TOKYO2020. IL GIORNO DOPO DEI CAMPIONI OLIMPICI? IN SELLA E A TIFARE ELIA

TOKYO 2020 | 05/08/2021 | 06:30
di Giulia De Maio

Non si diventa campioni olimpici per caso. Serve il talento e i nostri ieri ne hanno mostrato in abbondanza, ma serve soprattutto dedizione, sacrificio e costanza. Il giorno dopo aver conquistato la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, Filippo Ganna, Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan sono di nuovo in pista, e non è un modo di dire. Ce li aspettavamo ancora a letto dopo i bagordi dei meritati festeggiamenti, con i capelli rasati o chissà di quale colore, invece eccoli professionali e con le facce pulite di sempre.


Quando verso le 12.00 (ora giapponese) entriamo nel velodromo di Izu scorgiamo Pippo nostro sui rulli, Simone che gira in pista con Vittoria Guazzini, Jonny e Lemon al box con il body da ciclista. Ma non dovevano festeggiare fino a notte fonda? «Dopodomani io devo correre la madison» sorride Consonni. Lo sappiamo Simo, ma noi riusciamo ancora a stupirci. Gli altri componenti del trenino d'oro no, ma oggi per sciogliere i muscoli dalle fatiche olimpiche sono venuti e tornati in bici dal villaggio che si trova a circa 30 km dal velodromo che li ha consegnati alla gloria e sul quale oggi si sono goduti qualche giro senza il pubblico e il clamore che è piovuto loro addosso, senza travolgerli.


Al loro fianco, come sempre, c'è l'ammiraglio Marco Villa che meriterebbe anche lui una medaglia. Anzi 4, come quelle che i suoi ragazzi d'oro gli hanno messo al collo, per una foto ricordo da incorniciare. Quel Marco Villa che ieri, a poco dalla finale, postava il video degli juniores che si allenavano a Montichiari con Stefano Moro e altri del gruppo Chi non sopporta Villa in ottica Parigi2024.

Nel momento più bello, ieri il CT della pista ha avanzato una richiesta semplice. «Spero che il trionfo sia uno spot: praticare ciclismo, pure su pista, è bellissimo. Certo, ci vogliono strutture e investimenti. Ma un oro olimpico serve anche a questo». A poche ore da queste parole tutto il gruppo è di nuovo al lavoro: oggi in gara c'è Elia Viviani che punterà a riconfermarsi re dell'Omnium. Sugli spalti a tifarlo ci saranno i compagni che sono cresciuti nella sua scia e ora, come lui, possono dire di essere campioni olimpici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali. AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023,...


Oggi, 3 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Bicicletta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, questa ricorrenza punta a sottolineare l'importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto sempre più attuale e sostenibile. La bicicletta è,...


Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino...


Un caleidoscopio di colori, di sorrisi e di emozioni ha caratterizzato il 4° Memorial Francesco Cesarini, andato in scena sabato 1° giugno nella sua miglior versione di sempre. Ben 200 piccoli ciclisti, di età compresa dai 6 ai 12 anni,...


I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono sempre più vicini e allora gli azzurri della pista hanno celebrato la Giornata Mondiale della Bicicletta in galleria del vento. Al Politecnico di Milano la Nazionale guidata dal CT Marco Villa oggi ha...


Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla...


rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato...


  Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta. Come la...


  Ieri è stata una giornata di successo per il ciclismo giovanile nazionale, una festa per tutti i 250 bambini che hanno corso lungo il circuito cittadino di Sorisole (Bergamo) per il primo Trofeo A&J Next Gen organizzato dalla U.C....


Quella di ieri a Saint-Pourçain-sur-Sioule è stata l’ottava vittoria stagionale per Mads Pedersen: il danese ha vinto con astuzia e potenza ed è riuscito a lasciarsi alle spalle Sam Bennett, della Decathlon-AG2R. Pedersen ha già ottenuto diverse vittorie in Francia:...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi