TOKYO 2020. APOTEOSI ITALIA! GANNA, MILAN, CONSONNI E LAMON SONO D'ORO CON UN ALTRO RECORD DEL MONDO. VIDEO

TOKYO 2020 | 04/08/2021 | 11:04
di Carlo Malvestio

L'Italia è nell'Olimpo! Filippo Ganna, Jonathan Milan, Simone Consonni e Francesco Lamon fanno l'impresa, battono la Danimarca, abbassano ulteriormente il record del mondo, e si prendono la medaglia d'oro nell'inseguimento su pista a squadre a Tokyo 2020. Una prova straordinaria del quartetto, guidati magistralmente dal CT Marco Villa, che nell'ultimo dei quattro chilometri della prova ha recuperato quasi un secondo ai campione del mondo danesi. 3:42.032 il tempo fatto segnare dall'Italia, contro il 3:42.203 della Danimarca (Lasse Norman Hansen, Niklas Larsen, Frederik Madsen, Rasmus Pedersen).


La gara è stata combattutissima, con gli azzurri che nel primo chilometro guidavano con un vantaggio di 0.225 e nel secondo con 0.125, mentre nel terzo sembrava che la Danimarca avesse cambiato marcia, tanto che prima dell'ultimo chilometro era in vantaggio di ben 8 decimi. A quel punto è però salito in cattedra Ganna, che ha aumentato ancora il passo, ha rosicchiato centesimi su centesimi fino ad arrivare ai 100 metri finali quando, con un ultimo sforzo, hanno guadagnato quei due decimi che mancavano per laurearsi campioni olimpici. Piegata quindi la Danimarca, che dopo tutte le polemiche di questi ultimi giorni ha dovuto comunque accettare il verdetto della pista: l'Italia era più forte. 


Ganna solleva la bicicletta al cielo, Consonni è incredulo, Milan e Lamon non contengono la gioia e la commozione, mentre Villa sembra quasi più composto di ieri, guarda i suoi ragazzi e vede realizzarsi l'incredibile lavoro fatto negli ultimi anni. Il tutto al cospetto del Presidente del CONI Giovanni Malagò - che durante il riscaldamento è andato a salutare i ragazzi - e di Cordiano Dagnoni, con Elia Viviani e Liam Bertazzo preziosi nel supporto ai compagni di squadra e amici. 

Nella finalina per la medaglia di bronzo, invece, ad imporsi è stata l'Australia, che nel derby oceanico ha avuto la meglio sulla Nuova Zelanda. I kiwis possono però ampiamente recriminare, visto che erano in vantaggio a poco più di un chilometro dall'arrivo, ma il contatto tra due loro corridori è costato una caduta e l'addio ai sogni di podio. 

CLASSIFICA INSEGUIMENTO A SQUADRE

1. Italia  3:42.032  64,8 km/h
2. Danimarca 3:42.203 64,8 km/h
3. Australia
4. Nuova Zelanda (raggiunta)
5. Canada 3:46.324  63,6 km/h
6. Germania 3:50.023  62,6 km/h
7. Gran Bretagna 3:45.636  63,8 km/h
8. Svizzera 3:50.041  62,6 km/h

 

Copyright © TBW
COMMENTI
fenomeno
4 agosto 2021 11:25 fransoli
pippo mio! pippo mio!! pippo mio!!!... clamoroso, inaspettato, meritato, fantascientifico....... che ultimi quattrecento metri.... LA medaglia d'oro delle olimipiadi italiane alla pari con quella di Jacobs nei 100 metri

Emozionante,
4 agosto 2021 11:43 noel
fantastica, spettacolare Italia . Grazie ragazzi e tutto lo staff !

Dedicato a chi criticava
4 agosto 2021 11:45 59LUIGIB
Dedicato a coloro che si questo sito criticavano Ganna dopo la crono olimpica sostenendo che deve lasciar stare la pista ottima risposta dei ragazzi del quartetto e dello staff con Villa in testa non dimenticano che Cassani ha sempre sostenuto che occorre partire dalla pista per creare. Campioni anche della strada

ITALIA
4 agosto 2021 11:49 fido113
STRATOSFERICA ITALIA,coinvolgente e commovente

Oro
4 agosto 2021 11:52 9colli
Oro e Record del Mondo, Più di9 così non èra possibile. Villa 1 Cassani 0 e non è finita quà

GANNA
4 agosto 2021 11:52 vecchiobrocco
Ganna è un mostro!!!

Stagi
4 agosto 2021 12:00 alerossi
È meglio vincere meritatamente sul campo contro gli avversari più quotati (come insegna lo spirito olimpico) o come voleva lei ieri a tavolino? Io preferisco la prima opzione

Villa CT
4 agosto 2021 12:17 FrancoPersico
Villa CT subito della nazionale strada. Sparata grossa? Complimenti azzurri e magico Ganna. Chapeau

Grandissimo Ganna
4 agosto 2021 12:25 GianEnri
D'accordo al 100% con 59LUIGIB. Dove sono gli esperti che invitavano Ganna a lasciare la pista per provare a vincere un grande giro?

W VILLA|
4 agosto 2021 12:25 stargate
Sono senza parole. I complimenti a Villa sono d'obbligo, perché questo campione (non dimentichiamo i suoi trascorsi da pistard, con mondiali e un bronzo olimpico) ha saputo scegliere, forgiare, amalgamare una squadra di splendidi e talentuosi ragazzi. Che dire di Ganna? Non so proprio... (Alberto Pionca - Cagliari)

top
4 agosto 2021 12:25 geom54
a 64,8

domanda
4 agosto 2021 13:36 PedroGonzalezTVE
Barruscotto????? Dove seiiiii?? Non parli puiù?? Li ricordo i tuoi commenti... dove sei?????

tutti
4 agosto 2021 13:52 Line
a dire Ganna stratosferico concordo al 100% , ma anche gli altri a starli ruota non sono da meno , ho forse qui scrive solo chi va in Graziella e non ha mai toccato nemmeno i 70 in discesa -:) senza dimenticare il lavoro di Villa da quando dirige questo gruppo bravo
Marco
io inizierei a dare anche ai CT la medaglia alle olimpiadi

Ganna stratosferico
4 agosto 2021 13:54 marco1970
Grandissima prestazione di Ganna e del quartetto.Ganna per i grandi giri?Non credo,Lo vedo bene alla Parigi-Roubaix e forse anche al Fiandre.

SVIZZERA.
4 agosto 2021 14:44 berto
Con questo tempo avrebbe vinto le olimpiadi di Rio davanti alla Gran Bretagna!!!!!

@line
4 agosto 2021 14:58 fransoli
certo, l'inserimento di Milan per esempio credo che abbia contribuito non poco a colmare il gap con le migliori... però per fare un paragone è come parlare delle vittorie del Barcellona o dell'Argentina senza fare un trafiletto dedicato a Messi... da soli non si vince, la crescita deve essere complessiva, però la marcia in più per ottenere i titoli te la da il fuoriclasse

BRAVI TUTTI!!!
4 agosto 2021 15:18 CP12
.. anche CASSANI!!!

BRAVI
4 agosto 2021 15:18 CP12
.. anche CASSANI!!!

QUARTETTO OLIMPICO
4 agosto 2021 15:20 CP12
.. anche CASSANI!!!!

Grazie
4 agosto 2021 23:03 Fuga da lontano
Ti emozioni e gioisci grazie a loro e pensi che sono passati oltre 60 anni da quando Arienti, Vigna, Testa e Vallotto illuminarono Roma.

E io penso al Luis....

https://www.tuttobiciweb.it/article/2017/11/07/106473/le-storie-del-figio-luAOEs-il-grande-luigi-arienti-olimpiadi-di-roma-1960-giuseppe-figini-tuttobiciweb

che li avrà visti sorridendo...,
Degni eredi,

non dimenticare Cassani...
4 agosto 2021 23:57 Fondriestbike
Nel giorno di Villa non dimenticherei il caso Cassani. Un CT giustamente esaltato, ma un altro CT ingiustamente iper-criticato, fino al probabile esonero. I risultati di Cassani sono stati di rilievo, in uno sport (come in molti altri, invero) tra il vincere e il perdere spesso passa solo un errore (uno solo, l’ultimo), ma anche, a volte, qualcosa di imponderabile, chiamasi caso o fortuna. Ovvero, tra il perdere e il vincere può passare la indomabile volontà di un campione (vedi oggi) o, ancora il caso o fortuna. Come è stato già detto, Cassani probabilmente paga una sovraesposizione mediatica, più che una valutazione tecnica del suo operato, sovraesposizione che ha raggiunto il suo acme, credo, nel “capolavoro” della “moto CT” dell’ultimo Giro d’Italia, probabilmente suggerito da qualche “genio” a cui Cassani non ha saputo dire no….

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024