TOKYO2020. DANIMARCA DI NUOVO SOTTO ACCUSA. SOTTOBODY IRREGOLARE?

TOKYO 2020 | 04/08/2021 | 08:06
di Giulia De Maio

Mancano esattamente tre ore alla finale che assegnerà il titolo olimpico dell'inseguimento a squadre e ancora non è disponibile una lista dei partenti ufficiale. Nel velodromo di Izu la battaglia è serrata tanto in gara quando tra un round e l'altro, con le varie Nazionali a farsi la "guerra" regolamenti alla mano. 


La Danimarca, già ammonita nella prima giornata della rassegna su pista di Tokyo2020 per aver applicato dei cerotti che favorirebbero l'aerodinamica, è di nuovo sotto accusa perchè avrebbe usato un sottobody messo in commercio dopo il 1° gennaio 2021, quindi non autorizzato dai regolamenti vigenti. Agli azzurri, che si erano informati per utilizzarne un modello analogo, era stato risposto un secco no.


La Gran Bretagna, ieri tamponata dal velocissimo trenino danese, nella semifinale e (anche per questo) tagliata fuori dalla lotta per le medaglie ha presentato ricorso alla giuria, che ieri ha preso una decisione alquanto discutibile, e oggi si trova ad affrontare una questione spinosa. Se ammonirà nuovamente la Danimarca, i grandi favoriti sarebbero fuori dai giochi e l'Italia avrebbe la strada spianata verso la medaglia d'oro.

Ieri Filippo Ganna, a cui avevamo chiesto, di questa lotta di nervi tra le varie formazioni aveva smorzato gli animi con una battuta: «Hanno provato ad insinuare persino che il mio manubrio non fosse omologato dall'UCI, hanno provato a metterci i bastoni tra le ruote, senza fare lo sbruffone, avrei potuto partire anche con il manubrio della corsa a punti e la nostra performance non sarebbe cambiata».

Super Pippo con i moschettieri Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan cercano di non farsi distrarre da queste discussioni: i nostri splendidi quattro, tutti per uno e uno per tutti, scenderanno in pista per dimostrare di essere i più forti. Anche contro i più furbi.

Aggiornamento

Alle 15.16 ora giapponese viene stampata una starting list aggiornata che conferma la finale per l'oro tra Danimarca (che schiera Lasse Norman Hansen, Niklas Larsen, Frederik Madsen e Rasmus Pedersen) e Italia (il CT Villa ha confermato il quartetto che abbiamo visto in azione ieri e l'altro ieri con Elia Viviani riserva), per il bronzo tra Nuova Zelanda e Australia, per il 5° posto tra Canada e Germania, per il 7° tra Svizzera e Gran Bretagna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024