TOKYO2020. DANIMARCA DI NUOVO SOTTO ACCUSA. SOTTOBODY IRREGOLARE?

TOKYO 2020 | 04/08/2021 | 08:06
di Giulia De Maio

Mancano esattamente tre ore alla finale che assegnerà il titolo olimpico dell'inseguimento a squadre e ancora non è disponibile una lista dei partenti ufficiale. Nel velodromo di Izu la battaglia è serrata tanto in gara quando tra un round e l'altro, con le varie Nazionali a farsi la "guerra" regolamenti alla mano. 


La Danimarca, già ammonita nella prima giornata della rassegna su pista di Tokyo2020 per aver applicato dei cerotti che favorirebbero l'aerodinamica, è di nuovo sotto accusa perchè avrebbe usato un sottobody messo in commercio dopo il 1° gennaio 2021, quindi non autorizzato dai regolamenti vigenti. Agli azzurri, che si erano informati per utilizzarne un modello analogo, era stato risposto un secco no.


La Gran Bretagna, ieri tamponata dal velocissimo trenino danese, nella semifinale e (anche per questo) tagliata fuori dalla lotta per le medaglie ha presentato ricorso alla giuria, che ieri ha preso una decisione alquanto discutibile, e oggi si trova ad affrontare una questione spinosa. Se ammonirà nuovamente la Danimarca, i grandi favoriti sarebbero fuori dai giochi e l'Italia avrebbe la strada spianata verso la medaglia d'oro.

Ieri Filippo Ganna, a cui avevamo chiesto, di questa lotta di nervi tra le varie formazioni aveva smorzato gli animi con una battuta: «Hanno provato ad insinuare persino che il mio manubrio non fosse omologato dall'UCI, hanno provato a metterci i bastoni tra le ruote, senza fare lo sbruffone, avrei potuto partire anche con il manubrio della corsa a punti e la nostra performance non sarebbe cambiata».

Super Pippo con i moschettieri Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan cercano di non farsi distrarre da queste discussioni: i nostri splendidi quattro, tutti per uno e uno per tutti, scenderanno in pista per dimostrare di essere i più forti. Anche contro i più furbi.

Aggiornamento

Alle 15.16 ora giapponese viene stampata una starting list aggiornata che conferma la finale per l'oro tra Danimarca (che schiera Lasse Norman Hansen, Niklas Larsen, Frederik Madsen e Rasmus Pedersen) e Italia (il CT Villa ha confermato il quartetto che abbiamo visto in azione ieri e l'altro ieri con Elia Viviani riserva), per il bronzo tra Nuova Zelanda e Australia, per il 5° posto tra Canada e Germania, per il 7° tra Svizzera e Gran Bretagna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024