EUROPEI 2021, VELO: «IL MOVIMENTO STA BENE. E ORA TOCCA A GANNA E AFFINI...»

PROFESSIONISTI | 09/09/2021 | 08:14
di Carlo Malvestio

Non è più una novità, ma ormai da un po' di tempo è la cronometro a regalare le maggiori soddisfazioni agli azzurri. La medaglia d'oro nel team relay ha confermato quanto bene si sia lavorato sulla disciplina negli ultimi anni, anche grazie ad un assoluto trascinatore come Filippo Ganna. Lo sa bene Marco Velo, tre volte campione italiano contro il tempo e collaboratore tecnico per la strada con Davide Cassani, che abbiamo visto particolarmente festante dopo la vittoria della medaglia d'oro del sestetto. 


«Iniziare un Europeo così è veramente bello - spiega Velo -. Avevamo il dovere di far bene, perché quando ti presenti con Ganna, Sobrero e De Marchi, oltre ad un terzetto femminile super competitivo, non può essere altrimenti, ma poi vincere è un altro discorso. I ragazzi son stati bravi a trovarsi subito, non era facile perché non avevano mai provato assieme, e adattarsi al ritmo dei compagni, comprendere le traiettorie delle loro curve, non è cosa banale. Paesi Bassi e Germania erano due avversari ostici, ma la performance dei ragazzi è stata più che buona e ci ha regalato questa prima gioia. Un Europeo in casa non capita tutti i giorni, e il calore della gente lo si percepisce, e per questo motivo abbiamo messo la squadra più forte possibile». 


Nel giro di poco tempo, si è passati dalla carenza di cronomen di alto rango ad un ottimo numero di specialisti nelle prove contro il tempo: «Il movimento sta bene e deve continuare a stare bene. Fino a qualche anno fa si diceva che la cronometro fosse il tallone d'achille del movimento, ma è questione di ciclicità. Al momento soffriamo un po' di più nelle prove in linea - e lo dico anche in maniera scaramantica, in vista di domenica - ma non bisogna dimenticare che gli ultimi tre europei li abbiamo vinti noi».

Un'altra prova del nove arriverà oggi nella prova individuale. Due frecce importanti nell'arco: Filippo Ganna e Edoardo Affini. «L'obiettivo minimo è la medaglia, ma non nascondiamo che sogniamo un'altra medaglia d'oro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Velo
9 settembre 2021 10:03 carloprimavera
Teniamocelo stretto, agli occhi dei più è celato, ma è lui che svolge buona parte del prezioso lavoro con i ragazzi, senza il clamore e la ricerca dei riflettori. Un ringraziamento, cordialità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024