tirano: se la prima è nota per essere uno dei borghi più importanti che i turisti incontrano una volta entrati in Valtellina, Tirano è il crocevia fra la Bassa e l’Alta Valtellina, nonché punto di interesse per il suo ricco patrimonio artistico-culturale.
La Via dei Terrazzamenti è costellata da 40 punti di sosta e attraversa scenografici terrazzamenti vitati ma anche numerosi edifici storico-artistici, chiese, cantine, agriturismi e antichi borghi. Per maggiori info visitare il sito https://www.valtellina.it/it/via-dei- terrazzamenti
 
Per maggiori info sui vini della Valtellina visita https://www.vinidivaltellina.it/
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024