VINI FANTINI PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA

EVENTI | 03/09/2021 | 07:41

Brindisi con le stelle… del cinema! Dopo il grande successo dello scorso anno, Vini Fantini torna ancora una volta con un ruolo da protagonista alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, in programma fino all’11 settembre a Venezia. Il giovane gruppo vinicolo che, fondato e guidato da Valentino Sciotti, in pochissimi anni ha conseguito una messe di premi ed è diventato leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia con quasi 26 milioni di bottiglie, allestirà un esclusivo angolo degustazione nella Hollywood Celebrities Lounge, location meta di attori, registi e addetti ai lavori, oltre 350 mq a pochi passi dal red carpet, in Lungomare Guglielmo Marconi.


Sarà un’occasione per assaggiare le nuove proposte enologiche del gruppo, così come gli evergreen che mietono successi in tutto il mondo grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing. Focus, in particolare, su due etichette recenti e che hanno incontrato un incredibile successo sul mercato. Si tratta di Calalenta Rosé, un 100% Merlot abruzzese (colore “provenzale” ma anche potenza gustativa, si colgono il pompelmo, la rosa, la fragola, l’anguria…), che anche nella sua seconda stagione è andato praticamente esaurito in poche settimane; e dell'altra novità, più recente, rappresentata dal Calalenta Pecorino Terre di Chieti Igt, a sua volta sold out sul mercato estero, un vino armonico, colore giallo vassoio con riflessi verdognoli, aromi di frutta a polpa bianca, soprattutto pere, un sorso avvolgente, fresco e di buona acidità, con retrogusto intenso e persistente.


E non è tutto. Infatti quest’anno, oltre agli spazi ormai “tradizionali”, Vini Fantini nella Hollywood Celebrities Lounge avrà a disposizione in esclusiva anche una postazione dedicata alla ristorazione pop-up d’alta scuola, con la presenza, ogni sera, di Valter Crema, presidente Unione Cuochi Veneto, che saprà abbinare al meglio la produzione vinicola del gruppo abruzzese con assaggi di qualità top.

«Per noi associare l’immagine di Fantini a un evento così prestigioso, con ospiti importantissimi, è qualcosa di unico, imperdibile e che ci rappresenta molto bene. Siamo davvero felici di essere ancora una volta a Venezia», spiega Giulia Sciotti, marketing manager del gruppo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024