ROMA XXIVh, A VALLELUNGA ARRIVA UNA NUOVA EMOZIONE

EVENTI | 20/09/2021 | 07:25

 


Il 2 e 3 ottobre 2021 si terrà all’Autodromo di Vallelunga la prima edizione di ROMA XXIVh, un evento unico che unisce il meglio di tre mondi: la bicicletta, il cibo e la musica.


Per 36 ore, dalle 6 di sabato 2 ottobre alle 18 di domenica 3, ROMA XXIVh proporrà una serie di attività, a cominciare da una gara endurance di bicicletta della durata di 24 ore a cui possono partecipare ciclisti amatoriali, sia da soli che in team.

E poi un villaggio, il cui ingresso è gratuito, in cui 24 grandi negozianti presenteranno i loro prodotti dando modo di effettuare i bike test nel Roma Bike Park, cioè sia in pista che offroad.

E nello stesso villaggio una serie di stand gastronomici che proporranno BBQ & Grill e birra ad alto livello, ma anche pasta ed altro per i non carnivori.

ROMA XXIVh nasce dal sodalizio tra Emiliano Cantagallo, nome noto nel cicloturismo italiano, anche per aver dato vita alle pendici del Monte Zoncolan al primo albergo al mondo esclusivamente per ciclisti, “Pendenze Pericolose”, e l’ex pilota di F1 Giancarlo Fisichella, ora appassionato ciclista.

LA GARA

Alla competizione, che prenderà il via alle 10 del sabato mattina e terminerà alla stessa ora della domenica, potranno partecipare ciclisti amatoriali suddivisi in categorie. I Solitari, che correranno da soli decidendo autonomamente quando correre e quando riposarsi; gli Inseparabili, indifferentemente maschi, femmine o misti,  che corrono sempre in coppia e mai da soli; i team da 4 componenti o solo maschi o solo femmine; i team da 8 con la stessa tipologia; i Fannulloni, team da 8 a 12 elementi che non sono in competizione ma vogliono vivere questa esperienza totalizzante. 300 i team previsti in gara.

La gara si svolgerà sui 4.100 metri della pista dell’Autodromo larga 12 metri e con un asfalto perfetto.

I BIKE TEST

Un’ora dopo la fine della gara prenderanno via i bike test, in cui 24 dei più importanti negozianti di Roma presenteranno al coperto il meglio della produzione mondiale con la possibilità di effettuare i test sui 35 ettari del Roma Bike Park, che vanno dalla pista di Vallelunga all’offroad, su 4 tracciati inseriti in un’area d’interesse archeologico che comprende antiche strade di basolato di epoca romana con residenze risalenti anche al 300 a.C.

CICLO PER TUTTI

L’Autodromo, un’ora dopo la fine della gara, aprirà l’accesso a tutti coloro che vorranno provare l’ebbrezza di pedalare col proprio mezzo sui 4 km e 100 di asfalto della pista e sui 4 percorsi MTB . Un vero e proprio paradiso per il ciclista  in un oasi di sicurezza e divertimento che durerà fino a fine giornata.

IL FOOD

Nel villaggio, a partire dalle 11 di sabato fino alla chiusura senza soluzione di continuità, 8 tra stand e street food truck specializzati nel BBQ offriranno grigliate di carne accompagnate da birra alla spina, ma anche pasta per i non carnivori. Ogni stand sarà attrezzato con tavoli e sedie per consentire di consumare in relax.

LA MUSICA

Dimensione Suono Roma è la radio ufficiale della ROMA XXIVh e terrà compagnia a tutti i partecipanti, per tutta la durata della kermesse, con musica, dirette e ospiti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024