BOZZOLO. MANLIO MORO PER DISTACCO, POI ACCO E GATTI GALLERY

DILETTANTI | 25/09/2021 | 17:15

Show della Zalf Euromobil Desirée Fior nella sessantesima edizione della Coppa Città di Bozzolo, andata in scena oggi pomeriggio sulle strade mantovane. La corsa che ha aperto la Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine ha registrato il successo per distacco di Manlio Moro, alla prima affermazione personale della stagione. Ma tutta la corsa organizzata dal Gruppo Sportivo Avis con la collaborazione dell'Unione Ciclistica  Ceresarese è stata dominata dai ragazzi della formazione trevigiana. Sessantacinque gli atleti ai nastri di partenza suddivisi in ventuno formazioni. La lunga cavalcata solitaria che ha aperto il dominio della Zalf Euromobil Desirée Fior è stata quella di Alex Tolio, rimasto da solo a guidare la corsa sino a quattordici giri dal termine. Non appena il gruppo, condotto dalla Work Service Dynatec e dalla Gallina Colosio Ecotek ha ricucito su Tolio, l'allungo al contrattacco decisivo di Manlio Moro, che nelle tornate conclusive ha incrementato il proprio vantaggio sino a superare il minuto, dominando il finale ed aggiudicandosi per distacco la corsa. Alle spalle del vincitore la Zalf Euromobil Desirée Fior completava il successo di giornata con la piazza d'onore di Alessio Acco, che ha vinto la volata degli inseguitori.

A fare gli onori di casa sul palco delle premiazioni il sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio, che ha mostrato ampia soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento a testimonianza della vitalità dell'associazionismo locale, con un particolare ringraziamento al Gruppo Sportivo Avis ed al coordinamento organizzativo curato da Gianni Monchini. Con Torchio il presidente della Federciclismo della regione Lombardia Stefano Pedrinazzi ed il presidente della Federciclismo mantovana Fausto Armanini, Simone Pezzini a rappresentare l'Unione Ciclistica Ceresarese che ha curato l'aspetto tecnico della corsa, i sindaci e gli organizzatori delle altre prove della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine.


ORDINE D'ARRIVO


1. Moro Manlio (Zalf Euromobil Desirée Fior) km 95 in 2h03'56" media 45,992
2. Acco Alessio (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 49"
3. Gatti Andrea (Gallina Colosio Eurofeed) s.t.
4. Pinazzi MAttia (Biesse Arvedi) 
5. Minali Michael (Iseo Serrature Rime Carnovali)
6. Masotto Giulio (Zalf Euromobil Desire Fior)
7. Menegale Elia (Zalf Euromobil Desirée Fior)
8. Busatto Francesco (Uc Trevigiani Campana Imballaggi)
9. Pase Christian Danilo (Work Service Group Dynatek)
10. Portello Alessio (Zalf Euromobil Desirée Fior)


Copyright © TBW
COMMENTI
Stop 100
25 settembre 2021 21:51 pagnonce
I dilettanti under almeno corse da180 km,queste lasciamole agli allievi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024